Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2009, 14:57   #1
astonvilla
Pivello Mukkista
 
L'avatar di astonvilla
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: saronno va
Messaggi: 209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore Visualizza il messaggio
scusa non ho capito la tua domanda
....Figurati..sono io che non capisco ,quando discutete di collegamenti di led in serie o paralleli,e solo una questione di "architettura" o cambia qcsa a livello elettrico...Boh?
__________________
EX SUPERTENERE' EX K100 R850R HD 1200 C MARCO MEGLIO UN CANE AMICO DI UN AMICO CANE
astonvilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 15:12   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da astonvilla Visualizza il messaggio
....Figurati..sono io che non capisco ,quando discutete di collegamenti di led in serie o paralleli,e solo una questione di "architettura" o cambia qcsa a livello elettrico...Boh?
cambia elettricamente tutto ma spiegartelo è un po difficile dovrei disegnarti il circuito elettrico per essere chiaro.
Però ti dico questo che i led vanno alimentati singolarmente e l' alimentazione e di 5v+- poi bisogna vedere l' assorbimento che dipende da quanto sono grandi e quindi caricarli singolarmente con una resistenza e così via .

Poterti fare un circuito oltretutto piccolino è un po difficile. nelle freccie che vendono a led non ci sono solo i led ma dietro c'è tutto un circuito complesso per farli funzionare. scusami ma non so dirti altro.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 15:31   #3
astonvilla
Pivello Mukkista
 
L'avatar di astonvilla
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: saronno va
Messaggi: 209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore Visualizza il messaggio
cambia elettricamente tutto ma spiegartelo è un po difficile dovrei disegnarti il circuito elettrico per essere chiaro.
Però ti dico questo che i led vanno alimentati singolarmente e l' alimentazione e di 5v+- poi bisogna vedere l' assorbimento che dipende da quanto sono grandi e quindi caricarli singolarmente con una resistenza e così via .

Poterti fare un circuito oltretutto piccolino è un po difficile. nelle freccie che vendono a led non ci sono solo i led ma dietro c'è tutto un circuito complesso per farli funzionare. scusami ma non so dirti altro.
Grazie comunque,inizio a vederci piu chiaro....
__________________
EX SUPERTENERE' EX K100 R850R HD 1200 C MARCO MEGLIO UN CANE AMICO DI UN AMICO CANE
astonvilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 15:38   #4
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore Visualizza il messaggio
cambia elettricamente tutto ma spiegartelo è un po difficile dovrei disegnarti il circuito elettrico per essere chiaro.
Però ti dico questo che i led vanno alimentati singolarmente e l' alimentazione e di 5v+- poi bisogna vedere l' assorbimento che dipende da quanto sono grandi e quindi caricarli singolarmente con una resistenza e così via .

Poterti fare un circuito oltretutto piccolino è un po difficile. nelle freccie che vendono a led non ci sono solo i led ma dietro c'è tutto un circuito complesso per farli funzionare. scusami ma non so dirti altro.
Perdona Salvatore ma devo correggerti, questo forum viene letto da tante persone.

I Led vanno alimentati a corrente costante, la tensione da cui parti non ha la minima importanza, purchè sia maggiore di quella nominale del led stesso.
Nelle frecce a led non ci sono circuiti complessi, ma solo una resistenza in serie ad ogni 'fila' di led, dove per fila intendo un tot di led collegati tra loro in serie.
Certo, si potrebbe usare un generatore di corrente costante elettronico, ma la resistenza fa egregiamente il proprio dovere, è più piccola e costa 1/30...

Ultima modifica di top; 12-02-2009 a 15:40
  Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©