![]() |
GPS e Mac, ovvero discriminazione razziale
Ciao ragazzi,
mi domandavo, ma un MacUser, non è proprio contemplato nell'universo dei gps ??? mi ispira moltissimo il Quest, ma poi ??...... come le carico le varie mappe ?? non ditemi che l'unica strada è Virtual PCesso, che peraltro non riconosce l'apparecchio collegato. mi appello ai Macchisti, se ce ne sono..... come avete risolto ??? grazie per la collaboration m |
purtroppo con virtual pc :mad:
|
il cartellino "scorretto od offensivo" è per qualcosa che ho detto ??
m |
fai una ricerca....
non è possibile scaricare le mappe su USB tramite MAC... |
non c'è modo...purtroppo!!!
io ho il 60cs e ogni volta che devo cambiare mappe smadonno e tiro giù qualche santo....E' LENTISSIMO :mad: e sappi che ogni tanto virtual pc non riconosce il keyspan usb/serial converter. :mad: :mad: il mio consiglio spassionato (io lo farò presto) è di comprare un pc portatile per due lire, insomma voglio dire un portatile vecchio e di poche pretese, e attaccarci l'aggeggio. :rolleyes: |
Quote:
tutto ciò è deprimente; come dire che bisogna cambiare religione perchè il tuo dio non si manifesta facilmente. comunque...... spero di trovare qualcosa in rete per agevolare la nostra mala conditio, anche solo di un pochino. grazie per ora m |
oppure comprati un PALMARE con GPS.... che sia compatibile con MAC...
|
Non sono un esperto ma il Treo6500 ha il SW per il mac e può montare la SD card del Tom Tom ed utilizzare il sensore GPS Bluetoot.
|
Quote:
Il mio palmare Palm è perfettamente compatibile con i miei Mac... ma il software della cartografia e GPS (viamichelin, ma so anche gli altri....) è gestibile solo da un PC...:mad: |
Quote:
del mercato mondiale dei computer...... Quindi se qualcosa non la trovi ti devi arrangiare ;) |
GPS e Mac
mi sa che l'unica è aspettare l'atteso TomTom Rider affiancandolo al software TamTam fatto ad hoc per consentire di aggiornare le mappe col Mac
ciao Vanni |
Quote:
si, ma ha conquistato anche il 60 dei lettori mp3 e non so quanto della musica scaricata legalmente da internet; non vorrei che il diabolico Jobs mi si addormenti troppo presto sugli allori. in fondo ci vuole poco a sviluppare un programmino per il gps, è roba semplice. oltretutto essendo piattaforma open il contributo potrebbe arrivare dal basso, come il più delle volte è successo negli ultimi anni. l'importante è fare un pò di polvere per attirare l'attenzione di qualcuno interessato ed in grado di metterci mano. .... etiam capillus unus habet umbram suam...... m |
Quote:
:( |
Quote:
bè ma " assistenza" è anche quella che stiamo facendo ora qui, .... solo un pò più casareccia ;) m |
Quote:
Ho fatto una montagna di ricerche e mentre con i GPS dotati di porta seriale è possibile dialogare tramite VPC, la stessa cosa non si può fare via USB. I motivi sono due: * Garmin non considera l'esistenza del mondo Apple. Nessuno gli chiede di sviluppare il suo software per Mac, ma almeno di realizzare i driver USB per consentire agli utenti Mac OS X di utilizzare altre applicazioni (ce n'è più d'una). Tral l'altro, gli sviluppatori di queste applicazioni, si lamentano sui loro siti dell'indolenza di Garmin (per sviluppare un driver decente, veramente ci vogliono due lire), ma nulla accade. * L'emulazione della porta USB di Virtual PC, funziona male e quindi il Driver Garmin non funziona neppure tramite l'ambiente emulato. Microsoft dovrebbe porre rimedio a questa carenza del suo software (Microsoft ha comprato VPC da Connectix), ma non lo fa. In sitesi, dopo quasi 20 anni di utilizzo esclusivo di computer Apple, la gestione del Garmin Quest è l'unico motivo per il quale sono costretto ad accendere il PC :( Non so che dirti ... possiamo provare con una petizione chiedendo a Garmin di sviluppare questi miserissimi 50k di Driver per OS X. Oppure, bombardiamoli di E-Mail. Insomma, sono pronto ad agni iniziativa. |
mi pare persino incredibile.
|
Le cose stanno esattamente così.. :(
|
Quote:
Quote:
Mi hanno risposto che non poteva essere, visto che sulla confezione del Quest c'è scritto chiaramente che il software è solo per PC. Comunuqe, la persono con la quale ho parlato mi ha assicurato che non ha nessuna notizia riguardo ad un eventuale, anche piccolo (leggi Driver) avvicinamento alla piattaforma Apple :( Insisto, visto che non sanno di alcuna lamentela, si vede che siamo un popolo sienzioso. Facciamoci sentire invece. |
Quote:
Abbiamo anche rispettive (grandi e piccole) casse di risonanza... ;) |
ora si che si ragiona !! facciamo un pò di sana protesta :ctf2: :director:
propongo un mail collettiva da spedire (più volte) sia a Garmin che a Jobs, magari trovando degli indirizzi un pò più diretti sono daccordo con voi, dobbiamo cercare di farci un pò sentire !! :chain: m |
secondo me a Garmin non gliene frega niente, a meno che i suoi competitor non abbiano invece sviluppato i driver Mac necessari per i loro prodotti.
il fatto è che una piccola fascia di mercato (in termini di pezzi venduti: la percentuale di utenti Mac non significa nulla, perchè di quel 5%, chi utilizza un Quest o un altro modello USB Garmin sarà una percentuale assolutamente irrilevante) non giustifica nemmeno il più semplice e sciocco sviluppo di un driver. Se si può, forse è meglio percorrere la strada di affrontare il problema con Apple e con sviluppatori di sw per apple (non so se ci sono). Oppure si chiede a Garmin se può sviluppare una interfaccia, pagandogliela. Sarà dura, perchè ovviamente il vostro caro sig. Jobs, come suo fratello Gates, chiederà royaltes esagerate e quindi non percorribili con quote di mercato così basse. Mica stiamo parlando di un palmare. realisticamente, forse si può solo sperare in un miglioramento di VirtualPC... |
per esempio, se ponete il problema a questi signori, che ho trovato così su due piedi, forse saranno in grado di spiegare i perchè e i percome del tutto... per inquadrare meglio il problema, io sono profano di queste cose...
http://www.artlogic.com/services/mac...ce-drivers.php |
Quote:
Il problema è che non gli frega di sviluppare driver per "fette" piccole. Cmq anche molti driver di stampanti o altri dispositivi molte volte sono scritti con i piedi (nei migliori casi), ma questo succede anche per win. A volte si spera in sviluppatori indipendenti che fanno il miracolo (capita spesso)... Io ancora sto pregando quelli di panic (www.panic.com) per un gestore font decente ;) Miglioramento di Virtual PC, ne dubito fortemente... anche alla luce del fatto che fra un anno o due i Mac avranno tutti processori Intel e VPC andrà a farsi benedire... visto che sarà molto più semplice ed economico installarsi windows su una partizione dell'hd, e/o usare roba tipo wmware (per linux) con una emulazione a velocità più che rispettose ;) |
maaa........ è mai stato fatto un sondaggio su Qde di quanti
macchisti siamo ?? :sign3: m |
Quote:
Io mi metto fra i sacerdoti della fede Mac più integralisti... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©