|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 20:14 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 493
				      | 
 
			
			Non ci pensare neanche ingclok , non ti far ingannare , anche a me faceva uguale . a volte il pulsante dell'accenzione funzionava normalmente e a volte mi ha lasciato indegnosamente a piedi davanti ad altri motociclisti. Se la prendi , perche ti è partita , io ti consiglio di andare a fare un giretto , ma di non spegnerla mai , oppure lasciala parcheggiata in discesa.
 Se non ti parte , accendi il quadro , metti in folle , prendi un po di velocità , e poi metti in seconda , LASCIA LA FRIZIONE  ,  senza gas , ti parte subito.
 
				__________________K1300S...
 "quella che sul misto guidato è lenta" dicono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 20:25 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			in effetti sotto la sella passeggero c'è:
 il cavo del riscaldamento sella
 il cavo con il blocchetto di connessione Can Bus utilizzato i officina
 
 nessuno dei due mi farebbe venire in mente che una volta schiacciato, possa interferire con la accensione della moto... poi avvenuta a spinta
 
 se per assurdo fosse il Can Bus che si offende, non dovrebbe accendersi più e basta, nemmeno a spinta
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 21:31 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Ma la miracolosa diagnostica BMW segnala solo i guasti o anche eventuali anomalie verificatesi e poi superate come sembrerebbe accaduto a ingcolk ?
		 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 21:56 | #29 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			In effetti oggi ho preferito lasciarla in garage perchè non mi fido di quanto è successo .Se come dice TAG non ci sono cavi legati in qualche modo all'avviamento nel sottosella posteriore il problema è sicuramente il blocchetto !Esiste un manuale con gli schemi elettrici e dettagli meccanici del nostro K ? Mi piacerebbe poter avere maggiore conoscenza (fine a se stessa naturalmente ) della moto che sto usando .Saluti e grazie delle informazioni che mi avete dato .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 22:08 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			le mie conoscenze sulla elettronica della KGT sono insufficienti
 non ti fidare delle mie considerazioni dettate da ragionamenti fatti lì per lì
 
 senti il conce, in via per lo più deduttiva io sarei per un contatto da cavi sotto il blocchetto chiavi o da contatto pulsante accensione comando destro
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 22:30 | #31 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Domani sera vi so dire l'opinione del conce .In ogni caso spero siano convincenti perchè ho avuto già brutte esperienze con l'auto in merito a contatti elettrici strani e vorrei evitare altre incazzature di quel tipo .Non vorrei dover cambiare moto (e a quel punto marca ) dato che rimango dell'idea di aver scelto la moto migliore per me ( quando guido il k sono veramente in pace col mondo ...) .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2010, 13:50 | #32 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Ieri dal conce mi hanno confermato due richiami per blocchetto e serrature valige . La porterò per la sostituzione .Certo che se BMW Italia avesse avvertito i suoi clienti direttamente avrebbe fatto più bella figura ; lasciare in giro BMW che devono partire a spinta oltretutto nuove di pacca non è una bella pubblicità.!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2010, 18:36 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 ubicazione: piaseinsa 
					Messaggi: 618
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2010, 23:18 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Beh se non altri non sei rimasto a piedi ...Ritieniti fortunato e fai un salto dal conce a cambiarli
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 09:15 | #35 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2008 ubicazione: trapani 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Ieri inserisco in autostrada il tempomat apparentemente funzionava,poi mi sono accorto che non accelerava spingendo la levetta in avanti e decelerava con difficoltà.Da premettere che quando dovevo ritirarla dal concessionario il blocchetto di sinistra non funzionava, ed ho aspettato più di un mese per la sostituzione.
 SALUTI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 22:14 | #36 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Giusto per info dopo il cambio del blocchetto di accensione ed un probabile aggiornamento del software della centralina motore il mio K è tornato a soddisfarmi pienamente .Credo che un richiamo a tappeto (con lettera personle ) di questi blocchetti avrebbe evitato a BMW una pessima figura !! Lasciare ai concessionari la scelta è un ottimo sistema per deludere la clientela perchè i conce più seri ti chiamano e te li cambiano gli altri .......
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 16:14 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			x Suino : sai quando è stata importata in ITA la tua moto ? per i blocchetti pare faccia fede la data di importazione.
		 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2010, 22:15 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: fra terra e acqua 
					Messaggi: 621
				      | 
 
			
			mi hanno chiamato dalla conce prossima settimana verifica blocchetto frecce e serrature valige,a dire il vero non ho mai avuto problemi ma devono controllare un numero sui blocchetto e se rientra tra quelli da sostituire procedono bbooohhhh!!!!
		 
				__________________BOBE  KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2010, 00:03 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2005 ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			per bobe
 devi cambiare ferro!!! ti sta dando toppe noie!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2010, 02:01 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 ubicazione: piaseinsa 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da brvndr  x Suino : sai quando è stata importata in ITA la tua moto ? per i blocchetti pare faccia fede la data di importazione. |  non lo so.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2010, 13:11 | #41 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
				 Nr serie blocchetti ? 
 
			
			Ho letto su i-BMW che negli USA i blocchetti sono diventati oggetto di richiamo. Dicono che le vecchie versioni hanno come numero di serie del pezzo 7708xxx o 7712xxx.
 I blocchetti nuovi dovrebbero avere serie serie 7725xxx.
 
 Se ho ben capito il numero si trova sulla parte esterna del blocchetto e lo si vede tirando verso l'esterno la gomma della manopola. Lo si dovrebbe vedere piu facilmente a sinistra che a destra ed è scritto molto piccolo.
 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2010, 13:42 | #42 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
				 Il blocchetto colpisce ancora!! 
 
			
			Dai non scherzare!:-))
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 23:53 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2009 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 288
				      | 
 
			
			Mi aggiungo alla lista delle "vittime del blocchetto" sul mio K 1300 gt '09. Non mi funziona il cruise control.ordinato al Conce blocchetto sx. Appena arriva, change!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2010, 10:07 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2010, 18:25 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			gli ammerigani sono ammeriganii tuteschi sono tuteschi
 
 gli itagliani... sono polli da spennare
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2010, 19:40 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| gli itagliani... sono polli da spennare |  Non tutti ...
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2010, 19:41 | #47 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2010, 20:26 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: fra terra e acqua 
					Messaggi: 621
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da brvndr  Ho letto su i-BMW che negli USA i blocchetti sono diventati oggetto di richiamo. Dicono che le vecchie versioni hanno come numero di serie del pezzo 7708xxx o 7712xxx.
 I blocchetti nuovi dovrebbero avere serie serie 7725xxx.
 
 Se ho ben capito il numero si trova sulla parte esterna del blocchetto e lo si vede tirando verso l'esterno la gomma della manopola. Lo si dovrebbe vedere piu facilmente a sinistra che a destra ed è scritto molto piccolo.
 |  Tutto esatto,ho assistito alla lettura del numero di serie e il meccanica aveva in mano la circolare che riportava il numero 7725 ecc.
		 
				__________________BOBE  KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2010, 10:58 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Grazie bobe la tua conferma è importante.Io mi sto facendo mandare dall'americano il bulletin, spero ci riesca perchè mi sembra un po imbranato con il PC e non sa se riesce a scannerizzarlo.
 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2010, 11:24 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Lunedì 10 leggo sul sito americano del bollettino BMW con i numeri di serie.Martedì 11 chiamo il servizio clienti BMW che nega l’esistenza del bollettino.
 Ora chiamo il conce, lo approccio dicendo …tu hai vero una comunicazione da BMW sui numeri di serie dei blocchetti ? ...risposta : certamente aspetta che la prendo ! ...non ho parole !
 
 Confermo i blocchetti con serie XXXX7708XXX e XXXX7712XXXX sono da sostituire (i primi 4 numeri del codice e gli ultimi tre non sono significativi).
 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |  |     |