|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 22:07 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: Como 
					Messaggi: 26
				      | 
				 Ed ecco a voi la K1600GTLT 
 
			
			Oggi avevo un momento libero e mi sono messo a fare qualche esperimento con Photoshop per vedere come poteva stare il frontale della GTL con il retro della KLT. 
Ecco a voi il risultato. A me personalmente non dispiace e come a me anche a molti altri...
 
Cosa ne pensate?   
			
			
			
			
			
			 
				__________________Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
 https://www.kog.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 22:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			leggermente da ridefinire il punto di contatto tra supporto pedana anteriore e supporto pedana posteriore
 a me sarebbe piaciuta di più proprio come l'hai fatta tu!
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2010, 22:30 | #3 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			decisamente molto meglio di quella che andrà in commercio.... In questo modo sarebbe stata perfetta.... da ridisegnare un pelo il bauletto ma per il resto eccezionale in questo modo.
 Il faro posteriore della LT è un opera d'arte.....una pulizia eccezionale... se l'avevano fatta così ero già stato a prenotarla...
 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 03:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Personalmente mi piace molto la GT e molto meno la GTL. 
Quanto alle borse fisse so che molti possessori di LT le vorrebbero ancora fisse...chissà perché??, magari solo per abitudine!!  ...credo invece che avere la possibilità di toglierle quando non servono o magari lasciare le borse laterali e togliere il top case, come accade per altro sia sulla GT 1300 sia sulla RT sia sulla R 1200, sia molto utile e renda la moto idonea anche ad impieghi comuni al di la delle lunghe trasferte e renda la guida certamente più dinamica!
 
Quanto al gusto estetico è un fatto troppo soggettivo... 
riconosco Andrea che con Photoshop ci sai fare ed il risultato non è male, ma l'accrocchio proposto sa tanto di "vorrei accontentare un pò tutti!"..tanto pper non essere costretto a scegliere! 
mi sembra un incrocio tra vecchio e nuovo..il che non mi convince. 
In sintesi, credo che BMW abbia avuto di fronte due prospettive: o si manteneva sostanzialmente la linea della LT, accontentando gran parte dei possessori di LT,  ma loro e loro soltanto ,  
o si tentava una linea più moderna e sportiva, per una moto da Gran turismo ma assai più efficace sul piano dinamico, in grado così di raccogliere adesioni dal ben più nutrito segmento delle sport tourer piuttosto che da quello delle luxury tourer ormai in via di estinsione!...BMW doveva fare delle scelte che premiassero obiettivi di espansione. Potrà risultare ostico da accettare ma non da capire!!Evidentemente in BMW hanno ritenuto il binario LT originariamente inteso come un binario "morto" non in grado di produrre una significativa crescita ...e non credo che nel momento della scelta abbiano giocato d'azzardo!! 
.
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  24-11-2010 a 12:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 09:39 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  24-11-2010 a 09:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 10:19 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: Como 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			Sicuramente il fatto di "venderne di più" è stato il movente di BMW. MI hanno detto che negli ultimi anni si parlava di decine di unità vendute per cui la KLT non poteva certo più stare in piedi. A me personalmente la moto non dispiace; certo quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella...
		 
				__________________Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
 https://www.kog.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 11:18 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			sgomma hai sintetizzato (piu' o meno) il mio pensiero, la lt pur non dispiacendomi, non ha fatto veramente da anti gw, come forse speravano in bmw
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 11:23 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::andrea::  Sicuramente il fatto di "venderne di più" è stato il movente di BMW. MI hanno detto che negli ultimi anni si parlava di decine di unità vendute per cui la KLT non poteva certo più stare in piedi. A me personalmente la moto non dispiace; certo quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella... |  L'epilogo era scontato. 
Ho visitato lo stabilimento di Berlino, con delegazione ufficiale BMW,  qualche anno fà. Non ricordo l'anno ma ricordo il colore della LT per l'anno successivo che era grigio topo ( a mè piaceva molto). 
L'assemblaggio della LT avveniva su una piccola catena di montaggio per il motore ed in modo manuale per la carrozzerie nel reparto dove assemblavano le moto speciali per la polizia.     
Era già evidente sin da allora che sarebbe finita nel nulla. 
Tanto che appena tornati, cambiai la mia LT (era la 2a )  con una HD in attesa della nuova e per paura di tenermi una moto fine carriera. Ci volle la seconda HD, una ritorno in GS e adesso eccoci qui in attesa di chiudere la "prenotazione" e avere la K6 nel 2011.    
K6 che è la moto + attesa e piaciuta        tra le tante che ho auto in questi anni. 
 
Forse ho anticipato troppo le mosse, ma comunque la fine era già segnata.
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  24-11-2010 a 11:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 11:53 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::andrea::  ....... ... quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella... |  Esatto.....senza il top case e lasciando su le borse laterali, la K6 è molto bella ed armoniosa, mostrando una linea che strizza l'occhio al granturismo con velleità anche sportive, oltre a quelle di offrire comodità e prestigio.    
Del resto le due borse laterali offrono spazio più che a sufficienza nel "normale " utilizzo o nelle uscite di uno o due giorni. La comodità di poter montare il top case in 30 secondi, solo quando effettivamente serve, magari per un lungo viaggio di diversi giorni, è una comodità che per il momento non viene né apprezzata né capita dai possessori della LT, per il solo fatto che non l'hanno mai sperimentata, quando si renderanno conto che togliendo il top case e magari anche le borse, la guida ne risentirà positivamente allora forse cominceranno a vedere il tutto con occhio diverso!. 
Non dimentichiamo inoltre, che una zona posteriore della moto realizzata così come la proponi  nella tua foto, ossia sostanzialmente uguale alla LT, avendo borse e top fissi ed integrati nella carrozzeria, comporta almeno un 50 kg di sovrappeso tra strutture di sostegno e carrozzeria, a fronte dei quali non si disporrebbe di chissà quale maggiore capacità di carico, ma solo maggior peso, ingombro, e minore maneggevolezza in ogni condizione.
 
 Allora si che non si sarebbe potuto fare a meno di cavalletto elettrico e retromarcia...e così in un attimo ci ritroveremmo nuovamente di fronte ad un pachiderma da 4 quintali e mezzo, invendibile ed improponibile, se non nella misura minima in cui sono state vendute le LT. .... E non credano i possessori di LT che se ne sono vendute poche a causa del  prezzo che era elevato..perchè non è questo il motivo!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  24-11-2010 a 12:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2010, 14:09 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Del resto le due borse laterali offrono spazio più che a sufficienza nel "normale " utilizzo o nelle uscite di uno o due giorni. La comodità di poter montare il top case in 30 secondi, solo quando effettivamente serve, magari per un lungo viaggio di diversi giorni, è una comodità che per il momento non viene né apprezzata né capita dai possessori della LT, per il solo fatto che non l'hanno mai sperimentata, quando si renderanno conto che togliendo il top case e magari anche le borse, la guida ne risentirà positivamente allora forse cominceranno a vedere il tutto con occhio diverso!.
 :
 |  Confermo. Dopo 4 elefanti con borse fisse (2 LT e 2 HD) ho usato GS sia normale che poi ADV.
 
Mettere le borse SOLO quando serve è una opzione che si apprezza solo se si prova. La differenza e la comodità sono IMPAGABILI.    
Fatto 100 il tempo di utilizzo (io faccio 35/40.000 km anno) metto le borse laterali per il 20% max . Mentre ho sempre montato il bauletto per gli antipioggia, la borsa di lavoro etc tec e NON monto mai la sella posteriore (nel GS sotto c'è il portapacchi) . 
Forse esteticamente non è il massimo ma la comodità e la facilità  anche di guida sono  impagabili.     
Io infatti sono ben favorevole alla GT con le borse rimovibili.
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2010, 11:06 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			x andrea:molto bella!!! Avrebbe avuto sicuramente più successo. Bravo
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 14:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 ubicazione: Sulle rive del Bormida 
					Messaggi: 3.108
				      | 
 
			
			bella !!!! sarebbe l'alternativa alla GW !!!!!!
 BMW ha fatto un piacere alla HONDA .....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2010, 15:00 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2009 ubicazione: campagne milanesi 
					Messaggi: 797
				      | 
 
			
			Bella. Complimenti.
		 
				__________________LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 15:30 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2003 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			A me sarebbe piaciuta di più nel mix da te proposto forse per abitudine a forme e dimensioni già note. In ogni caso, anche come concepito da BMW, il risultato finale è certamente degno della miglior tradizione del marchio dell'elica.
		 
				__________________K1600GTL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 23:58 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  30-11-2010 a 01:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 14:52 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 217
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 15:54 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2003 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianni bmw   |  Non posso che essere d'accordo!!
		 
				__________________K1600GTL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 17:01 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Qualche mese fa quando emerse la notizia di una futura K6-GT senza che si fossero ancora viste le foto, tutto avrei immaginato meno che sarebbe emersa una polemica tra gli estimatori del nuovo modello e buona parte dei  possessori della LT   . Ed invece è quello che sta proprio accadendo!!    
Alcuni di questi possessori della LT, scrivono su COG e da qualche tempo hanno preso a frequentare anche questo forum...bene, sono i benvenuti e sicuramente  avremo più stimoli per aprire discussioni di confronto    .
 
 Ovviamente visto che molti, anche se non tutti, possessori della LT si sono già espressi, soprattutto su COG, in maniera decisa contro la nuova K6, mostrando non raramente di avere pregiudizi in merito   , do per scontato che vi saranno anche polemiche accese, ma sempre, spero, in toni civili e magari divertenti, questo si che verrebbe apprezzato..   ...!!   
E  allora apriamo le danze..anzi i fuochi, visto che sono state già accese le polveri...    ...   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianni bmw  .... Chi ha/vuole una moto come la LT cerca il piacere di guida, la comodità ai massimi livelli per se e, importante, per il passeggero ( cosa assolutamente non risolta con la K6 ).
 |  e come fai a dirlo se né te né altri l'ha mai provata?.    .è ovvio poi, che il giudizio sulla comodità andrà raccolto non solo tra i possessori di LT che animati da spirito "campanilistico" nell'ambito di un'anacronistica difesa del proprio vetusto modello potrebbero non mostrare né avere la necessaria obiettività di giudizio..    
Quanto al piacere di guida dubito fortemente che quel polmone sfiatato della LT possa minimamente avvicinarsi alle sensazioni che potrà regalare il nuovo SIX ZILINDER tedesco...!! che poi la ciclistica della LT risulti più reattiva e stabile di quella del nuovo K6..bhè bisogna aver fumato uno spinello intriso con olio motore usato solo per pensarlo!!...anche se dobbiamo ancora provare il K6, pensare oggi che il nuovo K risulterà inferiore nel "piacere di guida" rispetto alla LT appare quanto meno un non senso!!...meglio farsene una ragione..!!    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianni bmw  ...
 La K6 non è altro che la K1300 GT con due cilindri in più.
 |  Queste affermazioni,  certamente e volutamente riduttive verso la nuova K6, il che fa venire la nausea   ., mostrano il palese pregiudizio e la voglia di screditare il nuovo modello, ...direi con nessuna credibilità... 
basta infatti guardare la scheda tecnica per rendersi conto di differenze notevolissime che vanno ben oltre il numero dei cilindri..    ...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianni bmw  ... 
Al cliente LT interessa la stabilità e la sicurezza e meno le pieghe da moto sportiva. Le borse vanno bene anche fisse perchè difficilmente si scegli la LT in alternativa allo scooter, la scegli per come è: grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante, maneggevole nonostante le misure e perfetta per due che amano fare le vacanze in moto in tutto relax. Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno.     |  Bhe...quì con maggiore equilibrio, ma solo apparente,  si entra nella sfera delle preferenze Personali...del tipo: 
-l'utente LT è più interessato a stabilità e sicurezza ..( perché la K6 si propone come moto deficitaria sotto tali aspetti?..anzi secondo me la K6 sarà di riferimento!  ) 
-l'utente LT è meno interessato alle pieghe da moto sportiva .....contenti voi, comunque anche per un 65 enne (età media tra i possessori della LT) meglio avere una moto che piega e che all'occorrenza può far ricorso a maggiori doti dinamiche che viaggiare con una moto che o vai a spasso o rischi di addrizzare una curva..!!  
-l'utente LT vuole la moto . "grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante"... e credo sia proprio quì il punto..sembrerebbe che l'utente medio LT abbia queste priorità...per carità ognuno si sceglie quelle che vuole, ma pretendere che BMW, la quale si afferma  "non ha colto lo spirito " faccia una nuova GT tenendo esclusivamente presente queste priorità è semplicemente ridicolo, ma forse non tutti se ne rendono conto..!   ..ed è qui che il presunto equilibrio svanisce...!!
    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  01-12-2010 a 10:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 18:47 | #19 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: Como 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4   |  Sto cercando il pdf di quello in italiano. Il depliant cartaceo ce l'abbiamo da tempo ma preferisco il pdf per questioni di peso e qualità. Se per caso lo recuperi mandamelo così lo metto online...
		 
				__________________Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
 https://www.kog.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 19:07 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Chi compra la Gtl avrà sempre la sensazione di uno scooterone a cui è stato aggiunto il bauletto. Brutta come la Gtl credo che in giro, della sua fascia di mercato ovviamente, non ce ne sia nessuna. Poi se andiamo a prendere la Kawa Gtr per esempio la Gtl è un pochino meglio, ma poco, impersonali ambedue.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 19:32 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::andrea::  Sto cercando il pdf di quello in italiano. Il depliant cartaceo ce l'abbiamo da tempo ma preferisco il pdf per questioni di peso e qualità. Se per caso lo recuperi mandamelo così lo metto online... |  Chiedo scusa, pensavo a quello cartaceo.Non immaginavo si trovassero quelli .pdf       
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 19:41 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 19:57 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 20:24 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da filippo  Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare. |  Messa giù così, suona  un pò + accordata.     
Il bauletto della GTL, a dire del suo progettista, ha anche funzioni aerodinamiche. Risulterebbe che ci fossero anche altre proposte esecutive. Quindi, anche in BMW non tutti erano d'accordo sulla soluzione adottata. Vedremo al lato pratico.  
Siccome i bauletti sono di 2 tipi e quello della GT non ha la protezione alta (parrebbe per ridurre il flusso d'aria di ritorno, come gli spoiler interni delle spider), potremo valutare toccando con mano se la soluzione GTL è talmente migliore da far superare anche i molteplici dubbi estetici emersi nei forum.   
Stesso ragionamento potremmo farlo sulle "orecchia d'asina" frontali quando sono aperte.     
Quanto alla somiglianza con uno scuterone. Attenzione che forse sono gli scuteroni che hanno somiglianze con le moto per sembrare + grandi, + maggiorenni.  
Potrei citarti ben + di una  moto nata in epoca non sospetta che, vista di fronte,  somiglia a qualche scuterone. Non  sono le moto che sono sorelle degli scuteroni, ma il contrario.
 
Certo, una moto nuda ha un fascino inconfondibile. Ma è una moto nuda, e non una Gran Turismo.    
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2010, 20:30 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da filippo  Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare. |  Non si tratta di dire se la K6 è bella o meno...il giudizio infatti è ovviamente soggettivo (anche se il fatto che, quando sono state pubblicate le foto, la grande maggioranza dei frequentatori del forum abbia apprezzato la bellezza delle nuove K6, qualcosa vorrà dire..  !  va invece rilevato che, per carità il bauletto posteriore della GTL può essere criticato, ci mancherebbe ..ma giudicare la K6 solo dal bauletto posteriore e sentenziare che :  "Brutta come la Gtl credo che in giro, della sua fascia di mercato ovviamente, non ce ne sia nessuna.", significa proprio volersi bendare gli occhi per non considerare tutto il resto che sta sotto il top case..!!....
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |  |     |