|
23-12-2009, 19:38
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
come al solito parlare SENZA MAI AVER VISTO o TESTATO CON MANO
ma chi cavolo te l'ha detto che ho forato la valvola    
le valvole VRLA si estraggono con estrema facilità (sono quei cappuccetti grigi che vedi in foto, ma questo sul manuale non lo trovi)
ho utilizzato la siringa in quanto i tubi di spurgo hanno un diametro troppo piccolo per poter immettere con facilità del liquido, su un diametro capillare non è agelove manco per caduta.
liquido all'interno ne circola comunque e non solo nelle AGM (secondo quanto ritieni queste dovrebbero essere stagne o quanto meno essere impregnate ma non disperdere liquidi) il motivo per cui circola liquido è chiaramente spiegato sopra.....temperatura, condensa, ecc. (anche questo sul manuale non lo trovi)
IO e ripeto IO ho già giustificato fin dall'inizio il motivo per il quale l'operazione da me descritta veniva effettuata, ben specificando che è una operazione non permessa dalla casa costruttrice e che ne consegue la perdita delle garanzia il risultato è stato per quanto mi riguarda Soddisfacente
quindi ognuno ne tragga le debite conclusioni ....e aggiungo: spero non dobbiate mai eseguire qualcosa di simile
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Ultima modifica di Alexetadv; 23-12-2009 a 20:05
|
|
|
23-12-2009, 20:08
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Direi che su 'sta storia si è scritto a sufficenza, ...il rischio sarebbe quello di diventare ripetitivi,
Comunque, più sù, ci sono sia spiegazioni che riferimenti per far sì che ognuno che legge possa , se crede, approfondire e farsi un'idea su cosa sia e come si tratta una batteria AGM...
per quanto mi riguarda, non m'hai convinto neanche un pò  ...ma non fà niente,
siamo a Natale quindi...
Buon Natale di cuore Alex  
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
23-12-2009, 20:19
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
BUON NATALE anche a te e famiglia
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
25-12-2009, 12:31
|
#79
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
|
per verificare se la batteria è ancora buona, consiglio di portarla da un elettrauto dotato di buona volontà e di collegarla ad un tester professionale, il quale senza sottoporla a stress di carico potrà elettronicamente verificarla...
guaina rovinata: togli il più possibile, facendo attenzione ovviamente ai cavi, e ricostruisci tutto. cosntrolla se il rame ha "cambiato colore"... meglio cambiare ora finchè hai tutto aperto che rimanere a piedi in seguito.
batterie a separatori in vetroresina assorbita: di norma non ci deve essere liquido, solo "umidità" di acido... ma è vero anche che producono una sostanza per ripristinare le batterie. in ufficio ho il nome dello stabilimento indiano che lo produce, se mi ricordo lo posto. Andrebbe messo anche su batterie non sottoposte a manutenzione...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
26-12-2009, 08:56
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
producono una sostanza per ripristinare le batterie. in ufficio ho il nome dello stabilimento indiano che lo produce, se mi ricordo lo posto. Andrebbe messo anche su batterie non sottoposte a manutenzione...
|
potrebbe essere una soluzione di acido solforico,.......ma serei molto curioso di sapere cos'è
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
27-07-2010, 14:13
|
#81
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
|
Cavolo... me ne ero completamente dimenticato!
Non trovo più gli appunti di 6 mesi fa...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
27-07-2010, 17:38
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
per come montarla?
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
27-07-2010, 22:34
|
#83
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
|
no no...
era riferito al nome di quel quel liquido prodotto in India usato per rigenerare le batterie AGM ferme nei magazzini da troppo tempo...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
28-07-2010, 12:27
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
Cavolo... me ne ero completamente dimenticato!
Non trovo più gli appunti di 6 mesi fa...
|
infatti aspettavo Tue News......... 
anche solo del tipo di liquido adottato
rimango in attesa  
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
28-07-2010, 12:33
|
#85
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
|
oggi pom dovrei essere in magazzino, proverò a verificare se ne hanno ancora.
Non trovo più nè il biglietto da visita dell'importatore tantomeno il depliand con le caratteristiche.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
28-07-2010, 19:57
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da lolly
la moto va, poi, visto che era in salita un pezzo l'ho fatto a piedi, ma gli ultimi 100 metri li ho fatto col motore acceso!
Il brutto è che non aveva problemi a chiudersi la sella... bo, domani con un po di calma e sole controllo un po meglio com'è successo!
comunque ringrazio lassu.
comunque ho capito dove ha toccato: polo negativo che si è un po girato e polo positivo che ho un po girato la piastra per attaccarlo
|
Non scherzare su queste cose,non puoi essere così approssimativo,se non riesci fallo fare a qualcun'altro,potresti anche fare un danno peggiore,lascia perdere!Occhio !!!  
|
|
|
28-07-2010, 20:09
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da lolly
comunque neppure se cercavano di farlo non sarebbero riuciti ad allineare così perfettamente l'innesto della sella con i poli della batteria!
|
Se per innesto della sella intendi il traversino d'acciaio sotto, la stessa cosa e' successa pure a me. Ora ho rivestito il traversino con nastro isolante e messo una lamina di gomma sopra la batteria.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
28-07-2010, 21:57
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
esattamente quello lovpa!
comunque da quella volta ho fatto fare un giro diverso ai cavi ed ancorato saldamente la batteria.
per ora, 12mila km e non è successo nulla, alla batteria.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
03-11-2010, 02:18
|
#89
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
|
è successa la stessa cosa pure a me! i poli hanno toccato in seguito ad una flessione della sella il traversinoe fiammatone!
batteria distrutta, cavi del gps andati, cavi di corrente leggermente induriti!!!
chealtri danni posso aver fatto? come è fatto l'impianto elettrico del gs?
oggi in attesa di una nuova batteria ho provato ad attaccare con i cavi i due poli dell'impianto elettrico alla batteria della macchina!
dando il contatto la moto fa il check correttamente non evidenziando nessun tipo di problema sul computer di bordo, frecce, clacson funzionano correttamente
l'esa commuta le posizioni sport, normal comfort ecc! ovviamente non cambia 1 o 2 rider, questi funzionano soo a motore acceso
il tcs cambia modalità, l'abs si esclude!
ma, c'è un MA grosso! la moto non parte! schiaccando la messa in moto, il motorino d'avviamento fa mezzo giro e poi inizia a martellare, come se avesse apputno la batteria scarica!!!
metto una marcia, do uno scrollone alla ruota dietro, rimetto in folle, e sempre la stessa storia...
dcosa può essere! ho sentito 2 elettauti!
uno mi ha detto di preoccuparmi che si sarà ovviamente bruciata qualche centralina della messa in moto
l'altro mi ha detto che potrebbero essere i caviun po "cotti" o nel peggire dei casi ilsolenoide del motorino di avviamento
io ovviamente spero nel secondo caso, ma con un po' di logica confermo questa ipotesi perchè mi sembra strano che se ci fosse qualche centralina elettronica andata, la moto non dovrebbe dare errore sul computer di bordo? e cmq non dovrebbe inibire il tentativo di messa in moto? invece se il motorino cerca di girare credo che voglia dire che è tutto a posto?
domani provo a mettere la batteria nuova e vedere un po!
cmq ho preso una yuasa itx14bs, come quella originale, così sono certo di non avere ingombri strani!!! e nel dubbio taglio il traversino della sella asportando la perte centrale!!!
cmq sono decisamente preoccupato
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
|
|
|
03-11-2010, 09:56
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
 Io prima di preoccuparmi aspetterei di montare una nuova batteria ...
__________________
la "K”
|
|
|
03-11-2010, 13:00
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: Mirandola (MO)
|
Potrebbero essere i cavi che come hai detto senti induriti potrebbero essere cotti e quindi non conducono abbastanza corrente oppure fai un'altra prova prima di installare la nuova batteria pulisci i capicorda dei cavi con una spazzola di ferro o carta vetrata perchè potrebbero essere ossidati e quindi portare poca corrente!!!
Tienici informati.
__________________
BMW R1200Gs 30°
H-D 883 IRON
ex BENELLI TRE-K 1130
ex SUZUKI GSX-R 600
|
|
|
03-11-2010, 18:51
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
|
oggi montato batteria nuova!!!! la seconda in un asettimana!!! nel dubbio la ho presa standard! e quindi di dimensioni originali!!!
spazzolati con la spazzola di ferro i capicorda! temporaneamente inguainati nuovamente in 2 pezzi di gomma per l'acqua a scanso di dubbi sull'integrità dell'isolante un po' bruciacchiato e la moto parte al primo colpo!
ora è ferma in garages e ho già preso appuntamento con l'elettrauto per portargliela lunedì a far sostituire i due cavi " grossi" sia positivo e negativo che arrivano alla batteria!!!
nel dubbio per portarmi avanti con il lavoro e per conoscere n po' meglio la moto ho smontato tutta la carrozzeria anteriore! ora la moto si presenta così
i cavi batteria passano sul lato sx della moto e si infilano sotto il serbatoio, quest'ultimo non lo ho smontato, ma ho visto che è tenuto solo da 2 viti torx e due brugole da 4 o 5!!!
e poi basta staccare i due tubi benzina e i due connettori elettrici sulla pompa di sx, ma poi riesco a toglierlo senza dover smontare il paracolpi? credo di si, solo che oggi iniziava a venire freddino nella mia officinetta all'aperto, ci penserò in un altro momento!
cmq pensavo peggio, ma cmq la moto ha una marea di viti torx che tengono attaccato tutto! ok che era la prima volta, ma per smontare tutta la carena ci ho messo quasi un'ora!!! cmq interessante!!!
già che ci sono vorrei pulire il filtro aria, ma non ho capito da dove ci si accede!!!
cmq sono contento e sollevato che non ci siano stati gravi danni!
ah, nel dubbio ho tagliato il traversino della sella lasciandolo solo in corrispondenza dei due agganci!!!
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
|
|
|
03-11-2010, 19:06
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
|
per il filtro dell'aria guarda sul lato destro sotto il serbatoio  , togli il carterino di plastica e dietro trovi lo snorkel e la scatola filtro
__________________
ADV 2007
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|