Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2005, 16:21   #1
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Chi ci fa qui sto topic?

Comunque avevo postato nel forum tecnico l'ennesima puntata della telenovela, che incollo:"POWER Liquid Spray", della Power Oil (Varese) Testato dal TUV.

Descrizione del problema, molto chiara (dal loro sito)

La detonazione ed il "battere in testa"
A causa del deposito di carbone sulla testa dei pistoni il volume della camera di combustione viene ridotto e perciò aumenta la compressione causando il "battere in testa". Tale fenomeno si verifica soprattutto quando il motore deve produrre extra-potenza e cioè quando, per esempio, percorre una salita o subisce un'accelerazione tempestiva. La mistura di carburante si inietterà senza lo scoppio della candela e ciò può causare danni al pistone il "battere in testa" può essere prevenuto cambiando i tempi di iniezione, ma usando questo metodo le prestazioni del motore diminuiranno. La soluzione più efficace è infatti quella di rimuovere il deposito di carbone con lo SPRAY POWER LIQUID.
(http://www.ceramicpowerliquid.com/pr...rod9scheda.htm)

Soluzione del problema (uso consigliato ogni 15.000 km)
  1. riscaldare il motore
  2. spegnere il motore e togliere il filtro d’aria
  3. mettere in moto e spruzzare circa metà del contenuto nel condotto di aprirazione
  4. spegnere il motore per tre minuti
  5. rimettere in moto e accelerare per 30 sec. a 3.000 giri, poi riportare al minimo e spruzzare nel condotto il resto della bomboletta
  6. lasciare il motore spento per 25/20 min.
  7. rimettere il filtro dell’aria e percorrere 3-4 km a giri elevati
  8. regolare la carburazione
Lo proverò: il mio batte in testa sporadicamente e leggermente. Ovviamente non potrò dar conto dei risultati in modo oggettivo (senza smontare le teste) ma vedremo. Diffido invece degli additivi olio (Sintoflon, Power liquid ecc.): non riesco a capire come possano disincrostare le camere di scoppio, visto che non parliamo di 2 tempi...
N.B.: nei boxer non è necessario togliere il filtro aria (cosa ultrascomoda), basta infilare il beccuccio nella sede delle viti di regolazione del minimo. Il GS 1200 elude il problema auto-riducendo la potenza grazie a dei sensori, non lo elimina di certo...

Ultima modifica di Rado; 26-07-2005 a 16:28
Rado non è in linea  
Vecchio 26-07-2005, 19:36   #2
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado
Chi ci fa qui sto topic?

Comunque avevo postato nel forum tecnico l'ennesima puntata della telenovela, che incollo:"POWER Liquid Spray", della Power Oil (Varese) Testato dal TUV.

Descrizione del problema, molto chiara (dal loro sito)

La detonazione ed il "battere in testa"
A causa del deposito di carbone sulla testa dei pistoni il volume della camera di combustione viene ridotto e perciò aumenta la compressione causando il "battere in testa". Tale fenomeno si verifica soprattutto quando il motore deve produrre extra-potenza e cioè quando, per esempio, percorre una salita o subisce un'accelerazione tempestiva. La mistura di carburante si inietterà senza lo scoppio della candela e ciò può causare danni al pistone il "battere in testa" può essere prevenuto cambiando i tempi di iniezione, ma usando questo metodo le prestazioni del motore diminuiranno. La soluzione più efficace è infatti quella di rimuovere il deposito di carbone con lo SPRAY POWER LIQUID.
(http://www.ceramicpowerliquid.com/pr...rod9scheda.htm)

Soluzione del problema (uso consigliato ogni 15.000 km)
  1. riscaldare il motore
  2. spegnere il motore e togliere il filtro d’aria
  3. mettere in moto e spruzzare circa metà del contenuto nel condotto di aprirazione
  4. spegnere il motore per tre minuti
  5. rimettere in moto e accelerare per 30 sec. a 3.000 giri, poi riportare al minimo e spruzzare nel condotto il resto della bomboletta
  6. lasciare il motore spento per 25/20 min.
  7. rimettere il filtro dell’aria e percorrere 3-4 km a giri elevati
  8. regolare la carburazione
Lo proverò: il mio batte in testa sporadicamente e leggermente. Ovviamente non potrò dar conto dei risultati in modo oggettivo (senza smontare le teste) ma vedremo. Diffido invece degli additivi olio (Sintoflon, Power liquid ecc.): non riesco a capire come possano disincrostare le camere di scoppio, visto che non parliamo di 2 tempi...
N.B.: nei boxer non è necessario togliere il filtro aria (cosa ultrascomoda), basta infilare il beccuccio nella sede delle viti di regolazione del minimo. Il GS 1200 elude il problema auto-riducendo la potenza grazie a dei sensori, non lo elimina di certo...
ehmm...mi sa che hai riportato le istruzioni per motori a carburatore, almeno così mi pare di capire dal sito che hai postato...grazie cmq
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 26-07-2005, 21:26   #3
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!



la mia non le ha!!

__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 10:36   #4
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vigliac
ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!



la mia non le ha!!

Infatti tutti i prodotti per AGEVOLARE la disincrostazione delle camere di scoppio (additivo ERC-BMW, Power Liquid Spray, ...) prevedono procedure di sforzo del motore ad alti regimi, compressione e temperatura (procedure ovviamente identiche per moto a carburatori e iniezione).
Rado non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 11:12   #5
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vigliac
ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!



la mia non le ha!!

Significherebbe andare a 210 Km/h.....ho paura che 20 punti sulla patente non mi bastino...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 11:19   #6
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
Significherebbe andare a 210 Km/h.....ho paura che 20 punti sulla patente non mi bastino...
potrebbe anche essere un 130 legale facendo i 7000 in III^ marcia
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©