|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 01:04 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 39
				      | 
				 Personalizzazione nuova K1300S 
 
			
			Ciao ragazzi,
 Come da mio nick sono un ormai da qualche giorno ex possessore di una K1200R Sport del 2008 venduta in favore di una nuovissima K1300S.
 La moto immatricolata il 30/08/10 è color "bianco" perla ed è full optional e dopo soli 2giorni mi è sembrata parecchio migliorata e rinnovata dalla "cugina" mia ex K1200R Sport.
 
 Mi piacerebbe apportare qualche modifica estetica tipo installazione frecce anteriori e posteriori bianche, ma in Bmw mi hanno detto che non esistono le anteriori da specchietto di colore bianco.
 Dato che a molti di Voi le ho viste montate, mi sapreste dire dove posso acquistarle?
 Altra cosa che mi piacerebbe mettere è il cupolino brunito, dove acquistare anch'esso?
 
 Quali altre modifiche è possibile vedere ed eventualmente proporre sulla mia "Kappona" ?
 
 Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
				__________________A presto, Mik.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 09:49 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2007 ubicazione: Bulagna 
					Messaggi: 1.680
				      | 
 
			
			Non esistono le frecce anteriori biancheeeee??? Ma come si chiama il tuo conce, Pinocchio? A me le hanno montate bianche, anteriori e posteriori, insieme al cupolino fumè, prima della consegna, e senza chiedermi un euro. Vai tranquillo, le frecce bianche esistono (e lottano insieme a noi,, come si diceva una volta).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 11:44 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Anzitutto complimenti per l'acquisto      
Se giri su Internet trovi tutto, per il cupolo brunito ho preso lo Ztechnik (su consiglio di Swissrider) trovato su
http://www.bikerfactory.it 
Le frecce bianche mi pare di averle viste su
http://www.mrboxer.it 
Modifiche estetiche e funzionali sulla Kappona ne puoi fare a tonnellate, a me ad esempio sta salendo la    sulla spalla per le pedane arretrate....
 
Buon divertimento!!
		
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 15:22 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			Sapete dirmi per il logo carena in rilievo con freccia led, cosa vado a spendere e dove lo posso comprare=????
 Le frecce anche se non le prendo alla BMW montano bene lo stesso?
 
 
 
 Grazie mille.!
 
				__________________A presto, Mik.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 15:46 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Le frecce bianche le ho prese in Germania su Ebay, qui , sono identiche alle originali e hanno stampigliati tutti i codici di omologazione.
		
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 16:17 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2010 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			ma perchè sono passato di qui?!?!?! ho dato un'occhiata ai siti proposti e ho gia' preventivato una spesa futura di un paio di eurini    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 18:27 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			Il k non si personalizza!!! 
Infatti ecco come era il mio      
Frecce ant nere o bianche le trovi alla wunderlich nere sono un tutt'uno con lo specchio. Il cupolo lo avevo preso dalla puig su Ebay pagato niente molto sportivo 
Vai su Ebay classico abilita la ricerca in tutto il mondo scrivi BMW k1300s e .... Buone    
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 
				 Ultima modifica di Glock;  03-09-2010 a 18:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2010, 18:45 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guyo66  ho preso lo Ztechnik (su consiglio di Swissrider) ! |  Gimme five, brother!!
		 
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 13:41 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Grazie ancora sfissero, ma stai attento a non farmi venire la scimmia per la ereeere...
		 
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 14:37 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Glok, il cupolino della puig che hai comprato era più protettivo dell'originale?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 14:40 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guyo66  non farmi venire la scimmia per la ereeere... |  Uhm... io ci provo a contenermi... ma e' difficile... tRRemendamente difficile...
   
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 14:45 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Glock  Il k non si personalizza!!! 
Infatti ecco come era il mio   |  Visto che mi ci trovo, mi dici dove hai preso la retina antiscivolo per la sella passeggero?    
				__________________Ciao da Marco
 K1300S - SH300i
 I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 14:55 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			era in prestito da wotan, cmq ebay, o sito triboseat direttohttp://www.triboseat.com/
http://stores.ebay.it/Triboseat
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 16:02 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			Appena comprato dal sito Triboseat al costo di 16 euro compresa spedizione. 
Grazie 1000 (anzi 1300   )!
		
				__________________Ciao da Marco
 K1300S - SH300i
 I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 16:52 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 17:16 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			Retina antiscivolo per sella posteriore acquistata, vorrei sapere se estiste il telocoprimoto originale BMW e la borsa da serbatoio sempre BMW, qualcuno mi sa dire???
 Grazie mille.
 
				__________________A presto, Mik.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 17:34 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Coprimoto originale non so, ma prova a vedere se il qubike ti sollazza...
		 
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2010, 19:24 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jackreds  Glok, il cupolino della puig che hai comprato era più protettivo dell'originale? |  Non saprei dirti perché a me l'originale non dava noie. Messo il puig (secondo me identico ma nero) per motivi puramente estetici.
		 
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 01:21 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			ragazzi, invece per le luci con centraline xenon che mi dite? Quali avete montato e dove le alloggiate??
 Grazie
 
				__________________A presto, Mik.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 02:43 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			Xenonlamp.it kit slim moto h7. Tenuto un'anno sul k ora sulla S sempre andato bene. La puoi mettere dove trovi posto. Io avevo messo la centralina sotto alla carena sx dove ce ne sta già un'altra della moto. Cmq a riguardo ci sono post dettagliati con foto, (mi pare di xero70) sul montaggio facendo i fori nel gruppo ottico per non vedere i fili.
		 
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 13:45 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
			
			haha... fa lo gnorri....
		 
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 14:55 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2007 ubicazione: Vicus Mercati 
					Messaggi: 1.257
				      | 
 
			
			Infatti Xero aveva fatto i fori sotto la scocca faro per non vedere i fili, a me invece non andava di forare la scocca porta faro ed ho forato il coperchio a cui accedere per sostituire la lampadina.Ho coperto i 4 fili che escono con una guaina passafili che ho poi fatto passare sul lato sinistro della carena fino alla centralina xenon fissata sopra alla centralina del K.
 
 Qualcuno ha anche utilizzato gli xenon per i due abbaglianti, a parte il problema di farci stare 3 centraline, credo che il ritardo nell'accensione del faro, e la sua scarsa efficienza finchè non si è completamente scaldato,  risulti incompatibile con l'esigenza del colpo di flash
 
				__________________KTM 1290 S.Adventure
 
 ObsoBMW G/S82+GS92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 16:59 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 39
				      | 
				  
 
			
			Bhe, in effetti mi stavo interessando all'installazione di 3 centraline Xenon digitali e slim con gradazione 6000k max 8000k.Questo per evitare l'eventuale e inevitabile contrasto, non bello, che si creerebbe tra anabbagliante xenon, posizione che ho già sostituito con una lampada a 8led SMD e i 2 abbaglianti originali che avrebbero una gradazione assolutamente gialla rispetto ai precedenti. Dunque in alternativa si potrebbero montare della h7 piaa alogene a gradazione più elevata per abbassare la differenza con l'anabbagliante xenon. Ma il costo è assolutamente inaccessibile (circa 25/30 €uro a lampada!!!) e la durata IMBARAZZANTE (soli 3 mesi prima di essersi fulminata, già provata sulla K1200R Sport!!!)
 Concordo con la scelta di forare ESCLUSIVAMENTE i tappi che eventualmente a portare la moto in modalità originale per una futura vendita ci si sta poco e niente e 3 tappi costano circa 8.00 €uro cadauno (già informato) non paragonabili affatto al costo del gruppo ottico per intero!!!
 
 Per quanto riguarda la guaina passa cavi, quale e dove l'hai comprata???
 
 Grazie mille.
 
				__________________A presto, Mik.
 
				 Ultima modifica di MiK1200RS;  07-09-2010 a 17:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 18:20 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2007 ubicazione: Vicus Mercati 
					Messaggi: 1.257
				      | 
				  
 
			
			Per quanto riguarda il passacavi ne ho preso uno telato contro danni da strisciamento in un negozio di elettronica, è adattabile al diametro (lo si allarga e restringe menualmenteper poi fissarlo definitivamente con le fascette).Visto che l'uso degli abbaglianti non è continuo, me ne sono fregato della differenza di colore rispetto all'anabbagliante.
 Se hai intenzione di montarne 3, penso sia irrinunciabile il forare il supporto faro, pena avere 12 cavi e relativi morsetti che ti passano sotto il naso.
 Anche usando la guaina come ho fatto io, avresti sempre 3 cavi spessi 1 cm che passano tra il cruscotto e il complesso sterzo-sospensione.
 
 Posso infine consigliarti di non superare la gradazione 6000, in quanto più si sale di gradazione più la luce diventa azzurra, risultando meno visibile dagli utenti della strada e meno efficace nella guida notturna, io personalmente ho installato un 5000, fa una luce bianca molto efficiente.
 Probabilmente per limitare i problemi con le forze dell'ordine, sarebbe stato sufficiente un 4300.
 
				__________________KTM 1290 S.Adventure
 
 ObsoBMW G/S82+GS92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2010, 20:39 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			per i lamps non conviene, quando lampeggi non fà in tempo neanche a dare la scarica
		 
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |  |     |