Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2007, 19:33   #11
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
bisogna leggere anche lila, praticamente è il seguito.
Sottoscrivo...

E' inevitabile che un approccio unicamente "motociclistico" porti alla conclusione che il libro sia di una noia mortale ma c'è una nota dell'autore che recita:

"Quanto segue è basato su fatti realmente accaduti. Benché molto sia stato cambiato per finalità retoriche, nella sua essenza deve essere considerato realtà. Tuttavia non va in alcun modo assimilato al vasto corpo di dati relativi alle pratiche ortodosse del buddhismo Zen. E neppure va associato troppo strettamente con la realtà pratica delle motociclette."

Il titolo completo dell'opera è "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", sottotitolo "Indagine sui valori"...

Date le premesse, è chiaro che se noi andiamo a saltare da un paragrafo all'altro per seguire le descrizioni del viaggio senza riflettere sulla funzione che queste hanno nel racconto (il mondo delle percezioni), è molto meglio andarsi a leggere qualcos'altro...

Lo sforzo di Pirsig è stato di usare un approccio Occidentale (cioè razionale positivista) per costruire un ponte verso la filosofia Orientale del "Tao Te Ching"...

Non è il caso di discutere se sia riuscito o meno nell'impresa tentata tra l'altro da filosofi ben più accreditati, ma bisogna considerare l'epoca in cui è uscito il libro (1974), quindi successivamente ai movimenti sociali del '68...

Quindi un libro dalla lettura impegnativa e fuorviante se affrontato con un'aspettativa "ristretta", analogamente ad altri libri come "Lo Zen e il tiro con l'arco" o "Lo Zen e l'arte di disporre i fiori"...

Tornando a quanto scritto da Mauro62, la quantità enorme di lettere spedite da lettori di tutto il mondo, con richieste di spiegazioni (inevitabili, visto che non tutti avevano il background culturale per capire profondamente il pensiero di Pirsig), spinse l'autore a scrivere un secondo libro "Lila" sottotitolo "Indagine sulla morale" nel quale l'autore si imbarca nell'impresa titanica di costruire una Metafisica della Qualità... E' ovvio che la comprensione del secondo libro è impossibile se non si è letto il primo più di una volta...

Anche in questo caso, stabilire se ci sia riuscito o meno è impresa ardua... aspettiamo il terzo...

p.s. ho scritto di getto, mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 19-05-2007 a 22:55
varamukk non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©