Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
...un sistema per andare velocemente da A a B...
|
Forse è proprio questo il problema. Oggi sempre di più, auto e moto sono viste e vengono usate per andare velocemente da A a B. Non è necessariamente previsto tutto il resto.
Quindi si deve andare da A a B sempre più in maggior sicurezza e confort, dato che il traffico è in costante aumento. E mentre sei in coda con la tua lussuosa 4 ruote cosa c'è di meglio che giocherellare con i mille gingilli in dotazione?
Per le moto sta diventando la stessa cosa.
In pochi usano la moto per fare viaggi esotici, etc.
In molti invece usano la moto per andare al lavoro, al bar o per la giratina fuori porta. Al massimo per andarci in ferie figli permettendo.
Altra cosa ricollegandomi al post di apertura: manutenzione fai da te.
Ma quanti siamo che mettiamo le mani sulle nostre moto/auto? In quanti abbiamo il tempo per farlo? In quanti hanno le capacità di farlo? E quanto conviene alle case il cliente fai-da-te?
Anche se siamo in molti a metter mano alle nostre amate 2 ruote, sarà sempre più difficile continuare a farlo sulle moto di nuova fabbricazione...
Se pensate che ormai auto e moto vengono collegate ad un computer intervenendo da questo.

quindi a parte un cambio d'olio o poco più...