Quote:
Originariamente inviata da SUV
che mi risulti quando chiudi il gas e deceleri, il motore riceve sempre della benza, che quandoti fermi è al regime "minimo", progressivamente cala, proprio per non fare mancare linfa vitale al motore.
quindi non è affatto la stessa cosa, credo
|
Quello che dici avviene nei motori a carburatore.
A quelli a iniezione non succede.
La continua irrorazione di benzina anche a motore spento provoca l'espulsione della stessa con conseguente accumulo di idrocarburi incombusti che possono accendersi all'interno del tubo di scarico...senza conseguenze degne di nota.
Esistono innumerevoli persone che specie quando sono in discesa...credendo di consumare meno mettono la moto in folle.
E' una prassi da evitare assolutamente per alcuni semplici motivi:
1) Al minimo la pressione del lubrificante non è ottimale. Quindi regimi bassi per tempi prolungati potrebbero dare origine a guasti o rovinare le parti
2) Venendo meno il freno motore, si tenterà di controllare il veicolo con i freni, causando il riscaldamento degli stessi (e di tutto l'impiando per conduzione) ed un abnorme aumento di usura delle pasticche.
3) inoltre il motore potrebbe spegnersi inavvertitamente spiazzando il motociclista/guidatore nel momento in cui serve dare gas.