Non li monterei mai quelli regolabili, meccanicamente parlando molto belli e ben fatti, ma onestamente troppo .....!!

Al limite opterei per quelli fissi, dovrebbero garantire la stessa funzionalità con molta più discrezione, in parole povere se l'occhio non cade lì, non li vedi e su una moto stilosa come la kgt, non guasta.

Concordo invece con chi dice, che la necessità di avere la gamba meno contratta, nasce anche dal fatto di aver posseduto precedentemente una enduro stradale, lo stesso capitò a me, quando scendendo dal gs salii sulla k, la mia prima stradale pura, per cui i riferimenti comodi erano ben altri, ma ci si fà l'abitudine presto......io sono circa 1.80 e quando affronto tappe impegnative, dopo i primi relativi indolenzimenti, superati con l'estensione delle gambe per qualche secondo, il fenomeno si contiene e non si accentua col passare delle ore.
Posso concludere dicendo che, meglio si conosce se stessi, meglio si conosce la propia moto, aumenta il piacere di guidare proporzionalmente alle contromisure personali adottate..........

BUONA E ....STRADA A TUTTI !!!