Ecco alcune informazioni interessanti pubblicate..
Molto lavoro è stato fatto nella progettazione della nuova K 6 cilindri, al fine di ridurre il peso complessivo.
Partendo dal motore:
- albero motore del 6 cil pesa solo "13 kg contro i 10 del 4 cil"
- Il motore del 6 cil. presenta una misura di interasse tra i cilindri di 8 mm inferiore rispetto ai K 4 cil. (77mm contro 85mm). Ciò consente al 6 cil. di raggiungere una "larghezza complessiva di 560 mm praticamente uguale a quella del 4 cil"..!!!


"assicurando lo stesso massimo angolo di piega (41°)"


...chi ha orecchie per intendere intenda..!!
- Il telaio, più stretto rispetto al K 4 cil nella zona centrale sottosella, ha un "peso contenuto in 16 kg, come sulla 4 cil"
- utilizzo di leghe e metalli , magnesio per la realizzazione del supporto faro e cupolino e del carter destro, alluminio per il telaietto reggisella, perno forcellone e viteria.
- assenza di alberi di bilanciamento
- Il peso della nuova 6 cil, malgrado il motore maggiorato e le numerose dotazioni in più, sarà "solo di poco superiore a quello della K-GT, quindi
attorno ai 260 kg". Ovviamente il peso reale sarà ben diverso considerato che per la K-GT 4 cil viene dichiarato un peso a secco con le borse di 255 kg contro un peso reale di 285 kg. Comunque se la differenza tra le due moto fosse davvero di soli 5kg sarebbe un grandissimo risultato!!
