|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 16:07 | #176 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2010 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			Bravo..hai visto che con Picasa è facilissimo.. 
Per i fari apprezzo il tuo lavoro ma sono orientato verso gli hella micro de ..questione di  
gusti eh..
 
Buona luce  
				__________________Ho una moto soltanto..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 16:10 | #177 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			i micro DE sono ottimi prodotti, come ho già scritto non mi piace l'ubicazione con le staffe commerciali, invasive e pericolose.
		 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 18:17 | #178 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2010 ubicazione: Palmi (RC) 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			Complimenti Pericle, ottimo lavoro.
		 
				__________________prima R1200GS dopo F800GS poi....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2010, 19:13 | #179 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			Non ci crederete, ho aperto tutte le carene dopo una decina di gg ed ho faticato a distinguere i cablaggi originali da quelli home made.per questo vedete che sono indicati dall'utensile magnetico con illuminazione della Beta
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2010, 10:49 | #180 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			Stamattina acquistati Hella FF40, lo dico a bassa voce gli attacchi e le dimensioni sembrano identiche.... qualche dubbio sugli ingombri della H11.sono fiducioso
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2010, 22:56 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			dubbi fondati... bisogna rifare le capottine.ferramenta arrivo....
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2010, 17:20 | #182 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Alpignano, Torino 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			visto che qua si parla di faretti aggiuntivi posto una domanda. 
dovendo cablare due faretti scmr16 trailtech ho trovato uno schema elettrico 
da seguire. mi chiedevo se per dare il consenso al relais posso utilizzare la 
presa corrente sottosella, che immagino sia sotto chiave, piuttosto che portare 
il positivo dal faro anabbagliante. in caso contrario, c'è un modo per prendere 
corrente dal faro senza usare un rubacorrente ? intendo dire se è possibile 
sdoppiare il fasto del positivo che va al faro. vorrei fare un lavoro 'pulito' e 
totalmente reversibile. 
grazie a tutti, ciao   
				__________________Я люблю свою Ф800ГС
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2010, 21:06 | #183 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
				  
 
			
			Io ho preferito sganciarmi totalmente dal circuito luci originale per tutta una serie di ragioni fra cui quella di evitare di toccare pezzi di impianto importanti quale quello delle luci e per una ragione estetica: l'unico posto dove poter uscire dal faro è la pipetta in gomma (serve x la condensa).Allora ho preferito un piccolissimo cannibalismo: la presa della corrente originale è sotto quadro (off dopo un minuto che hai levato il contatto chiave), se ti procuri dalla Wurth il nastro da cablaggio (è una tela adesiva) identico a quello BMW fai una derivazione con cavi sottili (come quelli originali della presa corrente) da 5 a 10 cm dallo spinotto originale.
 Metti sulla derivazione uno spinotto stagno femmina di quelli in uso in ambito automotive (uguali a quelli iniettori e cmq visibili sul mio album pubblicato su Picasa - vedi sopra).
 
 Ricabli il tutto con il nastro telato e con una spinotto maschio hai il consenso per il relais (sia + che -).
 Ovviamente devi mettere il + del consenso sotto interruttore.
 E' una piccolissima violazione dell'originalità (sono fanatico all'inverosimile) ma è il male minore e cmq ti assicuro (lo puoi vedere da te) non se ne accorgerebbe nessuno.
 Puoi usare il nastro anche per gli altri cablaggi: taglia un po di filo in più e stringilo in una morsa, tienilo in tensione mentre nastri il gruppo di cavi con la medesima angolazione del nastro (in due viene moooolto meglio!!!!).
 Puoi vedere tanti particolari in Picasa.
 auguri x i faretti.
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 
				 Ultima modifica di pericleromano;  17-11-2010 a 21:08
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2010, 21:43 | #184 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			Io la corrente per il consenso al relè l'ho presa da dentro il faro praticando un minuscolo foro nel tappo di plastica (è ubicato nella parte bassa, e se lo richiudo con un po' di mastice  non se ne accorge/vede nessuno). Per le istruzioni dettagliate basta cercare Faretti BMW F800GS  con Google (così non mi faccio pubblicità diretta    )
		
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 01:51 | #185 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Veramente buon lavoro Pericleromano    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2010, 10:16 | #186 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Alpignano, Torino 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			grazie pericleromano, grazie brag, tra le vostre indicazioni e le foto sul sito indicato da brag, non posso sbagliare   
non mi resta che mettermi al lavoro..........
		
				__________________Я люблю свою Ф800ГС
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 17:47 | #187 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.018
				      | 
 
			
			Ragazzi mi serve un parere tra i tanti saggi che bazzicano nel forum. Stò valutando l’acquisto dei faretti aggiuntivi. Mi piacciono i TT e i Touratech ma costicchiano un po’ troppo. I più accessibili sono i Wunderlich, che tra l’altro potrei prendere da marmorata, se solo non mi facessero così tanto schifo. Avrei deciso quindi per questi Hawk da Bickerfactory:    
google - Kit Faretti Hawk f800gs - primo risultato
 
Le perplessità: 
La moto ha 4 mesi (!!!) e non vorrei rogne di nessun tipo con la garanzia. :book Ho scritto al concessionario biemmevvù ma non giunse ancora risposta. Qualcuno ha pareri in merito? 
Ho scritto a Bikerfactory per avere notizie in più e mi hanno scritto: 2 faretti alogeni da 55W. E’ troppo o va bene? 
Il montaggio a detta loro è molto semplice perché i fari sono già cablati…ma chissà perché ci credo poco. 
Qualche anima pia che ce li ha e mi posta una fotina??   
				__________________R9T Scrambler
 (ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 19:51 | #188 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Caro Burìk ascolta, qualsiasi cosa vai a mettere sulla tua moto "al limite " se viene messo da una concessionaria BMW  " credo " che non modofichi i termine di garanzia, nello specifico i faretti "visto che per la ns moto non sono contemplati", però il tutto è a loro discrezione, altrimenti qualsiasi cosa accade  " per loro " è l'occasione giusta per non riconoscerti la garanzia    e dopo sicuramente non ti monterebbero mai  un prodotto non originale  . 
Il mio modesto consiglio o aspetti che scada la garanzia o prima parli con il concessionario BMW a voce , visto che per e-mail non ti risponde, non so se hai capito   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 20:30 | #189 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			Premetto che non sono un esperto , ma a me risulta che non c'è garanzia quando il vizio è da ricondurre all'installazione dell'accessorio/impianto.
 
Se così non fosse la garanzia dovrebbe scadere anche a seguito dell'installazione di borse, cupolini, paramotori etc di tante case famose; ma può darsi che mi sbaglio    
Ripeto che è solo una mia interpretazione; io li ho montati.
		
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 21:06 | #190 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			se mi si brucia la pompa dell'acqua... cazzo c'entrano i faretti...se mi si fonde una bronzina... cazzo c'entrano i faretti...
 se mi si spezza la catena... cazzo c'entrano i faretti...
 
 se mi si fonde la centralina per sovraccarico di tensione per cablaggi alla cazzo di cane... che c'entra la garanzia...
 
 ogni cosa ha una sua spiegazione tecnica e a volte anche logica! La garanzia si applica laddove il difetto è congenito della moto. E' naturale e finanche logico che se io intervengo sull'impianto originale applicando un accessorio laddove non è previsto dall'impianto stesso, la garanzia non ha modo di esistere.
 Se applico i faretti e la tensione la scarico direttamente sulla batteria, senza necessariamente toccare alcun cablaggio originale... nessuno può dirmi nulla! anche perchè in caso di problemi elimino tutto e in concessionaria nessuno saprà mai dei mie faretti difettosi...
 Amen
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 21:11 | #191 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			Gocce di saggezza da Remo......
 Difatti in tutte le mie modifiche non tocco nulla dall'originale: prima per il gusto della sfida e poi perchè il tutto deve poter tornare come prima.
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 21:40 | #192 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			Ehh si, noi siamo FUUUURBIIIII    
A parte gli scherzi, è esattamente per il motivo spiegato da Remo che non conviene tagliare i cablaggi originali (vedi le due soluzioni già citate).
<scherzo ON> 
Ma poi, che dovrebbe succedere? Sono moto perfette: c'hanno due pistoni che non si sfondano neanche a martellate        
Ma l'olio, dopo aver messo i faretti, lo devo sempre controllare?   <scherzo OFF>
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 22:30 | #193 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.018
				      | 
 
			
			Vi aggiorno sulla risposta del concessionario, per fortuna esistono anche le brave persone. Direi che è in linea con la risposta di Remo (forse giusto un tantino più formale...  ). comunque la risposta è stata: "Tranquillo, nella peggiore delle ipotesi avrai problemi alla batteria e la dovrai cambiare". Si è anche offerto di darmi una mano. Ma possibile che non li ha messi nessuno questi faretti e mi manda qualche foto? Mi devo proprio far regalare un bel maglione per Natale come vorrebbe la mia ragazza!!! Eddaicazzo!   
				__________________R9T Scrambler
 (ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2010, 10:29 | #194 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			Sulla F800GS la stragrande maggioranza dei faretti vengono installati su una staffa che va montata dietro al "becco".  
Se vuoi renderti conto del lavoro che c'è da fare per l'installazione della staffa nel sito Touratech ci sono le istruzioni (clicca su download); lo schema elettrico è semplicissimo. Il montaggio dei vari pezzi non è complicato, ma ovviamente serve un minimo di manualità e di attrezzi.
 
A suo tempo feci una ricerca e non ricordo di aver visto qui nel forum altre foto dei faretti Hawk montati su una F800GS. 
 
Per tua info molti kit utilizzano come base i faretti Hella Micro DE (a cui aggiungono staffa, protezione, cablaggio etc).
 
Di più non so   
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2010, 13:26 | #195 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
				 Nuova Release: Hella FF40 + cappottine nere 
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 
				 Ultima modifica di pericleromano;  12-12-2010 a 18:40
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2010, 21:35 | #196 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			@ pericleromano 
Qualche foto in più con i dettagli delle staffe è possibile averle? Magari anche una da dietro perché non ho capito come si "presentano" questi faretti una volta montati e cablati    
Grazie in anticipo   
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2010, 22:11 | #197 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 
				 Ultima modifica di pericleromano;  12-12-2010 a 22:15
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2010, 12:03 | #198 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2010 ubicazione: Palmi (RC) 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			Davvero belli...quasi quasi le frecce rovinano il tutto! Perchè non sposterle (le frecce) sul faro come nel 1200? Ci vorrebbe anche una foto con i faretti accesi però! Complimenti......
		 
				__________________prima R1200GS dopo F800GS poi....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 11:45 | #199 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
				 Errore computer e leggende varie... 
 
			
			Ho letto qualche post precedente, che se attacco il rubacorrente all'anabbagliante (filo giallo, per intenderci), il computer dà errore   . 
Mi rivolgo a chi ha adottato questa soluzione: è così o è solo... leggenda? 
  
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:10 | #200 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.899
				      | 
 
			
			Se ci attacchi il positivo che aziona il relè NO. Vedi schema:  
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |  |     |