Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2009, 19:40   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Se si tratta di comodità, sicuramente in montagna l'RT è meno faticosa.
Se invece temi che il GT non regga il passo sul misto, ti garantisco che non soffre alcun complesso d'inferiorità nei confronti di qualunque boxer 1150.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 19:43   #2
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

non me ne vogliano gli errati ma e' come paragonare un maserati quattroporte ad una multipla
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 19:44   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ecco, non lo volevo dire, ma qualcuno l'ha detto, finalmente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 19:48   #4
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

qui puoi sentire il "rumore indecoroso" e il relativo sbattimento (che puoi sentire ascoltando bene ) . tutti i k lo fanno si limita a questo e niente di + http://www.youtube.com/watch?v=rPshI...eature=related
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 20:24   #5
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Io ho avuto il K1200Rs per 8 anni (di cui gli ultimi due passati a cercare di venderlo) ed ora ho da tre anni l'RT1200. Premetto anche che fino all'uscita del K1200S ero un convinto assertore e utilizzatore del 4cil. poi le potenze oggi raggiunte me lo fanno sembrare eccessivo (160 cv.!).
I primi dubbi mi erano venuti quando sui passi dolomitici, nei girelli in coppia con gli amici, per mantenere il ritmo di quelli col bicilindrico dovevo tenere il motore in un range da non meno di 5.000 giri a 7.000 (immagina con che gioia della passeggera). Quello che voglio dire è che il 4 cil. ha sicuramente migliori prestazioni ed è anche più elastico per "passeggiare" a 2.000 giri in sesta marcia; ma se si vuole tenere un'andatura "allegra ma non troppo" diventa più impegnativo del bicilindrico che è favorito da una coppia più bassa e quindi ti (mi - dato che sono impressioni personali) porta fuori di curva anche a 4/5000 giri senza necessità di tirare ulteriormente.

Detto questo, trovo
la K1200 superiore: nei viaggi lunghi e soprattutto autostradali (non vibra ed è meno stancante in velocità no codice), come motore soprattutto in allungo (io la definivo dott.Jeckill - fino a 5000 giri - e Mr.Hyde - oltre i 5.000 sembra abbia un turbo!!!). Direi che è una moto da tirar fuori dal garage per farci almeno 4/500 km.. Quello che è più comodo in velocità (posizione di guida) lo paghi in città, dove la K è impegnativa da portare nel traffico e per un uso casa-lavoro. Non ha tanto spazio per i bagagli dato che la borsa sx è metà dell'altra (causa passaggio scarico) ed il top case è in tessuto e mini (ma c'è il kit GI-VI per montare un bauletto grande, assolutamente necessario per viaggi lunghi in coppia. dato che anche il porta pacchi di serie è piccolino e deboluccio - ho rotto un paio di volte le viti in Francia e Germania)

la RT1200 superiore: come protezione, come possibilità di carico (borse e bauletto enormi), come maneggevolezza su statale e strade di montagna con un motore la cui coppia consente una guida di soddisfazione senza eccessivo impegno. Come commerciabilità: comunque l'RT è un classico BMW. In città, poi, è come avere uno scooterone. io la uso tutti i giorni per spostamenti anche brevissimi senza alcuno sforzo.

In conclusione se cerchi razionalità: k1200 ++ per viaggi lunghi
RT ++ per uso giornaliero e girelli in collina montagna

Se prevale la devi solo provarle: il 4 cilindri ed il 2 cilindri sono due mondi completamente diversi, dipende da che emozioni cerchi.

Peraltro, sebbene come da firma oggi io sia diventato un convinto bicilindrista, devo dire che un motociclista, nella propria carriera, deve anche provare a possedere un 4 cilindri, sennò non ha mai visto l'altra faccia della luna!!!

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa

Ultima modifica di langs; 05-11-2009 a 20:28
langs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©