Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2007, 09:47   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

A parte che sulle K1200 fronte marcia la frizione è multidisco a bagno d'olio così come sulle F650. Sulle Boxer la soluzione monodisco a secco è più comoda data l'architettura del motore, tra l'altro facilita le operazioni di sostituzione della frizione e dei suoi componenti.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 09:52   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

infatti, la firzione multidisco si impone quando hai poco diametro della frizione stessa, come nelle moto tradizionali.Sul boxer e anche sul Guzzi, che hanno una struttura della trasmissione tipo automobile hai spazio per fare un disco di grande diametro tipo auto. Oltretutto la frizione a secco ha il pregio di essere immune da "trascinamento". Per contro non e' resistente allo strapazzo prolungato ed e' menosissima da sostituire perche' devi sventrare la moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 09:58   #3
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Difatti...

unica nota dolente, avessero perso due minuti di più a progettare il paraolio a monte della frizione, sarebbe stato meglio..
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto

Ultima modifica di MICHELETN; 24-10-2007 a 10:02
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 11:57   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Muttley: sono d'accordo con te su tutto tranne sul fatto che sui boxer sia agevole la sostituzione della frizione. Bisogna smontare mezza moto.

Le moto che l'hanno in bagno d'olio è molto piu semplice in quanto c'è un accesso "diretto" (la mia esperienza si riferisce in particolare alla Honda Cx)
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 15:31   #5
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
A parte che sulle K1200 fronte marcia la frizione è multidisco a bagno d'olio così come sulle F650. Sulle Boxer la soluzione monodisco a secco è più comoda data l'architettura del motore, tra l'altro facilita le operazioni di sostituzione della frizione e dei suoi componenti.
...credo che sia più facile sostituire la frizione alla serie K ( ultima ) che alla serie R!!!
Un pacco frizione ( serie K ) lo cambi con massimo 30 min., o giù di lì.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 15:38   #6
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Nelle architetture tipo boxer si ha spazio in larghezza
(come qualcuno ha già detto)
e NON si ha spazio in lunghezza (interasse)
altro motivo per montare un disco solo.....
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 16:53   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Sulle Boxer la soluzione monodisco a secco è più comoda data l'architettura del motore, tra l'altro facilita le operazioni di sostituzione della frizione e dei suoi componenti.
la facilita sulle boxer????

bisogna aprire la moto in due...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©