| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2010, 23:42
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Basta paragoni fra MTS e GS !!!
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Magari il confronto andrà avanti a lungo, ma le due moto non c'entrano nulla e la prova pratica lo conferma. La MTS è una moto SPORTIVAAA! Persino esagerata! Una purosangue che ha solo  la sella più alta e con una elettronica che la rende polivalente. Ci si può andare senza tirare ma non avrebbe molto senso e comunque ti ritrovi sempre con 30-40 kmh in più sul tachimetro. 
 
Quelli (non so quanti in %) che usano il GS per fare lunghi viaggi possono dimenticare la MTS: non perchè non possa farli ma in questo non può reggere il confronto e non è la sua vocazione. Non per il motore perchè in 5a e 6a ci vai anche in souplesse, ma per la reattività e l'assetto generale. 
 
Per quelli che invece (anche qui non so quanti in %: si potrebbe fare un sondaggio) fanno col GS una guida sportiva, cercando spesso pieghe e accelerazione, non ha francamente senso restare al GS perchè la MTS è su un altro pianeta, ben più esaltante e divertente, e rispetto a un GS 1200 a pari sensazione di velocità stai facendo 40 kmh in più. 
 
Quindi a mio modesto parere l'imbarazzo della scelta è zero, basta un esamino di coscienza: mi piace tirare e concentrarmi spesso sulla guida? MTS.  Vado di solito tranquillo e rilassato? GS (o altro come Caponord ecc.). 
 
Per inciso, da assuefatto al GS di ghisa ho provato la MTS per un'ora e mezza, quasi sempre in assetto Touring ed ecco i risultati in pillole:  
 
PRO 
- mappatura e messa a punto del motore da capolavoro, non una incertezza dai 2000 giri in su e grandi calci in cu@o ruotando la manopola 
- il più avanzato sistema al mondo di regolazione degli assetti, una moto che fa storia con cui l'Italia può sfondare ovunque 
- posizione del pilota e funzionalità dei comandi da riferimento 
 
NEUTRO  
- l'avantreno è molto basso rispetto al tradizionale concetto di pseudo-enduro stradale: è appunto da sportiva 
- il rumore fa "brum brum" senza esagerare, simile in questo al GS versione 2010 
- il cupolino è strettissimo ma aerodinamico e permette di non stancare il collo, spalle e braccia totalmente esposte 
- linea: viene "guardata" con attenzione a differenza di altre moto. E' originale ma armonica. Colpisce vedendola arrivare il LED acceso anteriore a forma di "rondine" 
- sospensioni efficaci e confortevoli sulle ordinarie piccole asperità stradali incluso il pavè, brusche e poco efficaci nei dislivelli secchi e pronunciati (assetto Touring) 
- sella comoda ma corta: in velocità viene voglia di arretrare per abbassarsi ma non si può fare  
 
 
CONTRO   
 
- la sella è a Y (vista dall'alto), stretta davanti e larghissima dietro, per cui una persona alta 1,80 o poco più (come me) poggia discretamente i piedi da fermo ma se la moto si muove anche di poco la conformazione della sella butta le gambe all'esterno sollevandole con imbarazzo.     
- il cambio ha una corsa troppo lunga
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 00:04
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			tra i contro mettici pure che nel prezzo si paga un settaggio (tra i 4) che non esiste. Il prezzo corretto dovrebbe essere decurtato di 1/4....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 00:16
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2009 
				ubicazione: chalet raticosa 
				
				
					Messaggi: 2.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			anche secondo me sono due moto di segmenti diversi, la vedo molto più sportiva la mts e più touring il gs, la mts è forse più paragonabile alla ktm 990 smt, moto che non ha avuto un gran successo visto che mi è capitato di vederne solo una in giro da quando è uscita, sebbene penso che siano tutte e 3 delle gran moto, molto probabilmente il gs rimane cmq tutt'ora la moto più polivalente che ci sia, forse è anche x quello che è la più venduta   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko! 
ktm exc 450 r
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 00:35
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 18.570
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rado
					 
				 
				- il cambio ha una corsa troppo lunga 
			
		 | 
	 
	 
  
il resto è soggettivo ma ... da bmvuista di lungo corso parlare di CAMBIO mi sembra osare un po' no? E' dal 1932 che su a Monaco (prima) e Berlino (poi) che NON hanno MAI azzeccato un cambio degno di sto nome...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs 
La migliore? La prossima....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.251
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sono d'accordo. Come già espresso in altra discussione, sono due moto diverse. Anche Domenicali, in una intervista su Motociclismo, l'ha detto: la MTS va confrontata con le sportive carenate, non con il GS. 
Ciao!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 01:04
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Evangelist
					 
				 
				il resto è soggettivo ma ... da bmvuista di lungo corso parlare di CAMBIO mi sembra osare un po' no? E' dal 1932 che su a Monaco (prima) e Berlino (poi) che NON hanno MAI azzeccato un cambio degno di sto nome...   
			
		 | 
	 
	 
 Non hai torto anche se il GS 2010 che ho provato (e che non cambierei col mio da "rimasto") aveva un cambio perfetto a corsa corta: l'unico difetto semmai è che non faceva alcun rumore... avrebbero dovevuto metterci un clic registrato come sulle macchine fotografiche digitali!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 01:06
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mr. Guy Montag 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2006 
				ubicazione: Masaniello's town 
				
				
					Messaggi: 4.001
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rado
					 
				 
				- il più avanzato sistema al mondo di regolazione degli assetti, una moto che fa storia con cui l'Italia può sfondare ovunque 
			
		 | 
	 
	 
 Veramente le sospensioni sono ohlins, svedesi......
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				nineT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 01:30
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  andreawake
					 
				 
				Veramente le sospensioni sono ohlins, svedesi...... 
			
		 | 
	 
	 
 Certo ma ho parlato di assetti = mappatura del motore abbinata a regolazione di compressione molle + affondamento ed estensione attraverso servomeccanismi elettroidraulici: questo insieme possiamo dirlo Ducati. Ogni assetto ha le varianti con e senza passeggero, a parte la possibilità di personalizzare il tutto e mettere in memoria. Nessun'altra moto al mondo ha queste prerogative. E' cara, come sempre    all'estero costerà meno ma la ciclistica è il meglio che offre il mercato: Touratech avrà ben poco da proporre... forse una sella unificata senza scalino.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 10:23
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 3.330
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rado
					 
				 
				... 
 
Per quelli che invece (anche qui non so quanti in %: si potrebbe fare un sondaggio) fanno col GS una guida sportiva, cercando spesso pieghe e accelerazione, non ha francamente senso restare al GS perchè la MTS è su un altro pianeta, ben più esaltante e divertente, e rispetto a un GS 1200 a pari sensazione di velocità stai facendo 40 kmh in più. 
 
... 
PRO 
... 
NEUTRO  
... 
CONTRO   
... 
			
		 | 
	 
	 
 ...e fin qui abbiamo risolto..., ...ma per i punti che dovemo da fà?
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼ 
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) © 
only red wine
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 10:25
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2009 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 587
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Credo che la MTS sia il naturale sviluppo di un'ottima moto che purtroppo Yamaha ha deciso di non sviluppare più e cioè il TDM. Turismo sportivo stradale con impostazione e posizione di guida "enduristica".
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS Triple Black 
Harley-Davidson Dyna Super Glide 
Vespa VL2 150 1956
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 10:40
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 
				ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
				
				
					Messaggi: 5.876
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Prevedo...
                         
			 
			
		
		
		
			
			La vado a provare...ma indubbiamente è un prodotto di alto livello con qualità molto accattivanti.... 
 
Non sono affatto intenzionato ad un cambio...ma te sta a vedere che tra 2 anni parlemo di...
 
 "GS - I rimasti!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 10:52
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2009 
				ubicazione: Fi 
				
				
					Messaggi: 557
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  un ex tk
					 
				 
				. 
 
Non sono affatto intenzionato ad un cambio...ma te sta a vedere che tra 2 anni parlemo di...
 
 "GS - I rimasti!   
			
		 | 
	 
	 
 
stanno già iniziando.... ieri ho visto una multi parcheggiata, con legato un casco con 2 adesivi BMW      
-
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M] 
 
www.be.31337.pl
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 10:53
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 5.705
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mah. Per me non c'azzeccano una ceppa. Una è una motardona sportiva l'altra è una enduro turistica.... 
...comunque appena riesco la vado a provare... la multicosa   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW Gs 1300 trophy Asa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ordinata! 
 
gialla ......
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2007 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 478
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Scusa, ma per dire, come hai ragione, che sono due moto diverse 
non bisogna, forse,  paragonarle?
 
Nel senso che mi pare logico che su questo Forum si discuta molto della Multi1200 (come si è discusso molto delle varie KTM) e si riportino varie prove, in quanto come prezzo e come genere (enduro stradale) sono quelli del GS. 
 
Poi è ovvio che, tra le enduro stradali, la divisione (anche per "anima" delle case costruttrici) rimane: 
1) enduro stradale "sportiva": Ducati 
2) enduro stradale "fuoristradistica": KTM 
3) enduro stradale "granturistica": BMW
 
Sta poi ad ognuno di noi scegliere l' "anima" che più ci attira.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista) 
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 11:51
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2005 
				ubicazione: dove non pensavi possibile ... 
				
				
					Messaggi: 6.381
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Stuka ...... HAHAHAHA! serie speciale???
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 11:56
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2006 
				ubicazione: Conversano (BA) 
				
				
					Messaggi: 4.953
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho avuto una parentesi sportiva: ho preso lo scorso anno  una ktm 990, bella moto. Ma preferisco la bmw, anche se sono smanettone in certe occasioni (diciamo che alla piega non mi tiro indietro), però la bmw si addice di più al mio uso: le curve le voglio fare sempre in posti diversi, difficilmente i km mi spaventano e quando voglio decido di andare a passeggio o a fare il lungo viaggio, oltre alle curve.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 12:10
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  langs
					 
				 
				Scusa, ma per dire, come hai ragione, che sono due moto diverse 
non bisogna, forse,  paragonarle? 
(...) 
Poi è ovvio che, tra le enduro stradali, la divisione (anche per "anima" delle case costruttrici) rimane: 
1) enduro stradale "sportiva": Ducati 
2) enduro stradale "fuoristradistica": KTM 
3) enduro stradale "granturistica": BMW
 
Sta poi ad ognuno di noi scegliere l' "anima" che più ci attira.
   
			
		 | 
	 
	 
 Beh certo è vero che anche solo per poter dire che due moto sono diverse le devi confrontare! Ma se, come si dice, giochiamo a capirci, il vero confronto si fa tra moto simili.
 
Ecco io non condivido la tua classificazione che è di derivazione giornalistica (che a sua volta deriva dal merketing). Le "enduro stradali" per me sono altre moto, come l'Husqvarna 610 TE o al più la Ktm Adventure, con cui puoi fare davvero un po' di enduro più tutto l'asfalto che vuoi.  
Il GS 1200 e la MTS di enduro non hanno nulla, sono moto turistiche che grazie al manubrio largo si possono più o meno tenere in piedi nel fuoristrada: che poi qualcuno produca foto e filmati di percorsi impegnativi non vuol dire nulla, le moto sono quelle.
 
La MTS la definirei una "tourer ultrasportiva multi-assetto", una categoria del tutto nuova. Il suo acquirente è un amante delle pieghe e accelerazioni brucianti che desidera una moto versatile. Dalla mia modesta prova il limite maggiore di questa moto è che a causa della sella a Y non puoi "zampettare" per districarti nel traffico o in brevi tratti fuoristrada. Devi stare coi piedi sulle pedane e concentrarti sulla guida perchè tutto è più rapido. Poi ti dicono: "mettila in Urban e vai tranquillo". Certo... con una Ferrari ci si può fare anche la spesa una volta che ce l'hai.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 12:13
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mezza Pippetta President 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 
				ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
				
				
					Messaggi: 24.811
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!  
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 12:30
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pacifico
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Si lo so, il non poter zampettare ("bulldogging" in inglese) è un limite minore, comunque per una moto che è anche "urban" e persino "enduro" (!)  è un limite, che tradisce l'impostazione sportiva di un genere di moto in cui il piede a terra si mette solo per scendere.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 17:58
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 5.705
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mah sarà...comunque io che sono un inabile in moto...in fuoristrada ci vado da dio con il gs, e ho riscoperto il piacere di mettere le ruote fuori dall'asfalto. 
Sta cosa che con il Gs in fuoristrada ci si va come si andrebbe con un Golwing (o giu di lì)....è un po una supercazzola da forum, IMHO.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW Gs 1300 trophy Asa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 898
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il gs e' una mto che ha 10 anni ed un motore che ne ha ...boh 30...ha una longevita' impressionante e soluzioni di sospensioni che ne fanno una moto unica.... 
la mts e' una moto del 2010...forse pecca in difetto solo nella guida turistica di lunga gittata..paragonata al gs 
 
per il resto non ce' paragone...sospensioni,peso,motore ciclistica.... 
ed in off dipende solo chi la guida se la dai a vigliac con le tassellate passa sopra a tutti i gs guidati da normodotati... 
 
mts vince 3-1 per me ....che tra l'altro ho venduto un gs 1200 dopo 3 mesi per un nuovo carotone.... 
 
 e poi il 90 per cento dei possessori di gs vanno sempre a tutto gas e si divertono a dar paga alle sportive...
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di tigrotto;  16-04-2010 a 18:10
					
					
						Motivo: completamento della risposta
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 18:14
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ktm 990 TDI 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 38.725
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tigrotto
					 
				 
				(..) e poi il 90 per cento dei possessori di gs vanno sempre a tutto gas e si divertono a dar paga alle sportive... 
			
		 | 
	 
	 
 Dicono di farlo, dicono .....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2007 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 478
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rado
					 
				 
				Beh certo è vero che anche solo per poter dire che due moto sono diverse le devi confrontare! Ma se, come si dice, giochiamo a capirci, il vero confronto si fa tra moto simili. 
 
Ecco io non condivido la tua classificazione che è di derivazione giornalistica (che a sua volta deriva dal merketing). Le "enduro stradali" per me sono altre moto, come l'Husqvarna 610 TE o al più la Ktm Adventure, con cui puoi fare davvero un po' di enduro più tutto l'asfalto che vuoi.  
Il GS 1200 e la MTS di enduro non hanno nulla, sono moto turistiche che grazie al manubrio largo si possono più o meno tenere in piedi nel fuoristrada: che poi qualcuno produca foto e filmati di percorsi impegnativi non vuol dire nulla, le moto sono quelle. 
 
La MTS la definirei una "tourer ultrasportiva multi-assetto", una categoria del tutto nuova. Il suo acquirente è un amante delle pieghe e accelerazioni brucianti che desidera una moto versatile. Dalla mia modesta prova il limite maggiore di questa moto è che a causa della sella a Y non puoi "zampettare" per districarti nel traffico o in brevi tratti fuoristrada. Devi stare coi piedi sulle pedane e concentrarti sulla guida perchè tutto è più rapido. Poi ti dicono: "mettila in Urban e vai tranquillo". Certo... con una Ferrari ci si può fare anche la spesa una volta che ce l'hai. 
			
		 | 
	 
	 
 Sono perfettamente d'accordo con te (anche perchè nasco "tassellato"). 
E stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa. 
Che poi le chiamiamo enduro stradali (termine usato anche nelle classifiche di vendita) o qualsiasi altro nome, resta il fatto che la Ducati è la più sportiva, la KTM la più fuoristradistica e la BMW la più granturistica.
 
Comunque qui nel forum c'è un discreto gruppo che apprezza una moto più sportiva ed emozionale del GS
   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista) 
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2010, 19:14
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2003 
				ubicazione: Sardinia Kingdom 
				
				
					Messaggi: 1.420
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Mikey
					 
				 
				Mah sarà...comunque io che sono un inabile in moto...in fuoristrada ci vado da dio con il gs, e ho riscoperto il piacere di mettere le ruote fuori dall'asfalto. 
Sta cosa che con il Gs in fuoristrada ci si va come si andrebbe con un Golwing (o giu di lì)....è un po una supercazzola da forum, IMHO.    
			
		 | 
	 
	 
 Forse è meglio distinguere fra fuoristrada ed enduro: se incontro un tratto fuoristrada lo faccio anch'io col GS, l'enduro è un'altra cosa.
 
Prendi una pietraia vera, in salita o discesa: col GS è già molto se ne esci in piedi e senza danni visibili, con più strizza che divertimento. Nessuno può negare che il telelever e il cardano siano antitetici all'enduro: il primo non assorbe (anche se è stupendo su asfalto), il secondo strappa, sferraglia e perde continuamente aderenza (mi riferisco sempre a una pietraia). 
Dopodichè il "fuoristrada" generico lo fa certo meglio di una Goldwin, grazie al peso inferiore, al manubrio largo e alla conformazione della sella.  
Non ho provato la MTS in fuoristrada, a occhio penso che sia peggio del GS: meglio come sospensioni e trazione, ma handicappata dalla sella a Y che ti ostacola gli appoggi e dal manubrio più basso e inclinato.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding 
R1150GS - MXC 525
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |