|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2008, 17:17
|
#26
|
Guest
|
x dgardel
Interessante la faccenda dell'angolo del cannotto (non ho mai capito se si scrive con una o due "n").
Non la conoscevo.
x barba
I tornanti da prima non sono poi così rari.
Senza contare che la prima di un 4 cilindri potente è in genere lunga e quindi adattabile all'uopo.
Infine, se ben ricordo, tu hai i rapporti corti, quindi la seconda diventa più sfruttabile in quelle condizioni.
Io col 16 di pignone recupero in uscita di tornante stretto quello che perdo per l'interasse.
Suppongo che la mia seconda sia poco più lunga di una prima di un KR.
|
|
|
14-01-2008, 17:48
|
#27
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x guanaco
col 17/42 la seconda rimaneva lunga... adesso col 17/44 è perfetta... ma comunque alcuni tornanti dello stelvio lato bormio si fanno anche in terza... se di slancio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-01-2008, 18:00
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Quote:
In uscita di tornante sembra che il motore muoia e buttarla in una curva stretta appare un'impresa ardua. Era il tipo a essere impedito o la moto ha effettivamente quei limiti?
|
Non mi è mai morta in uscita da tornante, e in curva stretta va giù come una bicicletta.
Per la mia personalissima esperienza con KS e KR,
io tendo a sposare la tua prima ipotesi.
Riguado i limiti delle motociclette...
Cito la firma di un caro amico emigrato in UK che con una R1150R
all'ISAM di Anagni teneva dietro pesipiuma agilissime e potentissime
giappo/italiane con cavalleria a tre cifre...
" I'm the biggest limit on my bike"
Dovrebbe essere la base di qualsiasi comparativa da bar/forum
IMHO
Ultima modifica di Barney Panofsky; 14-01-2008 a 18:04
|
|
|
14-01-2008, 18:01
|
#29
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Però sul dritto sono un missile!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
14-01-2008, 18:06
|
#30
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
... io tendo a sposare la tua prima ipotesi.
|
appena in tempo: prima avevi scritto "ultima" e stavo per farlo notare
|
|
|
14-01-2008, 18:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
appena in tempo: prima avevi scritto "ultima" e stavo per farlo notare 
|
Voi scienziati siete tutti cosi' pignoli
("scienziato non in senso ironico, cidi è uno scienziato per davvero 
ed è anche un manico niente male  )
|
|
|
14-01-2008, 21:07
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Non mi è mai morta in uscita da tornante, e in curva stretta va giù come una bicicletta.
(...)
"I'm the biggest limit on my bike"
Dovrebbe essere la base di qualsiasi comparativa da bar/forum
|
Beh, che vada giù come una bici mi sembra un pelo esagerato.
Certo, è agile, ma solo per rapporto ai suoi 240 kg a secco e all'interasse che si ritrova; non in assoluto.
Cosa diresti altrimenti di una Brutale o di una Speed? O, magari, di una Supermoto?
In quanto ai limiti di chi ci sta sopra... ognuno ha i suoi.
Proprio per questo il confronto va fatto, ove possibile, a parità di condizioni.
Sennò le moto diventano tutte uguali.
Il che, però, non solo rispecchia una posizione "qualunquistica" (si fa per dire), ma non è affatto vero.
|
|
|
14-01-2008, 22:04
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.044
|
...appunto.
sui tornanti,benché il canotto modificato nell'angolo, citato da dgardel ,si sia rivelato assai migliorativo,la ritengo tutt'ora un po' lunghetta.che poi i fenomeni non usino la 1a..aihmè....andrò a scuola
__________________
hp2s+mts1200s
|
|
|
14-01-2008, 22:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
|
|
|
14-01-2008, 22:38
|
#35
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Ingegnere,
mi sembra si sia detto tutto: il tipo che hai incontrato non era molto in sintonia con la sua moto.
O magari era semplicemente uno con più testa di noi.
a parte le battute ha ragione Barney che, peraltro, come altri, ha più volte mostrato come il maggior limite delle nostre attuali moto sia, ai più, sconosciuto
E' evidente che le quote di un ADV la favoriscano in un percorso tutto tornanti (Vs un kappa).
E' altresì vero che se hai tecnica e confidenza con Hossack, gomma, setting del Ks/kr adatti il tuo stile di guida (che non può ovviamente essere lo stesso di una Ktm adv) ed entri forse un pò meno veloce, un pò più pulito ed esci a cannone. Se serve anche in prima
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
14-01-2008, 22:44
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Ciao, io posseggo un K1200R MY 2007.
Sinceramente sono soddisfattissimo e penso sia la migliore BMW che abbia mai avuto ( e la migliore moto in assoluto che abbia avuto la fortuna di provare ).
Sulla maneggevolezza il KR è superiore al KS ( almeno a quello che ho provato ); a protezione aerodinamica ovviamente il KS è superiore, ma chi acquista una naked sa a cosa va incontro ( personalmente preferisco le nude ).
Discorso motore: sinceramente non so che release di centralina abbia la mia, ma la moto è veramente fluida e rispetto al mio R1150R sembra oliatissima, oltre che assai più facile nella guida disimpegnata. quando si comincia a tirare l' impegno psico-fisico è maggiore ( anche per la potenza in gioco ) anche se la stabilità non è minimamente paragonabile ( in buona sostanza giudico il mio vecchio R1150R, di cui sono stato soddisfattissimo, una moto molto più pericolosa del KR ).
L' uscita dai tornanti, parlo di quelli non a gomito, è di un libidinoso infinito ( praticamente è come avere HULK che di spinge la moto e ti fionda in avanti ) ( tralascio di descriverti la staccata... ).
La moto va comunque capita ( dopo 7000 km sono ad un discreto punto ); va usata un po' di forza in ingresso di curva, ma è questione di abitudine.
Penso sia un ottimo compromesso tra sportività e capacità di carico ( io ho il bagster con la borsa ), il portapacchi con il softcase del mio R1150R adattato e all' occorrenza il tubo di plastica legato sulla sella. Ci ho fatto giri anche di 500/600 km in un giorno, su in trentino, tra il bondone, la val seriana, la val floriana, il manghen, fai della paganella e zone limitrofe, e alla fine dei giri ( con 36/38 gradi ) non ero distrutto.
Forse la cosa più fastidiosa sono le vibrazioni, avvertibili quando il motore comincia a superare i 7K giri.
Tornassi indietro la ricomprerei.
Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
15-01-2008, 10:37
|
#37
|
Guest
|
x Alfredmotard
Ok, bel resoconto.
La guida muscolare non mi dispiace, anzi...
Anche la sicurezza data dalla stabilità generale la trovo un punto a favore della KR.
Se poi è un pelo impacciata nello strettissimo non importa.
|
|
|
15-01-2008, 10:50
|
#38
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, che vada giù come una bici mi sembra un pelo esagerato.
Certo, è agile, ma solo per rapporto ai suoi 240 kg a secco e all'interasse che si ritrova; non in assoluto.
Cosa diresti altrimenti di una Brutale o di una Speed? O, magari, di una Supermoto?
|
    Certo che avere dei parei dalla gente e farsi una opinione è alquanto folcloristico...
Il Pannocchia buttava giù il K/S come qualcuno butta giù il KTM 990... potremmo affermare, visto che per te la 990 non piega in discesa  , che sempre il Pannocchia potrebbe piegare nei tornanti stretti tanto quanto una Brutale portata da te...  e con maggiore efficacia...
Abbiamo troppi limiti, compreso il Pannocchia, per dare giudizi oggettivi
La moto và provata prima di sentire pareri.... perchè non è detto che quello che è facile per te e facile per gli altri e viceversa...
E come quando ho comprato il 990 ascoltando gli esperti del modello e poi mi è risultata una moto limitativa mentre il GS ADV (Taroccato) la moto perfetta...
   
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
15-01-2008, 13:36
|
#39
|
Guest
|
Veramente, ho provato più volte KR e KS.
Avevo anche fatto un resoconto qui, perché ai tempi erano ancora discretamente una novità...
Ma averle provate non significa conoscerle come chi le possiede. Personalmente, penso che per capire bene una moto occorrano almeno 6 mesi (con un uso normale).
Ecco perché - in qualità di possibile prossimo acquirente - chiedo sul forum. Mi pare che una delle funzioni utili di QdE sia proprio questa.
In quanto al KTM, lascerei perdere... Evidentemente, non è la moto per te. A digitare veloce sulla tastiera te la cavi meglio...
|
|
|
15-01-2008, 14:55
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
A mio modesto parere...tirando le somme ..e' sempre una questione di cosa si cerca da una moto ...e io sono un profondo assertore che la moto totale non esite.
Ognuna ha una caratteristica peculiare che la contraddistingue.
Con la ks di cui sono profondamente innamorato a parte una estetica meravigliosa mai concepita fino ad adesso ba BMW (e venendo da un GS e' tutto dire) si fa' bene un po' di tutto ed e' questo che io chiedo adesso alla moto.Mi attacco spesso alle super sportive ma a parte il motore che ci siamo soffro un po' nei regimi di 'erogazione (non e' una super sportiva) ...mi attacco alle enduro ...ma soffro nello sconnesso...(non e' una enduro)...mi attacco alle naked ...ma soffro un po' nel misto stretto.(ciclistica ed interasse)(non e' una naked)...ma complessivamente ...mi soddisfa....questo e' il concetto...Motore potente ..ottima protezione...buona capacita di carico...posizione di guida che a 240 sei rilassato...ecco questo e' il mio concetto di moto.Quando desiderero' qualcosa in piu' a favore delle caratteristiche di moto che ho prima elencato...allora cambiero' moto.:Baci
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
Ultima modifica di jimmymigliore; 15-01-2008 a 14:59
|
|
|
15-01-2008, 17:26
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
ma sui viaggi lunghi in due sul ks come siamo messi? andrò a provarla la prossima settimana..
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
16-01-2008, 00:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
..come gia' detto....stai sacrificato tu e lei....e per il "bagaglio"...non ne parliamo.....se proprio devi cambiare vai sulla R1200RT....è come andare sul Mac!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
16-01-2008, 10:36
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
purtroppo dopo aver provato il k1200rs sono rimasto ammaliato. il motore è eccezionalmente morbido e comodo, cattivo quando caccio le unghie, gli ammortizzatori + precisi e perfino più comodi dell'rt! il problema è che ora bmw ha abbandonato quel tipo di moto a favore di:
1- sport = ks
2- turistica = gt
e la sport tourer non la fanno proprio più 4 cilindri!
comprare ora una moto progettata 20 anni fa mi fa titubare... proverò il ks e poi ci penserò...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
16-01-2008, 10:45
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
|
|
|
16-01-2008, 10:46
|
#45
|
Guest
|
La KR Sport - che poi è ciclisticamente e motoristicamente parlando uguale alla KR nuda - passa per Sport Tourer.
|
|
|
16-01-2008, 11:03
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
secondo te si viaggia comodi sul kr come sul vecchio k rs? mmmhhh... ho i miei dubbi...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
16-01-2008, 11:59
|
#47
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Sul ks si!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-01-2008, 12:20
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Vanth, per quella che è la mia esperienza trovo più comodo il KR piuttosto KRS. Ovviamente, tutto dipende da esigenze e abitudini personali.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
16-01-2008, 12:22
|
#49
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
se lo avesse scritto qualcun altro gli avrei dato dell'ubriaco...ma visto che lo ha scritto Marzi....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-01-2008, 13:07
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da vanth
...
|
Se ti può interessare a Fr. dal conc. BMW CO.MO. cè una "K" nuova nuova/usata che ti aspetta con pochissimi Km.
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
|
|
|