Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2009, 23:05   #1
dr.800
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 138
predefinito

Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
dr.800 non è in linea  
Vecchio 03-06-2009, 23:44   #2
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.939
predefinito

non voglio incentrare la discussione sulle possibili modifiche che possiamo apportare al nostro mezzo (grazie cmq.) mi incuriosisce il fatto di questa "correzzione" da parte di bmw. Se la nostra moto é una "tutto fare" in quest`ultima configurazione non lo é più. ok non che così non ci si possa andare in off però risulterà più difficile!!??
__________________
1200
comp61 non è in linea  
Vecchio 04-06-2009, 09:35   #3
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da effeottocentoesseti Visualizza il messaggio
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
Mi spiace contraddirti ma trovo altamente pericoloso sostituire il liquido dei freni (dot 4) con un altro non consigliato dalla casa madre, la differenza tra i due liquidi è che il dot 5 ha una resistenza al calore migliore rispetto al dot 4 ma un igroscopicità ed una acidità diversa, questo vuole dire sostanzialmente che è vero che si scalda meno ma assorbe nel tempo più umidità (andrebbe cambiato più spesso) e se le guarnizioni della pompa e dell'impianto frenante non sono adatte a questo tipo di olio, potrebbero rovinarsi.
Forse sarebbe più compatibile con il dot 4 il dot 5.1
Daltronde perchè mai la bmw consiglierebbe il dot 4 avendo a disposizione sul mercato il dot 5 ? Ci sarà pure un motivo.

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©