Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2010, 12:22   #1
gibbuti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: Augusta Taurinorum
Messaggi: 154
predefinito

L'immagine dell'albero primario del cambio è molto eloquente e inquietante.
Essendo un caso davvero interessante me lo sono studiato e mi permetto di dare una mia interpretazione del problema.
Da una analisi della fotografia, della sezione dell'albero (da me disegnata in base alle fotografie e gli schemi che ho potuto trovare)



e dall'esploso



si deduce che:
La ruota dentata (2) non riceve direttamente la coppia di rotazione dall'albero, ma tramite le superfici arrotondate accoppiate dei particolari (2) e (3), visibili nell'esploso e nella fotografia di 63roger63.
L'elemento (3) è accoppiato all'albero (1) tramite scanalato.
Il gruppo composto dagli organi da (4) a (11) costituiscono il para-strappi: la molla (8) reagisce sugli spallamenti dell'elemento (6) e sulla rondella (7).
In particolare tra il porta-molla (6) e la rondella (4) c'è una molla a tazza, o qualcosa di simile, che dovrebbe agire da smorzatore ad attrito (5). Infine, la forza della molla si scarica sulla rondella (4).
E' quest'ultima che si vede rotta nell'immagine di 63roger63.

L'azione del para-strappi di ottiene quando, per un dinamico di coppia, gli organi (2) e (3) scorrono uno rispetto all'altro e tendono ad allontanarsi a causa delle superfici accoppiate raccordate. In questo frangente la molla si comprime, dando luogo ad uno smorzamento del colpo di coppia. Ovviamente, tutti queste forze dinamiche passano per la rondella (4) che, sottoposta a fatica con l'andare del tempo, può cedere.

Personalmente, al di là del tipo di scelta meccanica del para-strappi sulla quale non mi pronuncio, ritengo l'elemento (4) un po' sottodimensionato. Forse in occasione di una riparazione si potrebbe sostituire con un pezzo irrobustito, magari imboccolato per una decina di mm sull'elemento (3).

Ultima modifica di gibbuti; 12-06-2010 a 10:31
gibbuti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 14:42   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Io vederei bene la rosetta 4 come parte integrante dell'elemento 3.
Bisognerebbe pero' capire perche' BMW ha deciso di realizzare la rosetta separata, certamente c'e' meno sfrido nella realizzazione dell'item 3 ma e' anche vero che ci sarebbe un pezzo in meno. E. in generale, meno pezzi ci sono meglio e'.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©