Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
La cosa impressionante è che l'ala si è quasi staccata dal suo supporto sulla fusoliera. E quello dovrebbe essere un punto di resistenza notevole...
|
La cosa è resa forse più semplice dal fatto che, nell'aereo arancione, non si tratta di un'ala, ma di un impennaggio di coda, che sempre robusto deve essere, ma di certo è dimensionato per carichi inferiori a quelli di un'ala.
Inoltre, l'uccello ha urtato il bordo d'attacco in un tratto compreso tra due centine, dove davvero c'è solo una lamiera d'alluminio ad assorbire l'urto, abbastanza leggera da rendere impossibile camminarvi sopra senza deformarla.
Ho letto da qualche parte (mi pare su un libro dal titolo "Volare", edito da Mondadori) che il parabrezza di un 747 deve resistere all'urto "di un pollo sparato a 600 km/h", e si tratta di un cristallo blindato a dovere, certamente più robusto di una lamiera d'alluminio.