|
20-01-2009, 10:08
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Se hai la possibilità, cambiala con il modello nuovo. Visto che il problema si è presentato più volte, è evidente che sostituire il gruppo frizione non risolve il problema. E girare con un mezzo del quale non sei sicuro al 100% ti toglie serenità e divertimento.
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
20-01-2009, 10:12
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
come fate a generalizzare .... c'è gente che ha il 1200 cn 100000 km e non ha mai avuto problemi..... in una comunità così grande è normale che i problemi escano.....
ma secondo voi ktm è priva di problemi ? di certo per la forma e struttura del motore non regge il confronto con il boxer su longività.....
e poi a me le carote piace mangiarle.... non averle sotto il culo...... hihihihiiiii....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 10:17
|
#28
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ho però la garanzia di chi ha fatto l'intervento precedente (CoMo) quindi suppongo di dover andare da lui.
|
Il problema è amletico
Si configurano due scenari per nulla allettanti.
Il primo è intraprendere una sanguinosa battaglia con concessionario e BMW per risolvere definitivamente la cosa.
La prevedo sanguinosa perché da quello che hai detto finora la soluzione non è chiara a nessuno... e per questo DEVE essere chiamata in causa anche la Casa.
Il secondo è farla riparare e cambiarla sperando di incappare in un esemplare "buono", come è risultato essere quello di Pennanera.
bentornato
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 10:21
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
mah che dire.....
io semplicemente aspetterei il responso del tuo mecca (como) prima di trarre conclusioni.
forse (anche se improbabile....) il "pezzo" è lo stesso, frizione, ma le motivazioni di questo guasto sono completamente diverse dalle precedenti (mai chiarite), identificabili e risolvibili.
Se invece il problema resta misterioso...molla la moto senza esitazioni.
3 frizioni in 2/3 anni senza capire il perchè.......
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
20-01-2009, 10:27
|
#30
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic
Una vecchia GS, un AT, Yamaha nuova, 1150 ADV.....l' unica che ha avuto dei problemi è stata la tua?
[...]
Cambiala.
Prendi un 1150 oppure una bella austriaca e con quello che spendi in meno ci metti accessori della touratech tipo serbatoio gigante.........
|
Se ti leggi un po' tutto scoprirai che le moto della Patagonia ad avere problemi sono state un bel po'.
Invece due GS1200 non hanno avuto il minimo problema.
I 1150 hanno avuto problemi.
L'unico KTM ha rotto il motore.
Giusto per non travisare...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 10:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
che palle....
rexi talebano pro 1200
cenere pro 1150
altri pro ktm
insomma sempre la solita solfa  :
tommy chiedeva cosa fare se tenere la sua o cambiatrla con uno 09
è chiaro che la sua moto e non tutte le 1200 hanno quel problema, che a questo punto è congenito della sua moto.
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
20-01-2009, 10:58
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Allora io in Patagonia ero li con Tommygun e con una moto identica alla sua........
Il vecchio GS 800 a metà viaggio ha avuto GROSSI problemi al cardano (ticchettio estremo, sintomo manifestato da chi possiede un boxer 2V che precede la rottura), quindi ha proseguito il viaggio a marce alte ed a mai più di 80/90 Km/h.......e comunque è arrivato alla fine
Il Ktm 690 ADV (la moto sembrava + adatta al viaggio) a 3/4 del viaggio ha rotto (non si sa bene cosa) ed è stato caricato sul mezzo d'appoggio
Tutti i 1.150 ADV tranne uno, hanno rotto i paraoli delle forcelle e quello di Sirjo ha spaccato l'Ohlins posteriore (avevamo il ricambio)........e prima della rovinosa caduta di Sirjo, perdeva pezzi per strada.........specchi, frecce, supporti valige partiti.........
L'HP2 a 3/4 del viaggio l'abbiamo scoperta con la ruota posteriore disassata rispetto al telaio di 5/6 cm (!) .........controllata in ogni parte non si capisce dove e perchè, comunque ha continuato senza problemi fino alla fine.
Il mio 1200 ADV a 200 Km dalla fine ha manifestato problemi alla frizione, con difficoltà a scalare le marce, trovare il folle e soprattutto a frizione tirata in prima, la moto tende a marciare.............abbiamo spurgato ma niente, smontato l'attuatore e nonostante fosse "pigro" a rientrare non era lui la causa.............. Comunque la moto ha proseguito senza troppe difficoltà fino alla fine del viaggio e al rientro la porto a Milano al Conce visto che è ancora in garanzia.
Pennanera , prima dell'imbarco finale del suo 1200 GS ha detto che la sua manifestava (anche se meno evidentemente) gli stessi sintomi della mia, quindi al rientro una visitina al conce la farà anche lui.
In conclusione come già parlato + volte con Tommygun entrambi siamo soddisfatti dell'ADV (io in due con valige piene tutto il viaggio) ............ sia per confort sia per prestazioni, sono convinto che la difettosità congenita della frizione della sua moto sia un caso isolato (Il problema alla mia è differente) per cui gli consiglio di prenderne una nuova fiammante e dare dentro la sua
|
|
|
20-01-2009, 11:00
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
infatti prendi il 09 !!!!!!!!!!
dove la trova una moto cosi????
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 11:04
|
#34
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
ma cosa ha fatto questa frizione stavolta? si è sgranata ancora?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
20-01-2009, 11:09
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
20-01-2009, 11:10
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Minkia Giacomo ........... non te le tirare.............
allora se vogliamo dirla tutta..............il nuovo tenerè yamaha di CLACLA non ha nemmeno rotto la lampadina :-)
A quando il cambio nick?
Ultima modifica di GOBBOMAI; 20-01-2009 a 11:13
|
|
|
20-01-2009, 11:17
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
... (toccatina ai maroni) ...
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
20-01-2009, 11:34
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.121
|
bisogna verificare la perfetta rettilineita' e planarita' degli organi che vengono a contatto. tutto su un tavolo e comparatore alla mano. Il volano lo cambierei.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-01-2009, 11:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
va beh....non ho letto bene...ma dove sono scritte queste cose...grazie per il link preciso...mi interessa leggere...
io non sono pro 1150.ogununo si compri la moto che vuole, ma cosa mi interessa, qui appena dici qualcosa vieni subito giudicato come pro o contro.
compratevi tutti la moto che volete e andate dove volete.
ciao.
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
20-01-2009, 11:40
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
A quando il cambio nick?
|
ho appena provveduto ... attendo con ansia
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
20-01-2009, 11:48
|
#41
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giacomo69
|
Tu vuoi provocare un infarto a Piripicchio!
Ti prego , un guasto inventatelo, o vuoi avere un morto sulla coscenza?
ah ah ah
|
|
|
20-01-2009, 11:50
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
cavoli... oggi il mio amico piri non si vede..... si sarà mika rimasto a piedi ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 11:52
|
#43
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
cavoli... oggi il mio amico piri non si vede..... si sarà mika rimasto a piedi ?
|
Probabile che il mono si sia troncato di netto, oppure il telaio...
sui 1150 succede...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 11:59
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
azzzzz....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 12:05
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
inatnto vedi quanto ti costa un ADV nuovo dando indietro il tuo ... lo lasci direttamente da CO.MO
poi ti fai aggiustare la tua e la usi normalmente per un bel pò (tanto il prossimo "viaggione" non è alle porte e dovete aspettare che il mio piccolo cresca un pò da poterlo lasciare solo con i nonni). se va bene ok, problema risolto. se ti rilascia a piedi chiami un bel carroattrezzi (tanto è pagato da bmw) e te ne tornia casa con un ADV 2009-2010 nuovo di pacca
io mi affeziono alle moto e una moto che mi ha portato in patagonia la terrei per tutta la vita (mia e non la sua). certo che se il problema riesce fuori allora non hai scelta
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
20-01-2009, 13:38
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
non potrebbe essere "solo" una partita di frizioni difettose? ai voglia a cambiarle,se vengono tutte dalla stessa produzione prima di trovare la definitiva bisognerà esaurire le scorte. il volano si può anche bilanciare,a patto che sia da bilanciare e non storto,io mi concentrerei su quello come dice aspes,provare a sostituire anche quello oltre al gruppo frizione e valutare anche che il problema non sia originato dal cambio ma...visto che sei nelle mani di co.mo credo che ogni parola qui sia giusto per parlare.
__________________
S1000 XR
|
|
|
20-01-2009, 13:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Tommy, complimentissimi per il viaggio: siete dei grandi.
Mi sono letto e riletto il tuo post per potermi far un'idea del possibile guasto.
Il primo proprietario ha cambiato tutto il gruppo frizione ma anche l'albero in ingresso del cambio.
Forse aveva avuto problemi al millerighe?
Pensavo: a frizione tirata il disco frizione e l'albero del cambio non dovrebbero girare, se lo fanno (ammettendo che l'asta che spinge la molla a tazza sia a posto e non ci siano trascinamenti ) vuol dire che il il piatto e lo spingidisco in qualche modo ''toccano'' il disco frizione.
Essendo capitato 3 volte, secondo me, bisognerebbe controllare il perfetto parallelismo tra il disco e il piatto
Ciò potrebbe dipendere da tante cause es. albero motore non perfettamente in asse ( magari problema alla fusione dell'alloggiamento bronzina o alla bronzina stesa) o leggermente flesso, volano deformato ( e dici che un pò lo è ) .
Dovreste smontare tutto e controllare che tutte le superfici siano complanari o perpendicolari.
Il volano sarebbe meglio cambiarlo.
Tienici aggiornati
Ciao
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-01-2009, 13:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Mi aggiungo ai complimenti per il viaggio.
Io credo che alla fine avevate le moto giuste, ma messe sotto pressione saltano fuori problemi che molti non vedono in 100.000km, a parte il KTM tutte le altre vi avrebbero portato fino alla prima officina (se non aveste avuto un furgone) e questa è la cosa più importante.
A conti fatti io la vedo come una avventura finita abbastanza bene, questa esperienza val bene qualche acciacco alle moto.
Per le sdraiate purtroppo è solo sfiga o imperizia, ma anche qui nulla di grave per fortuna.
Se guardate con più ottimismo vedrete che ne è valsa la pena, frizione o non frizione.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
20-01-2009, 13:55
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
se fosse così un'altro motivo x cambiare.....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 14:03
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
Come dice Bierhoff, io quella moto la terrei perché l'hai usata per un viaggio bellissimo e perché ti piace.
Visto che la frizione è in garanzia, vale la pena farla sistemare ancora. Spero che i meccanici vogliano capire anche loro la ragione dell'ennessima rottura.
Poi alle bruttissime, se proprio non va, darla dentro per una nuova.
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.
|
|
|