Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-06-2007, 14:22   #1
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Io ho l'impressione che il problema sia anche che quando una legge viene proposta dal primo idiota, ben pochi dei deputati o senatori DA NOI ELETTI, sappiano cosa stanno votando e votano solo in base a logiche di partito/vantaggio personale. Magari non hanno nemmeno letto il testo, anzi mi stupirei del contrario, altrimenti no si giustifica che passino certe leggi oscene.

Mi sembra anche in Europa ci sia un corsa bigotta all'abassamento generale di limti, come se gli 80 su una strada extraurbana di campagna fossero pericolosi o se andare a 110 su una strada a due corsie per senso fosse pericoloso o come se in autostrada, tempo e condizioni permettendo (ma questo è un altro discorso) fosse criminale andare a 150 km/h.

In media trovo i limiti negli altri paesi più sensati, eccetto che in autostrada. Ridicoli, ad esempio i continui cambiamenti 120-80-120-80 sulle autostrade svizzere ma anche ad esempio su quelle olandesi. Il legislatore europeo sta riducendo il cittadino ad un bambino che va controllato e punito e non credo sia giistificato. Troppe regole, troppe restrizioni sono controproducenti e producono una società frustrata e piena di sensi di rivalsa. Anche le restrizioni sull'alcohol sono per me eccessive: se la gente si ammazza perché è ubriaca trovo insensato proibire di bere due biccheri di vino. So benissimo tutti gli studi sulle reazioni, però se quella è una discriminante, allora si dovremmo vietare un sacco di cose. Per me si sta perdendo il senso della realtà. Arriveremo a vietare di guidare di notte perché è pericoloso.


Sono per regole più permissive ed elastiche, ma controlli più severi e frequenti per chi le supera.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 20-06-2007 a 14:34
MarcoR non è in linea  
Vecchio 20-06-2007, 14:36   #2
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Il legislatore europeo sta riducendo il cittadino ad un bambino che va controllato e punito e non credo sia giistificato.
Il legislatore italiano, invece, è interessato soltanto a spillar soldi al cittadino. Quando si tratta di punire veramente, invece, fa subito marcia indietro, perché si troverebbe con un detenuto in più da mantenere e con un patentato in meno a fare il pieno.

Quote:
Tir con licenza di uccidere
di Paolo Tessadri

Ha causato la morte di dieci persone in più incidenti, gli è stata sospesa la patente nove volte ma è sempre riuscito a tornare al volante. L'ultima volta, vista l'impossibilità di ottenere subito il permesso, se l'è fatto rilasciare con un trucco dalla Repubblica Ceca. Poi ha ripetuto lo stesso copione: due settimane si è ubriacato e schiantato alla prima curva. La storia di Johann Eschgfäller, 51 anni, un padroncino di Santa Cristina in Val Gardena, incarna nel modo più tragico tutti i limiti della burocrazia italiana.

La catena di infrazioni e omicidi comincia il 2 agosto '94, quando Eschgfäller travolse con il suo camion una ciclista a Malnate in provincia di Varese. La donna morì sul colpo, ma dopo pochi mesi l'autista riuscì a riottenere la patente. Il 9 maggio 1995 alla guida del suo Tir centrò una corriera carica di pendolari e studenti sulla statale della Val Pusteria, tra Brunico e Bressanone. Eschgfäller stava parlando alla radio con un collega e riuscì a sterzare solo all'ultimo momento: il rimorchio squarciò il pullman.

Dalle lamiere vennero estratti sette corpi: tra le vittime anche due bambini, mentre altri due morirono qualche giorno più tardi in ospedale. Per quella strage i giudici lo condannarono a 20 mesi di reclusione e al ritiro della patente. Ovviamente non entrò in carcere. E beffa nella beffa, dopo qualche mese gli fu concesso di ripetere l'esame, perché la revoca non è mai definitiva.

Da allora ha collezionato sospensioni per guida in stato di ubriachezza: nel '99 per 30 giorni, nel 2000 per 60 giorni, nel 2002 per altri 60 giorni, due volte nel 2003, una da un mese nel 2004. Il 25 novembre dell'anno scorso finisce contro una pasticceria di Ortisei e assale i carabinieri: "Se avessi avuto una pistola vi avrei sparato". Patente stracciata? No, sospesa per 160 giorni. Ma lui con un trucco riesce a farsi dare un documento della Repubblica Ceca: a fine maggio viene sorpreso ancora una volta ubriaco sul camion. Il commento lo fa il procuratore capo di Bolzano, Cuno Tarfusser: "È uno scandalo, non ci sono altre parole".
Fonte: http://espresso.repubblica.it/dettag...919&ref=hpstr1
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©