|
03-05-2010, 23:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.906
|
Quote:
Originariamente inviata da Red_Baron
Provata la versione 2010 ribassata......... nu cess!!!
La sella ha uno spessore ridottissimo, quindi è sicuramente più scomoda.....insomma messa giù dal cavalletto mi sentivo a cavallo di un'amaca!
A meno che non si abbiano seri problemi di cm la sconsiglio vivamente!
|
infatti la sella della versione bassa DEVE essere quella standard
da cambiare prima di portarla fuori dal conce
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
14-05-2010, 15:35
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 139
|
Sono alto anzi basso 165 cm, ho una GS1200 st my 2008, con la sella bassa in dotazione toccavo veramente poco, e non mi sentivo sicuro.
Ho comprato la sella TT (Kahedo extrabassa) comprata sul sito dal CIT (sella con cui lui dice di essersi trovato male), io con questa mi trovo benissimo, finalmente tocco con le punte di 2 piedi o con la pianta di uno solo.
Ho l'ESA e quando mi trovo in condizioni difficili, manovre o altro, lo regolo su solo passeggero/confort, in movimento tengo la regolazione giusta per il tipo di utilizzo.
Sono appena tornato dal Marocco dove ho percorso km 4000 su ogni tipo di strada, piste comprese.
La sella è assolutamente comoda, non crea problemi anche sulle lunghe percorrenze.
Mi è capitato di appoggiare la moto a terra dopo essermi sbilanciato per piccoli avvallamenti del terreno. Quindi per sentirmi ancora più sicuro mi piacerebbe provare la versione ribassata ma non ne ho mai viste in giro.
Chi è sopra i 170 può tranquillamente utilizzare la standard con sella in posizione bassa.
La GS è una bicicletta e si fa portare con facilità ovunque.
|
|
|
15-05-2010, 10:05
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
....sono 1.73 e ho purtroppo  comprato il gs con la sella bassa  quella che non si regola per intenderci ... sulle medie lunghe percorrenze la scarsa imbottitura si fa sentire e parecchio ..male ai ciapet.. 
da una settimana su cosiglio del conce ho fatto aggiungere un centimetro di imbottitura da un tappezziere , ottimo lavoro , 40 euri .. mantenedo sempre la copertura originale ....
vedi 
amo sicuarmente piu' comoda lo sara' .....
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
Ultima modifica di Nonmollo; 15-05-2010 a 10:12
|
|
|
17-05-2010, 18:48
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da MARCOROMOLO
Sono alto anzi basso 165 cm, ho una GS1200 st my 2008, con la sella bassa in dotazione toccavo veramente poco, e non mi sentivo sicuro.
Ho comprato la sella TT (Kahedo extrabassa) comprata sul sito dal CIT (sella con cui lui dice di essersi trovato male), io con questa mi trovo benissimo, finalmente tocco con le punte di 2 piedi o con la pianta di uno solo.
Ho l'ESA e quando mi trovo in condizioni difficili, manovre o altro, lo regolo su solo passeggero/confort, in movimento tengo la regolazione giusta per il tipo di utilizzo.
Sono appena tornato dal Marocco dove ho percorso km 4000 su ogni tipo di strada, piste comprese.
La sella è assolutamente comoda, non crea problemi anche sulle lunghe percorrenze.
Mi è capitato di appoggiare la moto a terra dopo essermi sbilanciato per piccoli avvallamenti del terreno. Quindi per sentirmi ancora più sicuro mi piacerebbe provare la versione ribassata ma non ne ho mai viste in giro.
Chi è sopra i 170 può tranquillamente utilizzare la standard con sella in posizione bassa.
La GS è una bicicletta e si fa portare con facilità ovunque.
|
Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta,poi che qualcuno lo possa fare non lo nego,ma non tranquillamente,perchè toccare appena con le punte non mi sembra una bella tranquillità !!!
Bisogna parlare soltanto delle proprie esperienze personali perchè non sappiamo se gli altri provano quello che proviamo noi !
Io dico a chi può interessare che sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura ),tocco con tutti e due i piedi,non perfettamente con tutto il piede ma ne appoggio almeno metà,però il discorso è che dopo qualche decina di km le chiappe cominciano a bestemmiare in tutte le lingue !
C'è qualcuno che ha un GS con assetto ribassato che può raccontarci come si trova e soprattutto che può inserire qualche foto?
Cosa dite,è vero che è troppo ridicola da vedere a che si guida molto peggio?
Grazie a tutti,
Buona strada !!!!
|
|
|
19-05-2010, 18:20
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.057
|
Quote:
Originariamente inviata da Spadablù
Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta...
sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura )...
|
Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD  (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu. 
Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!
Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-05-2010, 22:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD  (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu. 
Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!
Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.
|
Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita,avrai anche visto che non sono l'unico che tocca male ,quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
Che ti è successo,ti è morto il gatto ?
Volevo sapere:ma chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?
Ultima modifica di Spadablù; 20-05-2010 a 22:48
|
|
|
20-05-2010, 23:11
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.057
|
Quote:
Originariamente inviata da Spadablù
Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita...quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
...chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?
|
Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago. 
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.
Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).
Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!
Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-05-2010, 23:26
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago. 
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.
Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).
Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!
Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza. 
|
Qualcuno ti deve aver fatto un corso di cessi accelerato,magari al CEPU !!!
Eppure insisti con il discorso delle gambe piegate,della sicurezza,dell'esperienza,problemi di guida particolari,attitudine alla moto .. ma che c'incastra,si stava parlando di toccare a terra con i piedi,non di posizione di guida !
E poi vorrei vedere chi è che guida con le gambe dritte ...
Ultima modifica di Spadablù; 20-05-2010 a 23:31
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.
|
|
|