|
20-08-2010, 14:49
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.599
|
ritengo sia il cardano a sx che faccia consumare di piu', anche tutte le altre gomme alla fine erano cosi' mentre quando avevo il K100RS (cardano a dx) il consumo era sempre appunto superiore a dx.
un lampeggio
|
|
|
20-08-2010, 15:14
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.826
|
potrebbe banalmente essere difettoso il pneumatico; a meno che la moto abbia girato sempre ad Indianapolis.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-08-2010, 15:38
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Recentemente ho visto alcuni diagrammi della michelin dove mostravano le durate delle varie coperture con rendimenti al 100% per le nostre gomme i kilometraggi limite erano 8000 poi decresceva il rendimento e già a 10000 era consigliata la sostituzione.Personalmente non oltrepasso mai gli 8000,ho purtroppo visto alcuni amici cadere in montagna per colpa delle gomme usurate e il danno alle varie moto, oltre a quello fisico, era di gran lunga superiore al costo delle gomme,perche' rischiare con moto da 20.000 euro?
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
20-08-2010, 16:14
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Per bobe:
sacrosante le tue riflessioni !!! 
condivido !!
tuttavia l'usura gomme è molto varia da moto, a pilota, a strade, a utilizzo;
la stessa gomma sulla stessa moto c'è a chi dura 5000 km e poi deve cambiare, ed io (forse sono un fermone, e piego pure poco !!!) sia con questa moto ma anche con le altre k ho fatto sempre piu di 10.000k a treno , pur cambiandole con ancora 1 o 2 mm (mai arrivato allo "slick" o peggio alle tele  )
ed è vero che nel finale 50 % di vita della gomma le prestazioni calano progressivamente, quindi chi vuole una moto perfetta a 5000 km e con residui 4mm già cambia ... e chi arriva allo slick (adeguandosi a una guida un po' peggiore) ma arriva a 15.000.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-08-2010, 16:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da kbmw
...., ma ritengo aver reso l'idea di come ammortizzo i costi dei pneumatici 
|
K..permettimi un' amichevole "riflessione"..
Avresti dovuto cambiare quella gomma almeno 1.500-2.000 km prima!!!
Considerato che il prezzo on-line di una PR2 ormai è di circa 157 euro
vedi quì: http://www.pneumatici-pneus-online.i...180-55-17.html
(per la ricerca inserire il costruttore MICHELIN e la caratteristica "B")
aggiungiamoci una ventina di euro per il montaggio siamo a 180!!
se ci fai 6.000 km anziché 8.000, quei 2.000 km costano al massimo 45 euro!!
Non pochissimi ma...Nessuna compagnia ti farebbe una assicurazione contro gli infortuni per 45 euro..non so se mi sono spiegato.. 
Perdonami..ma voleva essere solo un consiglio d'amico!! ciao.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 20-08-2010 a 16:49
|
|
|
20-08-2010, 18:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.599
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
K..permettimi un' amichevole "riflessione"..
Avresti dovuto cambiare quella gomma almeno 1.500-2.000 km prima!!!
Considerato che il prezzo on-line di una PR2 ormai è di circa 157 euro
vedi quì: http://www.pneumatici-pneus-online.i...180-55-17.html
(per la ricerca inserire il costruttore MICHELIN e la caratteristica "B")
aggiungiamoci una ventina di euro per il montaggio siamo a 180!!
se ci fai 6.000 km anziché 8.000, quei 2.000 km costano al massimo 45 euro!!
Non pochissimi ma...Nessuna compagnia ti farebbe una assicurazione contro gli infortuni per 45 euro..non so se mi sono spiegato.. 
Perdonami..ma voleva essere solo un consiglio d'amico!! ciao.
|
ciao Sgomma
ti ringrazio per l'amichevole "riflessione", so che siamo amici, te ne rendo atto e non pensare che io proceda molto diversamente da quanto giustamente hai scritto.
ora spiego
di solito non arrivo in questo stato.
se vi ricordate, nel post ' moto nuova gomme vecchie' , il 9 agosto scrivevo di aver raggiunto 6500 km con le gomme , comunque ancora in ordine.
poi, essendo in ferie, mi sono capitati alcuni giri in compagnia e nel giro di neanche 10 gg mi sono sparato oltre 1300 km quasi tutti di montagna, di cui gli ultimi 450 mercoledi' 18/8 ed alla fine sono arrivato a quel punto; la gomma e' calata molto velocemente ma comunque ha sempre mantenuto le sue doti
di tenuta ed io verificavo che non fosse prevista pioggia sulla strada.
questo primo treno di BT 023 GT le avevo appunto comprate in aprile su PNEUS ON LINE (come suggerivi tu) , poiche' appena uscite e non erano ancora disponibili nella rete di vendita normale, tra l'altro ad un prezzo inferiore
delle PR2 sopracitate.
oggi ho rimontato stessa gomma trovata da gommista in loco ad un prezzo in pratica simile a quello on line (dove ovviamente avevo poi aggiunto il montaggio).
scusate se mi sono dilungato sopra , Vi faro' poi sapere quanto mi dura l'anteriore   e comunque , ora che forse ho imparato l'inserimento , mettero' le foto almeno 1000 km prima del cambio 
un lampeggio a tutti
|
|
|
20-08-2010, 19:37
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Ragazzi , ei , su , basta con queste chiacchiere da donnette isteriche al bar !! scherzo ,
dai forza , vediamo chi posta una bella foto con tutte e due le spalle della gomma posteriore , arrivate a chiusura.
Dai , ah , dimenticavo : che non si arrabbino i perbenisti....
ciaoo
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
20-08-2010, 19:39
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Primo posto provvisorio , il sig.kbmw
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
23-08-2010, 17:40
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
mi sono un po' incasinato con le foto,farò provare a mia moglie che ha già sorriso perchè non capisce l'importanza di queste cose
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
23-08-2010, 19:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
ahahah Bobe, ma tu non gliele devi raccontare così come sono!
devi dirle che serve perchè ci sono tuoi amici che hanno problemi di gomme e la moto non va bene come la tua, capirà che è un gesto d'aiuto
ahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-08-2010, 19:11
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Ragazzi,non riesco a postare le immagini delle gomme perchè mi areno al primo punto:A) aprire una seconda videata QdE con il mio Apple (entro in internet con Safari) non mi sembra possibile,qualche suggerimento?? Grazie.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
23-08-2010, 19:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
....qualche suggerimento?? Grazie.
|
Comprare un normalissimo pc...
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
23-08-2010, 19:26
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
chiudi QdE
vai su
http://www.imageshack.us/
carichi la foto cliccando su "Browse" e selezionandola dal tuo PC (con "ridimensionamento immagine 800x600") e su "carica adesso"
quando ha caricato ti fa una videata dove a sinistra c'è scritto "caricamento riuscito"
e sotto una serie di
"link per condividere la tua immagine"
col tasto destro (non so se su Apple è uguale) fai "copia" della dicitura riportata nella casella di fianco a "collegamento diretto" (oppure te la trascrivi su un biglietto, tutta per intero)
poi chiudi imageshack e apri QdE, apri un nuovo post e clicchi sul simbolo giallo della montagna che c'è sopra nei comandi di fianco ai caratteri
nella casella che si apre cancelli le prime lettere che ci sono (http:/) e ci "incolli" la dicitura che hai copiato sopra
con invio e invia risposta noi ci guardiamo la tua foto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 23-08-2010 a 19:29
|
|
|
24-08-2010, 11:53
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Comprare un normalissimo pc... 
|
L'Apple è fighetto come le nostre moto.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 18:30
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
[IMG]img442.imageshack.us/img442[/IMG]
[IMG]img682.imageshack.us/img682[/IMG]
[IMG]img714.imageshack.us/img714[/IMG]
Spero di essere riuscito, che sudata!!!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 18:33
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 18:41
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|

seconda prova e se non va aspetto mia moglie
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 20:12
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-08-2010, 20:42
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
L'Apple è fighetto come le nostre moto.
|
Ma va....il k frontemarcio è una moto molto ignorante...basta ascoltare i rumoracci del cambio
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
24-08-2010, 20:58
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
|
Fatta con il cellulare,ne ho altre due che posterò domani per impratichirmi con il pc, comunque le gomme non le ho più,sono già state sostituite con altre due roadsmart nuove che a mio parere sono le migliori gomme per la KGT. dopo la pistata (avevano già 5000 km prima della tirata) erano scadute,probabilmente le raffreddavo troppo tra un turno e l'altro.Ti suggerisco di provarle.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 21:07
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Ma va....il k frontemarcio è una moto molto ignorante...basta ascoltare i rumoracci del cambio 
|
proprio ieri sono tornato alla concessionaria Kawasaki per rivalutare la GTR 1400 che ho guardato nei particolari.Bella verniciatura,non il colore,ottimo assetto,ottimo accoppiamento delle plastiche,computer completo i materiali sembrano di prima qualità,: assenza di vibrazioni con il motore al minimo e altro.L'unico neo è che non mi fa sognare di averla come compagna di viaggio non avendo il fascino della mia K
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
24-08-2010, 22:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
proprio ieri sono tornato alla concessionaria Kawasaki per rivalutare la GTR 1400 che ho guardato nei particolari........ i materiali sembrano di prima qualità,:
|
prova a dare un'occhiata al forcellone posteriore..è poroso e ruvido, tanto che sembra e forse lo è, un pezzo grezzo appena uscito dalla pressofusione..!! Mai visto su una giap un pezzo così grezzo e brutto come il forcellone posteriore del GTR!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-08-2010, 09:28
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Sarà grezzo, ma la gtr1400 li fà 100.000 km senza rompersi niente ???(e non citate l'esempio del motore rotto a nardo' , li stavano tirando sempre...)
Scherzi a parte, la mia critica è che sia troppo di derivazione sportiva, come la stessa kgt, i problemi che ha dipendono dal fatto che hanno preso una k1200S e l'hanno "turisticizzata" come carenatura e posizione di guida, ma potevano fare un po meglio, cambiando non solo le mappature al motore (scendendo a 150cv) ma anche l'alzata valvole e il rapporto di compressione, allora sarebbe uscito un motore molto piu fluido e regolare.
E perchè non fare anche il cambio diverso negli innesti ?
O la geometria all'anteriore un pelo piu stabile ?
risposta: economie di scala e risparmio di progettazione... tanto a 20000 euri ce la siamo comprata lo stesso...
ooops scusate l'offtopics, si parlava di angel e gomme...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-08-2010, 17:44
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
spero che questa sia venuta meglio
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.
|
|
|