Chi ci fa qui sto topic?
Comunque avevo postato nel forum tecnico l'ennesima puntata della telenovela, che incollo:"POWER Liquid Spray", della Power Oil (Varese) Testato dal TUV.
Descrizione del problema, molto chiara (dal loro sito)
La detonazione ed il "battere in testa"
A causa del deposito di carbone sulla testa dei pistoni il volume della camera di combustione viene ridotto e perciò aumenta la compressione causando il "battere in testa". Tale fenomeno si verifica soprattutto quando il motore deve produrre extra-potenza e cioè quando, per esempio, percorre una salita o subisce un'accelerazione tempestiva. La mistura di carburante si inietterà senza lo scoppio della candela e ciò può causare danni al pistone il "battere in testa" può essere prevenuto cambiando i tempi di iniezione, ma usando questo metodo le prestazioni del motore diminuiranno. La soluzione più efficace è infatti quella di rimuovere il deposito di carbone con lo SPRAY POWER LIQUID.
( http://www.ceramicpowerliquid.com/pr...rod9scheda.htm)
Soluzione del problema (uso consigliato ogni 15.000 km) - riscaldare il motore
- spegnere il motore e togliere il filtro d’aria
- mettere in moto e spruzzare circa metà del contenuto nel condotto di aprirazione
- spegnere il motore per tre minuti
- rimettere in moto e accelerare per 30 sec. a 3.000 giri, poi riportare al minimo e spruzzare nel condotto il resto della bomboletta
- lasciare il motore spento per 25/20 min.
- rimettere il filtro dell’aria e percorrere 3-4 km a giri elevati
- regolare la carburazione
Lo proverò: il mio batte in testa sporadicamente e leggermente. Ovviamente non potrò dar conto dei risultati in modo oggettivo (senza smontare le teste) ma vedremo. Diffido invece degli additivi olio (Sintoflon, Power liquid ecc.): non riesco a capire come possano disincrostare le camere di scoppio, visto che non parliamo di 2 tempi... :blob6:
N.B.: nei boxer non è necessario togliere il filtro aria (cosa ultrascomoda), basta infilare il beccuccio nella sede delle viti di regolazione del minimo. Il GS 1200 elude il problema auto-riducendo la potenza grazie a dei sensori, non lo elimina di certo...
|