Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2010, 00:11   #1
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Spiegati.....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 00:27   #2
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giocs Visualizza il messaggio
Spiegati.....
tra queste 2 1983/1987



che sono state le prime moto ad avere i cerchi a raggi per gomme tubeless

e queste della Alpina wheels (100% italiana)


montate di serie la 1^ volta nel 2008 dalla Stelvio e dalla Granpasso c'è un buco di 20 anni dove non ci sono stati altri casi. Solo e sempre camere d'aria.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 10:09   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
ammazza che belli ...... ma i raggi sono neri perchè' (serio) sono in acciaio o sono di altro materiale composito per esp...?
i raggi sono sempre in acciaio, quelli sono verniciati. Li fanno di tutti i colori.

http://www.alpinaraggi.it/prodotti.html
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 10:29   #4
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Question Domanda semplice

che prevede risposta semplice.

Nel 2006 in un viaggio con molto fuoristrada colpii in velocità una pietra grossa come un melone, cone questo risultato:


smontammo la ruota, prendemmo a mazzate con un cric il cerchio per raddrizzarlo un po', infilammo una camera d'aria e ripartimmo.

Il giorno dopo, in un posto senza alcuna assistenza specializzata, grazie a ulteriori mazzate lo "ripristinammo" così:


E potei finire il viaggio senza problemi (altri 2000 km, molti in fuoristrada).

Domanda:
con un cerchio in lega leggera come sarebbe andata?

se la risposta è "allo stesso modo" allora avete ragione, i cerchi a raggi del GS sono solo un vezzo estetico.

Argomentare le risposte, grazie.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 12:22   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
con un cerchio in lega leggera come sarebbe andata?[/B]
saresti rimasto li ...stai tranquillo, i cerchi in lega ed a razze sono ben più sottili (sui bordi e non solo) e con un botta come quella, si sarebbe sicuramente spaccato, pensa che si spaccano già solo su strada!?.
,
(che io sappia i cerchi a raggi vengono ancora usati sulle Enduro +- serie per la loro indiscussa "peculiare" elasticità strutturale cerchio, raggi, pignone.

Quote:
se la risposta è "allo stesso modo" allora avete ragione, i cerchi a raggi del GS sono solo un vezzo estetico.
non sono assolutamente daccordo per i motivi di cui sopra.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 16:53   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Domanda:
con un cerchio in lega leggera come sarebbe andata?

se la risposta è "allo stesso modo" allora avete ragione, i cerchi a raggi del GS sono solo un vezzo estetico.

Argomentare le risposte, grazie.
come sarebbe andata è difficile dirlo. Quello in lega ha il labbro molto + aderente alla gomma, non sporge come quello a raggi. Nella foto si vede che addirittura si è lacerato il pneumatico, quindi il masso potrebbe essersi piantato tra gomma e cerchio facendo da cuneo; con quello in lega FORSE si riusciva a saltarlo via.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 12:10   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
i raggi sono sempre in acciaio, quelli sono verniciati. Li fanno di tutti i colori.
grazie Nicola ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©