A regà...questa discussione E' PATETICA.
10 pagine piene in buona parte di vaccate (ed in questo, il buon Piripicchio

, da par suo, si è fatto valere...

)
1. Rendetevi conto che BMW Motorrad fa parte di un colosso che nel 2005 ha fatturato in Italia 2.200 MILIONI di euro
2. Sappiate che nelle multinazionali le scelte strategiche di prodotto, di mercato ed in buona parte anche di comunicazione, vengono prese CENTRALMENTE sulle indicazione che provengono dai c.d. leading market (tra i quali non è affatto detto che ci sia l'Italia...)
3. Ammesso che l'Italia sia considerato un leading market, una comunità virtuale più o meno ristretta e formata da un'utenza a dir poco particolare come questa, NON E' MINIMAMENTE RAPPRESENTATIVA nè del Mercato nè della clientela di riferimento.
Per concludere... può essere che le sospensioni del GS facciano cacare e durino solo 40.000 km... quello che è da vedere è se l'utenza media sia in grado di accorgersi della differenza tra una sospensione e l'altra.
Senza contare che, magari, l'utente medio di km all'anno ne fa 10.000 e dopo 2 anni la moto la cambia...
Lamps!