Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2005, 08:19   #1
sharkold
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
predefinito

Io ho fatto il Grossglockner l'anno scorso e devo dire che se è per avere una strada così io pagherei, mi ricordo quando un paio di inverni fà siamo andati sul mottarone e abbiamo pagato per salirci, non c'era nessuno ed era una goduria guidare senza traffico.
Il pericolo camper e auto sulle strade di montagna sappiamo qual'è e io sarei contento di vedere meno camper e auto in giro quando sono in moto.

E' vero che è le tasse che paghiamo dovrebbero sistemare ogni cosa, ma ricordate che le tasse stanno diminuendo , anzi dal prossimo anno ancora diminuiranno , e se lo dice il Berlusca io ci credo

Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
sharkold non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 08:32   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

si ma se io abito a mezz'ora dai primi passi dolomitici non posso tirar fuori 100 euro ogni volta che muovo la moto

cioè 10 euro per 10 passi
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 08:41   #3
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
predefinito

Verrà un giorno in cui dovremo pagare per uscire dalla porta di casa ...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 08:50   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike72
Verrà un giorno in cui dovremo pagare per uscire dalla porta di casa ...
Figliolo non ti sei accorto che già lo fai?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 08:59   #5
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike72
Verrà un giorno in cui dovremo pagare per uscire dalla porta di casa ...
mi sa' che verra' il giorno che dovremo lasciare la moto a casa! tra benza e gabelle varie........
 
Vecchio 30-08-2005, 09:12   #6
topomoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di topomoto
 
Registrato dal: 25 May 2004
ubicazione: Firenze
Messaggi: 410
Angry

Semplicemente una vergogna
__________________
[B][URL="http://www.jnkmail.com/photos/director/albums/elmukken/hr/DSC_2557.jpg"]uno dei nove e centoventicinque dei milleequarantanove[/URL][/B]
topomoto non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 10:03   #7
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
La storia della salvaguardia dell'ambiente è ridicola: quest'anno siamo saliti sull'alpe di Siusi ed all'inizio della salita abbiamo trovato il cartello che indicava il permesso di salire dalle 17:00 alle 21:00.
Erano le 16:45 ed abbiamo deciso di aspettare...
Arrivati in cima abbiamo trovato una montagna devastata dagli alberghi, con 4000 macchine dotate di permesso (ovviamente se stai in albergo ti danno pure il permesso di transito) 8 centri commerciali e 60 tra bar e ristoranti con relativo piazzale in cemento armato.
Negli ultimi due anni sono stato tre volte a Castelrotto quindi conosco bene la zona.
Con l'inaugurazione della cabinovia di Siusi, la strada che porta all'Alpe che, ricordo bene, è PRIVATA è stata giustamente limitata nel transito ai non residenti data la ressa che si creava in determinati momenti della giornata.
Esistono ottimi collegamenti con gli autobus (Silbernaegl) con abbonamenti a prezzo ridotto per gli ospiti di alberghi e residence.
Il parcheggio alla base della cabinovia è ENORME per cui si può andare tranquillamente a prenderla sicuri di trovare posto per l'auto.
Gli ospiti degli alberghi sull'Alpe (es.: l'Urthaler, bellissimo....) hanno OVVIAMENTE il permesso di salire come succede in tutta l'Italia.
Se poi uno non può assolutamente rinunciare (da bravo "animale metropolitano") ad andare a tutti i costi con la propria macchina in cima all'Alpe si può alzare un pochino prima al mattino (fino alle 9.00 si può salire) oppure può aspettare fino al tardo pomeriggio.
Per scendere dall'Alpe non ci sono restrizioni di orario.
Per ciò che è scritto nelle ultime righe sulla montagna devastata e sul numero di centri commerciali posso solo dire che hai visto un film.......
 
Vecchio 30-08-2005, 13:52   #8
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Anch'io ho la sensazione di aver visto un film che però non mi è piaciuto affatto:quando sono arrivato ho trovato sulla mia destra due parcheggi delimitati da cordoncini pieni di auto

Non vorrai dirmi che sono grandi quei parcheggi......

e sulla mia sinistra due centri commerciali praticamente contigui con bar ristoranti negozi e piattaforma cementifera con i tavolini in mezzo.

E tu 150 metri di bar (due), hotel (uno) e qualche negozio me lo chiami centro commerciale?
La piattaforma cementifera altro non è che lo spazio del bar all'aperto.....

Oltre non sono potuto andare perchè la strada era chiusa (c'era un cartello di divieto di transito).

E' proprio lì il tuo "limite" alla conoscenza del posto, località Compaccio, dove c'è il divieto.
Dal cartello in avanti si può andare solo a piedi o con l'autobus cosa che agli "automobile-dipendenti" metropolitani dà un po' fastidio ma che, a chi ama fare passeggiate estive o che ama sciare non fa altro che piacere....

Tu chiami una colata di cemento 150 metri su una strada che è lunga Km?




In ogni caso il punto non è questo: io sono dispostissimo a rispettare e a pagare ogni tipo di iniziativa a tutela della montagna e non ho proprio nessun problema a mollare la moto e salire a piedi se occorre.

In questo caso però, la sensazione (che non ho avuto solo io...) è che la maggior tutela sia per i turisti disposti a pagare e non per la (splendida) natura di quelle parti.
Altrimenti non mi spiego come mai la funivia sia a pagamento (prezzi non proprio politici) e la circolazione interdetta.

PS. La guardia forestale a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che nel momento di libera circolazione vengono fatte passare al massimo 250 auto...
Il limite è dato dai posti-macchina dei parcheggi in cima o forse c'è il solito italiano che pensa di mettere la macchina in mezzo alla strada tantochissenefregasepoinonpassanoglialtri?
Hai letto bene cosa ho scritto? Davvero?
Secondo te chi sale prima delle 9 lo fanno pagare o è gratuito?
Suvvìa, svegliatevi prima la mattina o abbiate la pazienza di aspettare dopo le 17.00 oppure prendetevi un bello e sano autobus (che costa poco) per salire sull'Alpe.........
La strada che sale è PRIVATA ed i residenti ne avevano piene le scatole del casino che vi si scatenava quotidianamente, capìto o no?

La gente che vuole portarsi l'auto fino in cima al rifugio è bene che se ne vada a Madonna di Campiglio (dieci settimane bianche fatte, basta così grazie!) o a Cortina, lì sì che si respira gasolio a pieni polmoni dalle cinque del pomeriggio in poi.....

Chi ama la montagna non può fare altro che apprezzare questi provvedimenti se poi gli pesa il sederino allora bene fa a restarsene a casa.
Lo dico a ragion veduta proprio perché all'Alpe di Siusi sono stato prima e dopo i provvedimenti di cui si parla ed ora è moooolto meglio, specialmente per chi, come me, ci porta i figli a sciare ed a RESPIRARE aria pulita.

Se poi hai un'opinione differente nessun problema, tanti altri l'avevano e, fortunatamente, non tornano più sull'Alpe......
 
Vecchio 30-08-2005, 14:07   #9
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

per me se ci mettono i pedaggi possono andare a cagare nello stesso cesso con gli austriaci.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 16:17   #10
Marko.Kraljevic
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marko.Kraljevic
 
Registrato dal: 09 Feb 2004
ubicazione: Grazzano Badoglio
Messaggi: 94
predefinito

Far pagare il transito sui passi alpini non è molto diverso dal vietare l'ingresso ai centri storici ai non residenti. Vuoi entrare a Bologna da Porta San Vitale scorreggiando a Sirio (sistema di rilevazione automatico, ecc.) e non hai casa in Via Broccaindosso? Vuoi pisciare sull'ultima neve dello Stelvio e non sei conterraneo di Barbasma? Paghi pegno. Sarà discriminatorio, sarà medioevale (Un fiorino!), ma un qualche sistema per limitare l'utilizzo di infrastrutture (via Broccaindosso, il passo Stelvio) che non possono essere sviluppate senza snaturare il loro contesto deve essere trovato. Altrimenti è merda, anche se per tutti. Se poi non piace il pedaggio, si provi il sorteggio.
__________________
L'Italia mantiene fede alla parola data, gelosa custode delle sue millenarie tradizioni.
Marko.Kraljevic non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 18:31   #11
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
anche se io avrei preferito vedere meno alberghi...

Ho affermato di essere rimasto deluso nel vedere che quello che considero uno dei più bei posti delle dolomiti sia stato assoggettato ad una logica che mi sembra illogica poichè eccezioni vanificano le regole.
Conseguenza di ciò un dubbio che è affiorato nella mente di tutti: non sarà che in questa legittima decisione rientrino motivazioni di carattere economico??

a proposito mi dimenticavo di dirti che l'affermazione nessun problema se non ci torni più, anzi meglio... la trovo veramente di pessimo gusto!!

Cordialmente.



PS. Ironia della sorte, rivolgi accuse di essere dormiglione, proprio ad una persona che non dorme più di 5 ore a notte e che dal 1980 non si è mai svegliata dopo le 5:30 del mattino....
E' proprio vero che talvolta le persone bisognerebbe conoscerle prima di esprimere giudizi!!!

Rispondo per punti:
1) quanti alberghi ci sono in cima? In rapporto alla superficie totale non mi sembrano molti, vado a memoria ma mi sembra che non siano più di 4-5.

2) Le eccezioni che vanificano le regole le vedo molto più spesso nel resto d'Italia che non in Trentino A.A. cmq si và su gusti personali.

3) L'affermazione sul tornarci o meno o sullo svegliarsi prima è rivolta non specificatamente a te ma a tutti quelli che hanno nella loro testa l'auto come unico mezzo possibile da usare senza pensare a possibili alternative come i mezzi che ho citato prima (autobus, cabinovia, ecc.).
Questa è la gente che poi spesso si lamenta della cattiva qualità dell'aria anche in montagna senza magari guardarsi prima allo specchio e pensare che loro stessi sono i primi "inquinatori"......mai stato a Campiglio o a Cortina?

RIBADISCO quindi che se questa gente che prende la macchina per andare, per esempio, da Campiglio a Campo Carlo Magno (2-3 Km a dir tanto...) creando code al mattino ed alla sera per il rientro per poi lamentarsi se fa fila o paga un sacco per il posteggio ecc.ecc. è molto meglio per tutti se resta a casa o va altrove a rompere i maroni, chiaro?
Se poi sono contro i pedaggi nessun problema, è un mercato, posso andare dove non ci sono (per ora.....), per es. la Val d'Aosta (dove sono stato) è ottima.

Ripeto: vado in montagna da quando avevo 5-6 anni (ora sono a quasi 40) e queste scene e frasi le ho viste e sentite troppe volte.
Io quando vado a fare una settimana bianca arrivo in auto e ti assicuro che non la muovo più fino al giorno della partenza a meno che non sia strettamente necessario, se gli altri facessero altrettanto staremmo TUTTI meglio e sicuramente il problema-pedaggi e/o limitazioni non sarebbe sollevato da chicchessia.
 
Vecchio 30-08-2005, 23:22   #12
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
Smile

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Per ciò che è scritto nelle ultime righe sulla montagna devastata e sul numero di centri commerciali posso solo dire che hai visto un film.......
Quoto a 100%.
Sono stato sull' Alpe a ferragosto ed era uno SPETTACOLO!
Altro che devastata...e centri commerciali...



E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04

Ultima modifica di BmwMotorrad; 30-08-2005 a 23:31 Motivo: parola sbagliata
BmwMotorrad non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 03:56   #13
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
Quoto a 100%.
Sono stato sull' Alpe a ferragosto ed era uno SPETTACOLO!
Altro che devastata...e centri commerciali...



E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao
Sparlare dell'Alto Agige? No, giammai. Sappiamo tutti che la buona e materna amministrazione di Maria Teresa e anche di Cecco Peppe ha lasciato buone tracce. Ma credo che sia la regione più sovvenzionata non d'Italia ma del mondo.
 
Vecchio 31-08-2005, 08:44   #14
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
.............E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao
ALT!!!!!

Fatto 100 ciò che versa allo stato in tasse l'Alto Adige ottiene di ritorno quasi la stessa cifra, anziche il 30 o 40% della Lombardia ad esempio.
Mi spiace di non ricordare le cifre esatte ma ci fu anni fa un ampio serevizio giornalistico sull'argomento. Penso che fosse del Corsera.
Detto questo è una delle mie regioni preferite, anzi è sicuramente la preferita!
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 09:31   #15
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Invece a Champoluc questa sensazione l'ho avuta perchè la casa degli amici che mi hanno ospitato dal 13 al 15 è vicina agli impianti, ci sono gli alberghi, ci sono i bar e ci sono le case lo sai cosa manca?
La strada.
Se vuoi salire prendi la funivia (1 euro A/R per residenti e ospiti degli alberghi 14 per gli altri) o ti fai due ore di cammino a piedi.
Champoluc?!? A me pare la località montana più inquinata d' Italia! Forse ti riferisci al Crest? Mi spiace ma Champoluc ( e la Val d' Aosta in generale) non mi pare il miglior esempio di tutela del territorio montano, tranne forse sul versante sud.
estestest non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:36   #16
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Passando lo Stelvio sotto la neve (il 16 agosto alle 8:30) con la mukka carica ho avuto alcuni attimi di leggera tensione sui primi tornanti del versante altoatesino (venivo da Bormio e li ho fatti in discesa). Si paga il pedaggio e si migliora la strada ???
No scusa. hai avuto pure l'ebbrezza della neve ad agosto: c'è un supplemento da pagare!
 
Vecchio 30-08-2005, 23:14   #17
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
si ma se io abito a mezz'ora dai primi passi dolomitici non posso tirar fuori 100 euro ogni volta che muovo la moto

cioè 10 euro per 10 passi
Puoi sempre fare un giro Belluno-Feltre 5 o 6 volte....

__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©