Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2010, 16:34   #1
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fpmoto Visualizza il messaggio
Ma dal punto di vista elettrico, dove si collegano?
Io li ho presi completi di cavi ed autoswitch, praticamente tenendo premuto per due secondi il pulsante che disinserisce le frecce si accendevano o spegnevano.
Alla fine però, vista la urgenza che avevo (la mattina dopo dovevo partire) li ho collegati direttamente alla batteria, con un fusibile ed ovviamente il suo relè. Per il pulsante di accensione ho messo un deviatore di un vecchio 50ino.
Quindi, nel mio caso, se qualcuno me li accende (o io li dimentico accesi) la batteria si scarica (ma il 1150 parte anche a spinta), è quindi meglio individuare un cavo positivo sotto chiave.
Cosa che io, per pigrizia o per paura di far danni, non ho più fatto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 20:44   #2
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
Cool

Ma Zio Kan Pedro, hai preso l'autoswitch e poi non l'hai più collegato?
Alla prima occasione (che sarà anche il giorno che ci conosceremo, magari col lo smagione) te lo monto io l'autoswitch, sulla mia zabymaru però, visto che hai "caga" di fare danno sulla tua!!!

Mazuk!
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 22:51   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magister Visualizza il messaggio
Ma Zio Kan Pedro, hai preso l'autoswitch e poi non l'hai più collegato?
Ciao Magi.

Ero troppo impegnato a montare il mio prestigioso selettore riciclato da un Garelli Gulp Flex, e poi la mattina dopo partivo per l'Elefanten e non ci ho più pensato.

In fondo sono l'unico che può vantarsi di accendere i faretti con un simile interruttore!



__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:48   #4
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
In fondo sono l'unico che può vantarsi di accendere i faretti con un simile interruttore!

Ahahaha!!! non ne sarei molto sicuro, sai, potremmo essere scambiati per fratelli gemelli di interruttore faretti, non omozigoti, ma moolto simili!!! il mio è addirittura più vintage, il tuo in confronto sembra futuristico!!! e poi dicono che sul GS 1150 c'è poca elettronica!!! Ahahaha!!!
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 14:35   #5
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Io li ho presi completi di cavi ed autoswitch, praticamente tenendo premuto per due secondi il pulsante che disinserisce le frecce si accendevano o spegnevano.
Alla fine però, vista la urgenza che avevo (la mattina dopo dovevo partire) li ho collegati direttamente alla batteria, con un fusibile ed ovviamente il suo relè. Per il pulsante di accensione ho messo un deviatore di un vecchio 50ino.
Quindi, nel mio caso, se qualcuno me li accende (o io li dimentico accesi) la batteria si scarica (ma il 1150 parte anche a spinta), è quindi meglio individuare un cavo positivo sotto chiave.
Cosa che io, per pigrizia o per paura di far danni, non ho più fatto.
oggi mi sono arrivati i faretti. Non ho ancora neanche aperto la scatola....mi divertirò stasera....
La domanda è: come faccio a collegarmi ad un positivo sotto chiave che vada bene senza rischiare di fondere il cavo??? vero che sarà sotto fusibile, però se trovo il positivo "giusto" tanto meglio...

chi mi aiuta??
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 15:06   #6
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Ciao illupo6969, per montare i faretti e collegarli correttamente c'è un VAQ che ora mi sfugge, ma se guardi alla lista la trovi di sicuro...

Mazuk!
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©