|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 09:42 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Che mi dici del traghetto da Hirtshals? Vedo da gugolmèps che ci dovrebbe essere una tratta che addirittura porta fino a Bergen, ma dammi qualche consiglio... |  Io te lo consiglio all'andata o al ritorno. La strada da Kristiansand a Haukeligrend (E9) è una delle più belle della Norvegia.
		 
				__________________http://viaggiandoincontrare.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 11:58 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			@ Stuka 
perchè coraggio? ci vuole solo del tempo. si va in zone altamente civilizzate con tutte le comodità e poco traffico   sono finiti i tempi del viaggio avventura.
 
Se hai 3 settimane ti puoi fare la cermania a visitare anche qualche città, se ne hai 2 conviene forse il treno anche se a ben vedere da quando ti imbarchi a Vr all'ora di cena ti puoi fare altre 5/6 ore di strada e partendo da Messina non credo che si arrivi a Vr per le 15,00 quindi sto risparmio di tempo non lo vedo tanto.
		
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 12:03 | #28 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
			
			mi autocito (post #4)
 da Lecce a Kristiansund in 60 ore nette
 (viaggiando due notti in treno ed evitando 1.500 Km fra Italia e Svizzera + 900 Km di Germania .......... in agosto)
 
 mi sarebbe seccato arrivare in Danimarca gia' lesso
 (per la cronaca, ho pure risparmiato denaro, oltre al tempo ed alla fatica)
 
 partire dal nord Italia e' leggermente diverso
 
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 12:24 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Noi siamo partiti alle 12,00 ed alla 01,00 del 3° giorno eravamo a Kristiansund, quindi 37 h.Forse ve la siete presa comoda, non credo che da Lecce a Ge ci vogliano 23 h.
 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 12:30 | #30 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 12:37 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 ubicazione: trento 
					Messaggi: 6.146
				      | 
 
			
			la distanza che separa roma da oslo dovrebbe essere la medesima da oslo a NK tanto per capire quanto la norvegia sia lunga ricordo che ci furono delle tappe che dopo aver macinato km su km guardando la cartina eri sempre nello stesso posto. questo per dire che lassù i giorni servono tutti e più se ne hanno a disposizione meglio si può pianificare un bell'itinerario per quanto mi riguarda meglio conservarsi un giorno di scorta si sa mai potrebbe servire per una divagazione una volta sul posto
		 
				__________________r1200gs orange namibia
 honda xl 600 lm
 http://trentinomotoadventure.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 12:56 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.114
				      | 
 
			
			Rispetto all'uso del treno per la mia esperienza se si vuole prendere per "riposare" quei 1200+1200 km, non si può che essere d'accordo. Sul risparmio di tempo ho dei dubbi visto che a VR bisogna essere in stazione alle 14.30 e il treno parte alle 17.00. Il convoglio poi è lento e si arriva ad Amburgo per le 10 a.m. (17 ore per fare 1200 km senza fermate, per capirci). Se poi i giorni non coincidono esattamente con la propria tabella di marcia, il guadagno rischia di diventare una perdita. Tenete conto che il sabato a memoria costa qualcosa più di 500 € in due con la moto per viaggio mentre il lunedì qualcosa più di 300, però i prezzi li potete controllare sil sito di dbautozug.
		 
				__________________http://viaggiandoincontrare.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 13:00 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maxriccio  @ Stukaperchè coraggio? ci vuole solo del tempo. si va in zone altamente civilizzate con tutte le comodità e poco traffico
 |  Per me l'on. Stuka sta facendo un po' di cazzeggio (con rispetto parlando) visto che a NK c'è già stato.    
				__________________http://viaggiandoincontrare.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 13:44 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2008 ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria 
					Messaggi: 417
				      | 
 
			
			Provo a dire anche il mio punto di vista...E prendere il treno ma, invece ke da Verona, da Loerrach, ossia a pochissimi km da Basilea? Io l'ho preso l'anno scorso per Amburgo..Parte verso le 19.30/20.00 e di buono c'è che costa un po' meno, trattandosi di una tratta tutta in territorio tedesco. Si che da casa mia a Loerrach saranno solo un 400 km, però anche arrivando da sud, non è molto più distante che arrivare a Verona. La disponibilità poi di una corsa in ogni giorno della settimana fa sì che si possa organizzare meglio il viaggio, secondo me. Prova a dare un'occhiata al sito, Mauro17. Ciao!http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html
				__________________La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
 R 1200 RT LC 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 14:08 | #35 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Alla vostra etá sicuaramente anche io treno!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 15:45 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da trottalemme  Per me l'on. Stuka sta facendo un po' di cazzeggio (con rispetto parlando) visto che a NK c'è già stato.   |   
Anch'io, a favore di quelli che si sentono epici e contro i luoghi comuni.
 
E poi io ce l'ho corto!!     
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 15:45 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teofrasto  ...E prendere il treno ma, invece ke da Verona, da Loerrach, ossia a pochissimi km da Basilea? ................Parte verso le 19.30/20.00 .....................anche arrivando da sud, non è molto più distante che arrivare a Verona. La disponibilità poi di una corsa in ogni giorno della settimana fa sì che si possa organizzare meglio il viaggio |  Alternativa interessante, in effetti. L'unico svantaggio è che partendo da "sud" (ricorda che ognuno è meridionale per qualcun altro...     ) le distanze sono piuttosto diverse: per me arrivare a Verona sono meno di 300 chilometri, mentre per arrivare a Lorrach sono quasi 700 con conseguente aggravio di tempo e soprattutto costi. Il lato buono però è che si può partire ogni giorno della settimana facendo il viaggio in nottata: in pratica se io partissi di domenica mattina dovrei fare 700 chiilometri entro sera (fattibilissimi) e sarei ad Amburgo il lunedi mattina seguente per le otto. Niente male...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 15:47 | #38 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
			
			si veda il post #4 
e poi da Genova a Hirstsals e' piu' corto davvero   
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 15:49 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 15:51 | #40 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
			
			eeeeeeeeeeeeesatto......
		 
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 16:15 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2009 ubicazione: Vicopisano 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da trottalemme  Sul risparmio di tempo ho dei dubbi visto che a VR bisogna essere in stazione alle 14.30 e il treno parte alle 17.00. Il convoglio poi è lento e si arriva ad Amburgo per le 10 a.m. (17 ore per fare 1200 km senza fermate, per capirci). |  Questo è vero, ma alle 10 a.m. appena scesi dal treno freschi di dormita e pronti a macinare km è un conto, arrivare ad Amburgo con 1.200 km in più sulle spalle è un altro
		 
				__________________Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
 Sail fast and live slow!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 18:42 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2009 ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR) 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900   |  Concordo!!   
Allora esperienza personale partito da Livorno 26/6/2010 ore 15,00 arrivo ad Alessandria ore 17,30 imbarco moto partenza per Amburgo ore 19,30.
   
Arrivo ad Amburgo il giorno seguente ore 11,00 partenza per Copenaghen ed arrivo nella capitale danese ore 19,00. 
Poi Svezia Finlandia Norvegia ritorno attraversamento della Germania in moto in autostrada (niente di particolarmente interessante dopo aver visto LeLofoten....)
 
nb 
25.000 km nel 2010 Io sono un motociclista. 
				__________________"Il berbero"
 Organizzatore di eventi alcolici.
 MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2010, 23:10 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  ...Ma quanto sei stato via, un mese? |  Siamo partiti il 10 luglio e siamo tornati il 30. Considera che ci siamo fermati 2 giorni ad Coopenaghen e Oslo e 3 giorni a Stoccolma, poi ci sparavamo la media di 500 km al giorno, il giorno che siamo partiti da stoccolma direzione nord, ci siamo fati poco più di 900 km.
 
@Stuka: il viaggio non è per nulla pesante. Attraversi paesaggi così tanto belli che nemmeno senti il peso dei km macinati
 
Di seguito il link del viaggio fatto:
http://www.harleyvillage.it/travel/r...a/nordkapp.htm 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 00:21 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 00:49 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uastasi  ...........ero ad Hirtsals e mi imbarcai per Kristiansund, dove arrivai la mattina alle 6 del lunedi' |  Ho dato un'occhiata al tragitto: non è che hai scritto KristiansUnd intendendo KristiansAnd, che è appena di là dal Mar del Nord? KristiansUnd è quasi a metà Norvegia... non credo tu sia arrivato lì in traghetto girando intorno, sbaglio?
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 10:36 | #46 |  
	| in lista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Lost in Salento 
					Messaggi: 7.745
				      | 
 
			
			l'eta' che avanzai ricordi delle vocali che si annebbiano
 il rumore del treno nelle orecchie
 
 effettivamente si tratta di Kristiansand, giusto di fronte ad Hirtshals
 
				__________________Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
 Anton Pavlovič Čechov
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 10:45 | #47 |  
	| Guest | 
 
			
			era ovviamente una innocente burla, ne approfitto per farvi gli auguri a tutti e che il 2011vi porti un bel viaggio Nordkapp. 
qui la sottospecie di report , piu' che report puro cazzeggio in stile qde, che seguì all'ultimo dei tre viaggi in Norvegia:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=234723 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 19:56 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2008 ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria 
					Messaggi: 417
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Alternativa interessante, in effetti. L'unico svantaggio è che partendo da "sud" (ricorda che ognuno è meridionale per qualcun altro...     ) |  Non intendevo creare delle polemiche inutili...ma chiaramente, se uno parte che so, da Padova, logico che andare a Basilea è follia, con la comodità Autozug a pochi passi. Poi tutto dipende dagli orari. Ad esempio io avrei il treno ad Alessandria comodissimo, a 13 km da casa.purtroppo però c'è solo un giorno la settimana, quindi niente da fare, perchè nn riesco ad organizzarmi. Lo scorso anno comunque, partendo appunto da Lorrach la sera, la mattina seguente alle 7.30/8,00 eravamo pronti a partire dalla stazione di Amburgo. E a quel punto, i 1200 km fatti su rotaia li abbiamo percorsi dormendo e defalcando dal costo quello di un eventuale hotel o campeggio che dir si voglia. In più arrivi riposato e...bello carico!   
				__________________La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
 R 1200 RT LC 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2010, 23:32 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900   |  Grazie Enrico...è stato veramente un viaggio stupendo che presto intendo ripetete.  
P.S.: per chi si vuole passare il tempo, di seguito il link con tutte le foto:
www.picasaweb.google.com/LudovicoCamarda 
P.S.: auguri di buon anno a tutti
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2011, 10:51 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2008 ubicazione: Vales sul Mens (VR) 
					Messaggi: 927
				      | 
 
			
			andate andate che deve essere stupendo   
				__________________go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |  |     |