|
07-06-2005, 21:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da mttwolf
Ciao ragazzi,
mi domandavo, ma un MacUser, non è proprio contemplato nell'universo dei gps ???
mi ispira moltissimo il Quest, ma poi ??...... come le carico le varie mappe ??
non ditemi che l'unica strada è Virtual PCesso, che peraltro non riconosce l'apparecchio collegato.
mi appello ai Macchisti, se ce ne sono.....
come avete risolto ???
grazie per la collaboration
m
|
Non si può.
Ho fatto una montagna di ricerche e mentre con i GPS dotati di porta seriale è possibile dialogare tramite VPC, la stessa cosa non si può fare via USB.
I motivi sono due:
* Garmin non considera l'esistenza del mondo Apple. Nessuno gli chiede di sviluppare il suo software per Mac, ma almeno di realizzare i driver USB per consentire agli utenti Mac OS X di utilizzare altre applicazioni (ce n'è più d'una). Tral l'altro, gli sviluppatori di queste applicazioni, si lamentano sui loro siti dell'indolenza di Garmin (per sviluppare un driver decente, veramente ci vogliono due lire), ma nulla accade.
* L'emulazione della porta USB di Virtual PC, funziona male e quindi il Driver Garmin non funziona neppure tramite l'ambiente emulato.
Microsoft dovrebbe porre rimedio a questa carenza del suo software (Microsoft ha comprato VPC da Connectix), ma non lo fa.
In sitesi, dopo quasi 20 anni di utilizzo esclusivo di computer Apple, la gestione del Garmin Quest è l'unico motivo per il quale sono costretto ad accendere il PC
Non so che dirti ... possiamo provare con una petizione chiedendo a Garmin di sviluppare questi miserissimi 50k di Driver per OS X.
Oppure, bombardiamoli di E-Mail.
Insomma, sono pronto ad agni iniziativa.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
07-06-2005, 23:27
|
#2
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
mi pare persino incredibile.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
07-06-2005, 23:37
|
#3
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
Le cose stanno esattamente così..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
08-06-2005, 00:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
mi pare persino incredibile.
|
Quote:
Originariamente inviata da berta
Le cose stanno esattamente così.. 
|
Non solo, ho chiamato Synergy, che mi paiono pure piuttosto efficienti (mi hanno mandato l'Update MapSource 7 a pochissimi giorni dalla mia richiesta) e mi sono sembrati anche piuttosto risentiti quando gli ho fatto notare che c'era più di una lamentela in giro (nel senso di Online) a questo proposito.
Mi hanno risposto che non poteva essere, visto che sulla confezione del Quest c'è scritto chiaramente che il software è solo per PC.
Comunuqe, la persono con la quale ho parlato mi ha assicurato che non ha nessuna notizia riguardo ad un eventuale, anche piccolo (leggi Driver) avvicinamento alla piattaforma Apple
Insisto, visto che non sanno di alcuna lamentela, si vede che siamo un popolo sienzioso.
Facciamoci sentire invece.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
08-06-2005, 02:51
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.455
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Insisto, visto che non sanno di alcuna lamentela, si vede che siamo un popolo sienzioso.
Facciamoci sentire invece.
|
Non ho, e non comprerò il GPS... ma uniamo le forze.
Abbiamo anche rispettive (grandi e piccole) casse di risonanza...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-06-2005, 09:38
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Siena
Messaggi: 24
|
ora si che si ragiona !! facciamo un pò di sana protesta
propongo un mail collettiva da spedire (più volte) sia a Garmin che a Jobs, magari trovando degli indirizzi un pò più diretti
sono daccordo con voi, dobbiamo cercare di farci un pò sentire !!
m
|
|
|
08-06-2005, 10:50
|
#7
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
secondo me a Garmin non gliene frega niente, a meno che i suoi competitor non abbiano invece sviluppato i driver Mac necessari per i loro prodotti.
il fatto è che una piccola fascia di mercato (in termini di pezzi venduti: la percentuale di utenti Mac non significa nulla, perchè di quel 5%, chi utilizza un Quest o un altro modello USB Garmin sarà una percentuale assolutamente irrilevante) non giustifica nemmeno il più semplice e sciocco sviluppo di un driver.
Se si può, forse è meglio percorrere la strada di affrontare il problema con Apple e con sviluppatori di sw per apple (non so se ci sono).
Oppure si chiede a Garmin se può sviluppare una interfaccia, pagandogliela. Sarà dura, perchè ovviamente il vostro caro sig. Jobs, come suo fratello Gates, chiederà royaltes esagerate e quindi non percorribili con quote di mercato così basse. Mica stiamo parlando di un palmare.
realisticamente, forse si può solo sperare in un miglioramento di VirtualPC...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
08-06-2005, 10:57
|
#8
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
per esempio, se ponete il problema a questi signori, che ho trovato così su due piedi, forse saranno in grado di spiegare i perchè e i percome del tutto... per inquadrare meglio il problema, io sono profano di queste cose...
http://www.artlogic.com/services/mac...ce-drivers.php
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
08-06-2005, 12:22
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.455
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Se si può, forse è meglio percorrere la strada di affrontare il problema con Apple e con sviluppatori di sw per apple (non so se ci sono).
Oppure si chiede a Garmin se può sviluppare una interfaccia, pagandogliela. Sarà dura, perchè ovviamente il vostro caro sig. Jobs, come suo fratello Gates, chiederà royaltes esagerate e quindi non percorribili con quote di mercato così basse. Mica stiamo parlando di un palmare.
realisticamente, forse si può solo sperare in un miglioramento di VirtualPC...
|
Non ci sono royalties.
Il problema è che non gli frega di sviluppare driver per "fette" piccole.
Cmq anche molti driver di stampanti o altri dispositivi molte volte sono scritti con i piedi (nei migliori casi), ma questo succede anche per win.
A volte si spera in sviluppatori indipendenti che fanno il miracolo (capita spesso)...
Io ancora sto pregando quelli di panic ( www.panic.com) per un gestore font decente
Miglioramento di Virtual PC, ne dubito fortemente... anche alla luce del fatto che fra un anno o due i Mac avranno tutti processori Intel e VPC andrà a farsi benedire... visto che sarà molto più semplice ed economico installarsi windows su una partizione dell'hd, e/o usare roba tipo wmware (per linux) con una emulazione a velocità più che rispettose
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-06-2005, 02:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
secondo me a Garmin non gliene frega niente, a meno che i suoi competitor non abbiano invece sviluppato i driver Mac necessari per i loro prodotti.
Il fatto è che una piccola fascia di mercato (in termini di pezzi venduti: la percentuale di utenti Mac non significa nulla, perchè di quel 5%, chi utilizza un Quest o un altro modello USB Garmin sarà una percentuale assolutamente irrilevante) non giustifica nemmeno il più semplice e sciocco sviluppo di un driver.
Se si può, forse è meglio percorrere la strada di affrontare il problema con Apple e con sviluppatori di sw per apple (non so se ci sono).
Oppure si chiede a Garmin se può sviluppare una interfaccia, pagandogliela. Sarà dura, perchè ovviamente il vostro caro sig. Jobs, come suo fratello Gates, chiederà royaltes esagerate e quindi non percorribili con quote di mercato così basse. Mica stiamo parlando di un palmare.
realisticamente, forse si può solo sperare in un miglioramento di VirtualPC...
|
Non voglio assolutamente offenderti, ma da ciò che scrivi, mi pare di capire che tu non sia granchè pratico dell'argomento.
Rispondo una ad una alle tue osservazioni:
* TomTom viene visto dal Mac.
* Se fosse vero il discorso delle percentuali, nessuna periferica funzionerebbe su Mac, ed è evidente che le cose stanno in maniera diversa.
* Sviluppatori per piattaforma Apple ce ne sono a vagonate ed Apple stessa sviluppa software per Mac che gli utenti PC possono solo sognare (Final Cut Pro, DVD Studio Pro, Logic Audio ecc.)
* Non ci sono Royalities da pagare ne bisogna scomodare Jobs o Gates.
Qui si tratta semplicemente di prendere un programmatore che conosca OS X (che Garmin evidentemente non ha nel suo staff), fornigli le specifiche dell'interfaccia del Quest e dargli qualche soldo per sviluppare il Driver.
Per una azienda delle dimensioni di Garmin, è un fatto solo di buona volontà e disponendo delle specifiche, credo che con una colletta potremmo farcela da soli ...
Probabilmente invece, Garmin non considera l'operazione perchè altrimenti dovrebbe considerare di ricompilare anche MapSource, operazione ben più complessa e costosa. Inoltre, può darsi che non vedano di buon occhio il fatto di aprire il proprio Hardware ad altri software.
Comunque, come ho scritto nell'altra Mail, ormai mi pare ancora più remota la possibilità che succeda qualcosa (vale anche per VPC)
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-06-2005, 01:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Non ho, e non comprerò il GPS... ma uniamo le forze.
Abbiamo anche rispettive (grandi e piccole) casse di risonanza... 
|
Quote:
Originariamente inviata da mttwolf
ora si che si ragiona !! facciamo un pò di sana protesta 
propongo un mail collettiva da spedire (più volte) sia a Garmin che a Jobs, magari trovando degli indirizzi un pò più diretti
sono daccordo con voi, dobbiamo cercare di farci un pò sentire !! 
m
|
Io ho mandato ieri una mail a Sinergy (Jobs non c'entra nulla) ed attendo che mi rispondano.
Se volete, ve ne posto il contenuto.
Detto ciò, dopo il Keynote di 2 giorni fa e la notizia choc che Apple passa a CPU Intel, mi pare tutto ancorà più improbabile.
Infatti, tutte le periferiche attualmente disponibili per Mac, avranno bisogno di Driver riscritti per funzionare sulla nuova architettura. Questi saranno forse più simili agli attuali per PC che non a quelli per i Mac di oggi.
In più, ci sono ottime possibilità di vedere anche Windows girare sui Mac (ma non Mac OS sui compatibili).
Questo renderà i computer Apple, sicuramente i PC più interessanti del mercato, ma disincentiverà definitivamente lo sviluppo di Driver e software dedicati a Mac OS.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-06-2005, 02:08
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Siena
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Detto ciò, dopo il Keynote di 2 giorni fa e la notizia choc che Apple passa a CPU Intel, mi pare tutto ancorà più improbabile.
Infatti, tutte le periferiche attualmente disponibili per Mac, avranno bisogno di Driver riscritti per funzionare sulla nuova architettura. Questi saranno forse più simili agli attuali per PC che non a quelli per i Mac di oggi.
In più, ci sono ottime possibilità di vedere anche Windows girare sui Mac (ma non Mac OS sui compatibili).
Questo renderà i computer Apple, sicuramente i PC più interessanti del mercato, ma disincentiverà definitivamente lo sviluppo di Driver e software dedicati a Mac OS.
|
azz !! ma tutto ciò è quantomeno raccapricciante !! 
è la volta che torno al pallottoliere !!!!!!!!!!!!!!
m
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.
|
|
|