|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 13:24 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 68
				      | 
				 Come va 
 
			
			GTL: si sentono anche le grattate in piega    
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=o1Z8G_gHnGI&NR=1[/YT]
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 15:01 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pinella;
					
				 GTL: si sentono anche le grattate in piega   |  Sentire ? 
Grattate di marcia ! semmai. Perchè con quella inclinazione non gratta per terra nemmeno la HD o la GW.   
Sicuramente è molto protettiva . Il giubbino non svolazza per nulla se non per un po di aria di ritorno.    
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 15:08 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			Si sentono chiaramente al minuto 0' 53''    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 15:30 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pinella  Si sentono chiaramente al minuto 0' 53''   |  Si, vero. Cavalletto basso. Magari solo a destra.     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 15:59 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			In effetti non fa una bellissima impressione sentire quelle cose. D'accordo che magari non è pericoloso e stiamo comunque parlando di guida molto "spigliata", ma con moto carica di passeggero e bagagli la cosa non può che peggiorare.
 Non so chi aveva già commentato sulle foto statiche di Milano che quel cavalletto era bassino...
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 16:05 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			mi sono chiesto dove fosse stata piazzata la telecamera...forse sopra il bauletto..potrebbe quindi trattarsi della GTL..il colore in effetti è il suo!
 Quanto alle grattate, anch'io ho pensato al cavalletto...in tal senso ricordo quando mi ci sedetti sopra all'EICMA, che le sospensioni sono molto soffici per garantire un ottimo confort, basta alzarsi in piedi e pompare sulle pedane per vedere la moto accucciarsi di un paio di cm...spero che nell'utilizzo sportivo, la regolazione dell'ESAII elimini il fenomeno!!
 
 Comunque a me il pilota ha fatto uno strano effetto, ogni volta che da gas con decisione anziché ruotare il polso, abbassa il braccio..!!Mha..!!
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 16:40 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Comunque a me il pilota ha fatto uno strano effetto, ogni volta che da gas con decisione anziché ruotare il polso, abbassa il braccio..!!Mha..!! |  Ho avuto anch'io una sensazione negativa. Magari poi scopriamo che è il prossimo "Valentino Rossi".... ma mi è sembrato il tipo di pilota "on-off", interessato solo a capire quanto corre la moto. 
Oppure c'è una spiegazione alternativa come: 
1) Corsa dell'acceleratore esageratamente lunga 
2) Si è distrutto il polso in un incidente in superbike e ora deve accelerare così 
3) guida di solito uno scooter 
4) quel giorno gli hanno fatto uno scherzo e gli hanno messo silicone spray sul palmo dei guanti
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 18:20 | #8 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			ma perchè va contromano?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 18:22 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			perchè ci vanno tutti in sudafrica
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 21:08 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  H....Oppure c'è una spiegazione alternativa come:
 1) Corsa dell'acceleratore esageratamente lunga
 2) Si è distrutto il polso in un incidente in superbike e ora deve accelerare così
 3) guida di solito uno scooter
 4) quel giorno gli hanno fatto uno scherzo e gli hanno messo silicone spray sul palmo dei guanti
 |  secondo me è buona la 3°..!!      
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 21:16 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2009 ubicazione: bisanzio 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			mi sembra strano che nessuno di voi sia stato invitato in sud africa...
		 
				__________________se non puoi convincerli, confondili
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 21:22 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Guardate anche questo che usa la K6 senza troppi complimenti..!! 
Nelle scene in fondo al filmato si vede un campo delimitato da un nastro bianco con la scritta "BMW Motorrad", si dovrebbe quindi essere trattato di una manifestazione ufficiale...
http://www.youtube.com/watch?v=-vG4_...eature=channel
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  18-02-2011 a 21:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 21:55 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Guardate anche questo che usa la K6 senza troppi complimenti..!! 
Nelle scene in fondo al filmato si vede un campo delimitato da un nastro bianco con la scritta "BMW Motorrad", si dovrebbe quindi essere trattato di una manifestazione ufficiale...
http://www.youtube.com/watch?v=-vG4_...eature=channel |  Anche secondo mè si tratta di un test drive. E di K6GT ce ne sono 3 se non 4. Targate MONACO, se non sbaglio. Si vede che li fanno ancora i test drive organizzati dalla BMW.  
 
A parte l'uso disinvolto ed anche un pò oltre i limiti del codice, la moto è ferma come su un binario e piega senza alcuna difficoltà. Alla faccia di chi ipotizzava che con un 6 cilindri, la ciclistica sarebbe stata difficile. I cavalli si vedono tutti.
     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  18-02-2011 a 21:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 22:04 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  ...in tal senso ricordo quando mi ci sedetti sopra all'EICMA, che le sospensioni sono molto soffici per garantire un ottimo confort, basta alzarsi in piedi e pompare sulle pedane per vedere la moto accucciarsi di un paio di cm...spero che nell'utilizzo sportivo, la regolazione dell'ESAII elimini il fenomeno!!
 |  tempo fa un conoscente mi spiegava che spesso, le moto esposte in fiera, hanno sospensioni "sgonfiate"; è il motivo per cui risultano molto più basse e morbide... 
 
non so se sia vero, mi specificava inoltre che non tutte le case lo fanno (ma BMW sì)
 
boh... prendetela così come l'ho detta, non ne ho certezza provata, ma personalmente ho spesso notato che le moto in fiera sono più basse e che si comprimono più facilmente
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 22:11 | #15 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Bel rumore.Cavalletto. Un po' prima di quanto mi aspettassi da una moto del genere.
 Guida veramente male.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 22:17 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			secondo me l'inclinazione della moto non è poi così poca (visto che lui rimane praticamente dritto se non opposto alla piega, per dare spazio alla ripresa), si sentono anche a sinistra a 36 / 37"
 le smanacciate, secondo me gli servono per maltrattare un po' il mezzo con l'idea che vuole essere sicuro di spremere con comando a fondo corsa, e lo portano comunque a velocità a mio avviso piuttosto alte in alcuni punti (fa tutto in seconda e terza, e se ha slungato una seconda o una terza, noi kappisti sappiamo benissimo a cosa corrisponde su un 1200 o 1300.... sul 1600 può essere solo peggio)
 
 cosa sarà l'animaletto che attraversa a 1,39?
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-02-2011, 22:24 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Guardate anche questo che usa la K6 senza troppi complimenti..!! |  Secondo me è la stessa persona, stesso evento e credo sia la presentazione alla stampa internazionale che viene anche menzionata da motoblog che dice "Proprio in questi giorni stiamo effettuando il test in Sud Africa".
 
Alcuni saranno dei professionisti... altri saranno così-così.... e qualcuno avrà preso la qualifica con le tessere dei punti Knorr.
 
Comunque alla fine del filmato della GT (dove si mettono parcheggiati ordinatamente), o era in lievissima salita o la facilità con cui sposta indietro la moto in manovra fa ben sperare.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  18-02-2011 a 22:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 20:59 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  ...Comunque alla fine del filmato della GT (dove si mettono parcheggiati ordinatamente), o era in lievissima salita o la facilità con cui sposta indietro la moto in manovra fa ben sperare. |  Interessante osservazione Pancu!!
 
In effetti nelle ultime immagini è facile apprezzare che il pilota, di statura media, stando seduto in sella, poggia saldamente le piante dei piedi e le gambe rimangono leggermente flesse, questo sicuramente aiuta molto nel far manovra..!! In effetti BMW (David Robb) aveva dichiarato che la K6 proprio per questo, poteva agevolmente essere pilotata anche da una donna!!
 
Comunque rivedendo più volte il filmato, specialmente alla partenza dalla piazzola di sosta, ho l'impressione che  il motore salga rapidamente di giri. L'accelerazione sembra considerevole per una moto di quella stazza..evidentemente la coppia elevata fa il suo lavoro..!!
 
Mi viene da sorridere pensando ad un paragone con la vecchia LT 1200 da 4 quintali e con molti meno cavalli (116) e coppia, ...di sicuro gli amanti della LT troveranno da ridire anche su questo sostenendo che tanta potenza e coppia non serve a nulla....    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  19-02-2011 a 21:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 21:09 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Parafrasando una vecchia pubblicità Pirelli.... 
La potenza è nulla senza il controllo! 
...e se i pneumatici sono buoni.... 
... i cavalli sono un problema solo se a guidarli è un asino   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 21:17 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			Non so se è riuscito a finire la prova senza strappare la manopola del gas....un animale....
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 22:58 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Erwin  Non so se è riuscito a finire la prova senza strappare la manopola del gas....un animale.... |  Secondo mè trattasi (per entrambi i filmati) di uno dei tanti clienti che hanno provato la moto con l'idea di fare anche un filamto in proprio.  
Questo della telecamera sulla borsa posteriore, non è partito con la telecamera montata dal parcheggio, ma dalla 1a piazzuola. C'erano anche altre moto . Un'altra K6 che aspettava il nostro dalla piazzuola gli ha dato della polvere.  
L'altro con il solo rumore del vento, addirittura si è filamto la schiena e relativo fondo.  
Ergo non erano ne  piloti ne collaudatore, ne esperti della moto. Erano uno di tanti di noi, io per 1° che sono corsi al tes drive della BMW in sud Africa.     
Anche se io non smanetto così.    
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 23:02 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  19-02-2011 a 23:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 23:11 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Torno sul problema delle "presunte " grattate che sembrerebbe di udire nel 1° video. 
Rimane da capire cosa siano quei rumori nel filmato..!!  |  Belle le foto.  
Il rumore ! 
E se fosse che la telecamera, fissata MOLTO artigianalmente sulla sella posteriore o sul bauletto, si muove quando la moto inclina e il rumore, che a quel punto sovrasta il resto perchè è dentro la telecamera, si sente ?. 
In effetti il rumore è corto, la moto non cambia inclinazione e il fondo sembra perfetto. Se fosse strisciata, o si alza la moto       o perdura !
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 23:21 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				 Prima referenza dinamica da "Motociclismo" 
 
			
			Ecco il 1° commento di Motociclismo a seguito del test effettuato in Sud Africa...sembra che i primi commenti su elasticità ed assenza di vibrazioni, confermino pienamente le aspettative!!! 
Ci giurerei che dal prossimo mese cominceremo a leggere una quantita di articoli sul test nelle varie riviste!!   
"La K 1600 GT è molto simile alla K 1300 GT nella ciclistica e nell’estetica, ma è il motore a segnare una svolta epocale: si tratta della unità più dolce ed elastica che abbiamo mai provato su una moto . E poi che sound... Sembra di accendere una M3 .................!Trovargli un difetto è impossibile, o quasi: non vibra neppure a 8000 giri , promette buoni consumi, la frizione è morbidissima, ma il cambio è migliorabile negli innesti. Della parte ciclistica stupisce la maneggevolezza, anche se la 1300 ne aveva un filo di più, ma è davvero straordinaria, rispetto alla mole della moto, la velocità di discesa in piega, roba che a tratti ti prende quasi in contropiede. Il resto lo fa tutto l'elettronica: sospensioni ESA II, controllo di trazione, ABS e mappe regolabili sono talmente efficienti che è come inserire... il pilota automatico!"
http://www.motociclismo.it/bmw-k-160...est-moto-10596
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2011, 23:45 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Guardate questa foto..scattata da MOTOCICLISMO durante i test, e ditemi voi come è possibile che il rumore del video sia una grattata..    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |  |     |