Quote:
Originariamente inviata da essemme
quella di iena pur avendo belle luci pecca in tre cose:
- l'oggetto, la moto, è banalmente al centro delle diagonali dell'immagine;
- la polvere è troppa e disordinata, quella che copre la moto non mi piace e quella dietro non è dinamica;
- il motociclista non guarda avanti, probabilmente si stà arenando, e quindi non ho l'idea del movimento
passiamo a berta
c'è un taglio immagine più rettangolare a rafforzare la direzione, ulteriormente sottolineata da posizione del pilota e dalla sabbia quindi trovo buona la composizione.
mancano però le luci ovvero sia il cielo che la sabbia, soprattutto il primo, sono monocromatici e non danno profondità.
|
Grazie, questo è quello che mi piacerebbe leggere spesso, non tanto per la critica nei confronti di una foto, piuttosto di un'altra, quanto perchè avendo dei commenti così io cresco, e imparo a guardare le immagini cercando di coglierne dettagli che non riesco a vedere. Forse perchè ancora cerco l'emozione nella foto e questa mi acceca e non mi permette di essere più distaccata.
Grazie Essemme, grazie anche perchè ora capisco cosa si cela dietro la tua foto vincitrice delle obsolete, quando l'ho vista ho pensato "ma perchè io non posso fare una foto così... semplicemente stupenda?" Perchè devo fare la gavetta, devo imparare una miriade di aspetti che non avevo valutato, concentrando tutto su tempi, esposizione, ecc... invece la composizione della foto pare essere ancora più importante.
Ora, secondo te... visto che non ho la possibilità di seguire da vicino qualche guru della fotografia, c'è qualche rivista che vale più di altre e che secondo te, fa comprendere meglio tutti questi aspetti che vengono sempre messi in secondo piano?