quando oltre 20 anni fa apparvero i primi "francobolli" (in pratica degli integrati che dialogavano tramite due fili con una madre che a sua volta dialogava con tanti francobolli) il tutto per ridurre le cavistiche degli impianti di allarme ebbi a dire in maniera molto sospetta e arricciando il naso " non mi piacciono, non dureranno, farò in maniera di non usarle.
da allora io e tutti coloro che si occupano di sicurezza hanno a che fare con il canbus... ha aperto orizzonti fino ad allora impensabili,... rassegnatevi, tra qualche anno non saprete immaginare una moto senza, specialmente le nuove generazioni
quello che invece penso da molto tempo è che ci dovrebbero essere degli standard software che dovrebbero andare bene sia per auto che per moto e questo dovrebbero essere gli stati a stabilirlo oppure l'unione europea, non vi piacerebbe poter gestire le programmazzioni della vostra moto tramite windows e un applicativo specifico? resettare la centralina se fa i capricci senza andare dal conce? è chiaro che se si lascia tutto in mano alle aziende auto/motociclistiche questo non avverrà mai, altrimenti come faresti ad inchinarvi dal conce quando vi resetta la centralina e vi fa spendere solo 20 euro? e se non spendete nulla pensate di essere il migliore amico del conce?