|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-05-2009, 13:38 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Montato... 
 
			
			Prova di campo a seguire. 
L'ho montato tra i riser con il solito attaco custom utilizzato per il 500. 
 
http://picasaweb.google.it/unextk/GS...CLfOlPaF6cbQXQ #
  
Estetica molto buona, la basetta a mio avviso è solidissima, molto ben fatta, estremamente piccola, tanto che quando non è montato non disturba affatto.
  
Oggi prova su strada, per ora posso solo dire che la qualità del dispaly è la stessa dello Zumo 500, ma con risoluzione decisamente più alta...
  
L'atoparlante intergrato in auto è più che sufficinete , per MP3 naturalmente no, ma in cuffia stereo bluetooth si sente molto bene.
  
Auricolare cellular a due altoparlanti, direi ottimamente come lo Zumo500.
  
Fatte le connessioni con nokia e Cellularline porblemi zero, Mapsurce che avevo già installato lo ha riconosciuto immediatamente.
		
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 00:25 | #27 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Preso anche io il 660. Ho pontato la palla del RAM in dotazione tra i riser.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 10:40 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			Curiosando nel forum dello Zumo che qualcuno ha segnalato qualche giorno fa (grazie!) trovo questo topic che per me è la pietra tombale sul 660, almeno fino a quando non sarà rilasciato un aggiornamento che risolva il problema.http://www.zumoforums.com/index.php?topic=8754.0 
Per chi non si vuole registrare sul forum: allo stato attuale del firmware il 660 ricalcola tutte le rotte che gli vengono inviate. Cioè: le rotte sono inviate da Mapsource solo nella forma 'direct route' e il 660 le ricalcola tutte e da zero secondo i parametri impostati nello strumento. Assurdo e inservibile per chi, come me, studia le rotte nel dettaglio con Mapsource per poi trasferirle nel GPS.
		
				__________________GS1250 40°
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 11:40 | #29 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 12:37 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.267
				      | 
 
			
			Il problema è trovare la funzione dove dirgli di non calcolare......E' prevista questa funzione? Secondo me no.
 
				__________________GS1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 12:50 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley  Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è. |  Non è così semplice, se ti registri al forum e ci dai un'occhiata te ne renderai conto. Niente di irreparabile o definitivo, cmq, sicuramente Garmin sistemerà il problema con una delle prossime release, però per adesso le cose stanno così.
		 
				__________________GS1250 40°
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 12:51 | #32 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lecter  Il problema è trovare la funzione dove dirgli di non calcolare......E' prevista questa funzione? Secondo me no.
 |  Ti ringrazio: anch'io uso lo Zumo come Butch (preparo l'itinerario con mapsorca) e con questo intervento hai stroncato la scimmia che stava nascendo. Meglio così!!!!       |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 12:54 | #33 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Si c'è l'ho trovata per caso tra le impostazioni. Il nome tradotto in italiano era tra il ridicolo e l'incomprensibile ma c'è.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 13:43 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Scusa Muttley 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley  Guarda che anche il 2610 faceva così. Basta dirgli di NON ricalcolare la rotta ma navigarla così com'è. |  
Visto che sei molto esperto, sei sicuro di questa cosa, ieri notte leggendo il 3D sul forum, mi sembrava di capire che non fosse sufficiente.
  
ci satavo sudiando, perchè ieri esportando un rotta come faccio normalmente con il 550, naturalmente mi è venuta diritta...
  
Grazie in anticipo.
 
Ps: per il resto prodotto eccellente oggi l'ho usato 3 ore in auto e va benissimo, ricalcola più veloce di quello dea Passat. Ho quache dubbio sulla durata delle batterie...comunque ottimo davvero.
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 
				 Ultima modifica di un ex tk;  11-05-2009 a 13:46
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 14:41 | #35 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Sul 660 hanno cambiato tutta l'interfaccia e stò ancora scoprendo come hanno chiamato i comandi che sul 2610 conoscevo a memoria... Quello che mi ha impressionato del 660 è che prende anche dentro casa!!!Comunque anche il vecchio 2610 tentava di ricalcolare le rotte ma il "trucco" sta anche a programmarle come si deve: se si inseriscono correttamente i waypoint anche se il GPS ricalcola la rotta resta la stessa. Mi spiego meglio se devo andare da A a B e voglio passare da C facendo la strada X  non è sufficente mettere C come waypoint intermedio ma occorre anche creare (ed esportare sul GPS) un waypont "strada X" in modo tale che il GPS ignori ogni altra strada alternativa. Facendo in questo modo il GPS può ricalcolare tutte le volte che vuole ma sempre dalla strda X ha da passà....
 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 14:57 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 291
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley  Comunque anche il vecchio 2610 tentava di ricalcolare le rotte ma il "trucco" sta anche a programmarle come si deve: se si inseriscono correttamente i waypoint anche se il GPS ricalcola la rotta resta la stessa. Mi spiego meglio se devo andare da A a B e voglio passare da C facendo la strada X  non è sufficente mettere C come waypoint intermedio ma occorre anche creare (ed esportare sul GPS) un waypont "strada X" in modo tale che il GPS ignori ogni altra strada alternativa. Facendo in questo modo il GPS può ricalcolare tutte le volte che vuole ma sempre dalla strda X ha da passà.... |  Non voglio insistere ma il probl, a detta di quelli del forum 'Zumo', sta in altri termini. Provo con un esempio a farmi capire: su MS setto la preferenza strade tutta verso 'strade minori' (tutto a sinistra, per intenderci). Faccio calcolare una rotta da A a B che mi viene restituita tutta su strade secondarie (rotta 'C'). Trasferisco la rotta nello Zumo che invece è settato 'minor tempo'. Anche se nell'apposito menù gli dico che NON voglio che la rotta sia ricalcolata, la mia bella rotta 'C' viene trasferita solo nella forma di una retta diritta che collega A a B e quindi per essere utilizzabile viene completamente rielaborata e lo Zumo mi spedisce al più vicino casello autostradale. Ovvio che posso metterci una pezza infarcendo la rotta di punti intermedi, ma si tratta appunto di una pezza di tessuto anche abbastanza ruvido. E poi come la metti con le rotte che hai già in archivio? E con quelle che ti inviano gli amici?
		 
				__________________GS1250 40°
 
				 Ultima modifica di Butch Coolidge;  11-05-2009 a 15:00
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 15:09 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			La funzione pedonale come ha il Nuvi 510/550 il nuovo Zumo660 ce l'ha?
		 
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 15:24 | #38 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
				  
 
			
			X Ankorags : Si ha la funzione pedonale.
 Butch Coolidge: Scusami ma se proprio devo identificare il "problema" è nel fatto che i settaggi del GPS hanno la priorità rispetto a quelli di Mapsource. Perdonami se sono un po' sgradevole Butch ma tu pretendi da un GPS quello che per caso a volte ti da... Se vuoi costruirti delle rotte "precise", e se vuoi ti mando dei file delle mie non puoi limitarti a dire punto A, punto B ed a dare i parametri generali ma ci metti dentro anche tutti i waypoint che servono, non a caso i files di mapsource contengono sia i waypoint che le rotte. Sarà anche che io sono abituato così ma quando programmo un viaggio inizio prima dalla carta geografica, poi decido i waypoint e poi, alla fine, costruisco le rotte. Sul GPS trasferisco sia i waypoint che le rotte (controlla che sulle opzioni di esportazione verso la periferica si marcato il fatto di esportare anche i waypoint). Se fai in questo modo vedrai che il GPS può ricalcolare quanto vuole ma fa solo la strada che decidi tu.
 Se leggi attentamente il post dell'utente Jack su Zumoforums vedrai che ti sta dando la mia stessa spiegazione...
 
				__________________Chi non muore si rivede
 
				 Ultima modifica di Muttley;  11-05-2009 a 15:48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 15:53 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ankorags  La funzione pedonale come ha il Nuvi 510/550 il nuovo Zumo660 ce l'ha? |  Sì, è presente...
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 15:56 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley  ... Se vuoi costruirti delle rotte "precise", e se vuoi ti mando dei file delle mie non puoi limitarti a dire punto A... |  Grazie Muttley, ho provato, funziona.
  
E' che prima andava bene comunque, ad ogni modo ho capito il concetto ed hai perfettamente ragione dal punto di vista formale. 
  
Grazie ancora.
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 23:47 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 229
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  Prova di campo a seguire. 
L'ho montato tra i riser con il solito attaco custom utilizzato per il 500. 
 
http://picasaweb.google.it/unextk/GS...CLfOlPaF6cbQXQ #
  
Estetica molto buona, la basetta a mio avviso è solidissima, molto ben fatta, estremamente piccola, tanto che quando non è montato non disturba affatto.
  
Oggi prova su strada, per ora posso solo dire che la qualità del dispaly è la stessa dello Zumo 500, ma con risoluzione decisamente più alta...
  
L'atoparlante intergrato in auto è più che sufficinete , per MP3 naturalmente no, ma in cuffia stereo bluetooth si sente molto bene.
  
Auricolare cellular a due altoparlanti, direi ottimamente come lo Zumo500.
  
Fatte le connessioni con nokia e Cellularline porblemi zero, Mapsurce che avevo già installato lo ha riconosciuto immediatamente. |  Ho visto le tue foto su picasa molto belle. 
volevo chiederti ho visto che hai montato i riser suil gs  e sono intenzionato a montarli anche io. 
sono da 25 mm o 30 mm (wunderlinch o touratech).. come ti trovi? 
Ma i tubi del freno anteriore le hai dovuti allungare?
 
Grazie
		 
				__________________R1200 GS (07), ex R1150 RT ex R1200C
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 00:57 | #42 |  
	| Tzunami AGER 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2003 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 2.267
				      | 
 
			
			scusassero...iol'ho trovato a 521 ivato...ho un amico che lavora nel settore..si sta in formando se per eventuali cordate possano accordare un ulteriore sconto...interessa a qualcuno?
		 
				__________________...se saremo sempre così,i migliori c'invidieranno."
 (cit. Manga)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 01:11 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			Interessatissimo, basta che un si vada a finire alle calende greche   
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 01:15 | #44 |  
	| Tzunami AGER 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2003 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 2.267
				      | 
 
			
			io entro fine mese imparo se il mio 278 è riparabile o meno..ma saprò molto prima le condizioni per eventuale acquisto di gruppo...mettete una X e vediamo cosa possiamo strappare    
Preciso che si tratterebbe di acquistare all'ingrosso, con regolare fattura, ma cumulativa, con una copia della quale ognuno di noi i ncaso di necessità potrà far valere la garanzia...questo quanto anticipatomi..se qlc è più informato al riguardo batta un colpo...
		
				__________________...se saremo sempre così,i migliori c'invidieranno."
 (cit. Manga)
 
				 Ultima modifica di Spike;  15-05-2009 a 01:18
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 01:25 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			Conoscendo ì mi polli    secondo me puoi già chiedergli il miglior prezzo x 20/30 GPS, almeno si apre un nuovo 3d con il costo definitivo   
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 07:55 | #46 |  
	| Guest | 
 
			
			Grande Spike ! 
Segnami per la cordata! (sempre che si faccia a breve, ho la    che scalcia    )
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 09:53 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sgalzi  Ho visto le tue foto su picasa molto belle.volevo chiederti ho visto che hai montato i riser suil gs e sono intenzionato a montarli anche io.
 sono da 25 mm o 30 mm (wunderlinch o touratech).. come ti trovi?
 Ma i tubi del freno anteriore le hai dovuti allungare?
 
 Grazie
 |  presi di bikefactory, sono da 30 mm., molto belli perchè non si notano affatto, viti nere anodizzate.
  
Il tubo freno non l'ho cambiato, è giusto giusto ma non forza, l'ha visto anche il mecca. Io ho fatto una modifica per il passaggio cavi elettirici, li ho sfascettati e fatti passare con i tubi freno e frizione come nel modello 2009. Nessun problema.
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 00:36 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2008 ubicazione: Deutschland 
					Messaggi: 1.479
				      | 
 
			
			Avete riscontrato problemi di incompatibilità per la connessione con sistemi tipo NCom o altri sistemi BT?
		 
				__________________R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
 
 https://moderntravelsdiaries.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 01:18 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  presi di bikefactory, sono da 30 mm., molto belli perchè non si notano affatto, viti nere anodizzate.
 Il tubo freno non l'ho cambiato, è giusto giusto ma non forza, l'ha visto anche il mecca. Io ho fatto una modifica per il passaggio cavi elettirici, li ho sfascettati e fatti passare con i tubi freno e frizione come nel modello 2009. Nessun problema.
 |  ok grazie 1000 per l'info!!
		 
				__________________R1200 GS (07), ex R1150 RT ex R1200C
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 13:05 | #50 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Nov 2008 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Io l'ho comprato su ebay in Germania, COMCOR è il venditore registrato con un feed.. 100%, ma non riescono a consegnarlo. Avete qualche esperienza in proposito? mainer
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |  |     |