Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2010, 14:31   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Per questo bastava il vecchio rottame a sogliola tipo la mia. O comunque un normale 4 cilindri con controalbero.


.
bastava davvero???..!! Solo il 6 cilindri consente di avere una disposizione delle manovelle a intervalli di 120°, il che consente di ottenere una distribuzione degli scoppi nel corso dei due giri che caratterizzano il ciclo a 4 tempi, molto più ravvicinata rispetto ad un 4 cilindri.
Per tale motivo nel 6 cil le forze di 1° e 2° ordine (che generano fastidiose vibrazioni) si annullano, evitando il ricorso a pesanti e costosi contralberi che si badi bene, si limitano ad attenuare le vibrazioni. Un 4 cil. in linea , almeno sulla carta, in termini di vibrazioni rimane molto distante dal risultato ottenibile col 6 cil.
Chi monta su una GW apprezza subito la fluidità di rotazione del motore, superiore ad ogni altro motore motociclistico.
A proposito di svalutazione dell'usato, certamente ci sono modelli che tengono meglio di altri...ma credo che nell'ambito delle GT nessuna moto con la sola eccezione della GW, possa definirsi non afflitta da una svalutazione eccessiva, FJR o GTR mi risulta non siano mediamente ed in proporzione al costo iniziale del nuovo, meno soggette al problema del k-GT. Comunque ammetterai che se la K-GT venisse tolta di produzione, per la valutazione dell'usato sarebbe ancora peggio, non credi?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 21-07-2010, 15:06   #2
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Comunque ammetterai che se la K-GT venisse tolta di produzione, per la valutazione dell'usato sarebbe ancora peggio, non credi?
sicuramente, ma non di molto.
Dico che, in sostanza, non sposterebbe il problema della svalutazione dei K che è comunque molto alta.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 21-07-2010, 15:09   #3
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
....FJR...
Ne ho posseduta una, la prima serie, anno 2000. Volli togliermi lo sfizio di provare una Harley, avendo trovato una eccezionale occasione sull'usato. Tenuta 15 giorni ed ancora adesso, ogni mattina, i miei polsi, gomiti, spalle, caviglie, ginocchia e prostata mi ringraziano per averli sottratti alle good vibrations! Il concessionario, impietosito, me la ritirò allo stesso prezzo, in cambio di una FJR nuova di pacca. Tenuta due anni e rivenduta bene (allora) perché non erano ancora ben noti i problemi del surriscaldamento della coscia destra, che, in pratica impediva di usarla d'estate, e della tendenza dell'avantreno a "cadere" all'interno del curva. Sensazione sgradevolissima, mai risolta completamente, nonostante interventi meccanici qualificati.
Mi andò bene.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 00:07   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito Qualche informazione sul peso

Ecco alcune informazioni interessanti pubblicate..

Molto lavoro è stato fatto nella progettazione della nuova K 6 cilindri, al fine di ridurre il peso complessivo.
Partendo dal motore:
- albero motore del 6 cil pesa solo "13 kg contro i 10 del 4 cil"
- Il motore del 6 cil. presenta una misura di interasse tra i cilindri di 8 mm inferiore rispetto ai K 4 cil. (77mm contro 85mm). Ciò consente al 6 cil. di raggiungere una "larghezza complessiva di 560 mm praticamente uguale a quella del 4 cil"..!!! "assicurando lo stesso massimo angolo di piega (41°)"...chi ha orecchie per intendere intenda..!!
- Il telaio, più stretto rispetto al K 4 cil nella zona centrale sottosella, ha un "peso contenuto in 16 kg, come sulla 4 cil"
- utilizzo di leghe e metalli , magnesio per la realizzazione del supporto faro e cupolino e del carter destro, alluminio per il telaietto reggisella, perno forcellone e viteria.
- assenza di alberi di bilanciamento
- Il peso della nuova 6 cil, malgrado il motore maggiorato e le numerose dotazioni in più, sarà "solo di poco superiore a quello della K-GT, quindi attorno ai 260 kg". Ovviamente il peso reale sarà ben diverso considerato che per la K-GT 4 cil viene dichiarato un peso a secco con le borse di 255 kg contro un peso reale di 285 kg. Comunque se la differenza tra le due moto fosse davvero di soli 5kg sarebbe un grandissimo risultato!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-08-2010 a 21:31
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 06:48   #5
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
predefinito

Sì, categoria diversa dalla GW. Può creare un nuovo segmento oppure andare in concorrenza con la serie R.
A cercare il pelo nell'uovo, mi piacerebbe l'offerta di un cambio automatico doppia-frizione nel modello L.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 09:02   #6
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.251
predefinito

Moto da 400kg. Propio domenica ho incontrato un mio amico che guida una GW da diversi anni e che pensa di affiancare alla moto suddetta una moto piu' leggera causa dolori alle 'anche' accentuati e forse dovuti al peso eccessivo della moto. La terra' comunque........!!!!
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©