Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2006, 22:44   #1
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
(..) Se vuoi, fai una prova semplicissima (..)

ffffffatto??
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006

Ultima modifica di paolo b; 23-10-2006 a 22:51
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:46   #2
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io lo faccio spesso: attualmente su strada giro con una K 1200 (Telelever) e una V-Strom (di mio figlio).

Senza considerare che è da un po' di annetti (e Km) che viaggio sulle strade (e anche in pista, con moto adatte)...

la differenza è avvertibile, comunque, anche ad un profano...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:47   #3
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guanaco...

tu parli di Tecnica e di Fisica?????

Mioddio...

Lascia perdere...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:55   #4
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Io lo faccio spesso: attualmente su strada giro con una K 1200 (Telelever) e una V-Strom (di mio figlio).

Senza considerare che è da un po' di annetti (e Km) che viaggio sulle strade (e anche in pista, con moto adatte)...

la differenza è avvertibile, comunque, anche ad un profano...

se non si è capito sono un po eccitato per la prossima pistata quindi cerco di sapere il più possibile sul malefico marchingegno. Anche in virtù dei rimbalzi della gomma di Profeta in staccata (con l'ammortizzatore originale, magari inefficente), del fatto che non si ha la percezione di quello che stà facendo la gomma in quel momento (galleggiamento).

certo con il tempo e la pratica avrò la giusta confidenza, per ora posso dire solo che durante il mio primo bloccaggio della gomma davanti la moto è rimasta neutra permettendomi di recuperare la situazione. Io per ora studio ......
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 23:05   #5
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ottimo approccio, Capitano.
La cosa migliore è fare le proprie prove, a piccoli passi... si impara molto di piu' in sella alla moto che a leggere pagine scritte (non prendere esempio da Kardano... )

Poi, sul Telelever, che tecnicamente è una ottima cosa, è anche vero che un ammortizzatore scarso (come notoriamente sono quelli di serie di mamma BMW) inficia di molto le sue prerogative...

... come notano subito tutti quelli che cambiano le sospensioni ad una BMW (sia davanti che dietro)
La "testimonianza" che si legge piu' spesso è: sulle asperità si viaggia senza "rimbalzi", come sul velluto, ma non si perde precisone di guida, anzi, la si guadagna alla grande...

 
Vecchio 23-10-2006, 23:08   #6
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Aggiungo: Maurone KLT1200 (mio compagno alla Milano - Taranto) mi fece notare anche come, sostituiti gli ammo originali con gli Ohlins sulla sua "Corriera" , l'Abs non "entrava" piu' in azione...


Ultima modifica di blacktwin; 23-10-2006 a 23:09
 
Vecchio 23-10-2006, 23:10   #7
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
predefinito

Quote:
questioni di primavere e non altro...
le mie sono 48, oramai, ahime'......
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 23:12   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
le mie sono 48, oramai, ahime'......
Uguale (49), ma scopo (si può dire?) meglio di quando ne avevo 30...
La diminuzione aumenta la qualità.

 
Vecchio 23-10-2006, 23:13   #9
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Aggiungo: Maurone KLT1200 (mio compagno alla Milano - Taranto) mi fece notare anche come, sostituiti gli ammo originali con gli Ohlins sulla sua "Corriera" , l'Abs non "enrtava" piu' in azione...

ce l'ho sulla lista della spesa

P.S. ho notato che a freddo i miei originali stentano a copiare le asperità (la mattina "rimbalzano" sul pavè di Roma) mentre dopo pochi km cominciano a lavorare meglio. E questo soprattutto adesso che le temperature si sono abbassate di 10 gradi.
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 23:24   #10
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi, andate a leggervi integralmente l'articolo del secondo link che ha postato Guanaco (non quello sulla K 1200 LT fatto da un Tester che prova le moto delle Case in cambio del suo assegno mensile...), e non "restate" sulle due righe che ha riportato lui...

Poi fate caso che la traduzione (dall'inglese, perchè l'articolo originario è in inglese) commette diversi svarioni, tanto da falsare, alla prima scorsa del testo, alcune valutazioni (chi si intende di traduzioni Inglese/Italiano capisce cosa intendo...); ma sono comunque subito "interpretabili" correttamente, basta pensarci un attimo...

Non mi intendo di calcio, ma direi che la sospensione anti-dive vince sulla pro-dive per diversi "goal"...

 
Vecchio 23-10-2006, 23:37   #11
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per completezza di informazione, faccio notare che la sospensione anti-dive presa a confronto è un sistema a "braccio spinto" (tipo la forcella Earles degli anni '50), e non un Telelever.
Per la precisione, è la sospensione anteriore dello Scooter Aprilia modello Area 51 (un modello 50 cc di qualche anno fa).

Non è proprio la stessa cosa di un Telelever (molto diverso come tecnica, e costruzione...), ma comunque come raffronto tra sistemi "anti-dive" e pro-dive" è interessante...

... e poi quelli (scooter Aprilia) avevano in Dipartimento...

 
Vecchio 23-10-2006, 23:44   #12
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Non mi intendo di calcio, ma direi che la sospensione anti-dive vince sulla pro-dive per diversi "goal"...
Ostacolo affrontato in frenata

variazioni di assetto maggiori con sospensioni anti-dive
miglioramento del comfort con sospensioni anti-dive
l'aderenza è nettamente superiore con sospensioni pro-dive


.... questo mi interessa, le variazioni di assetto provocano minore aderenza?

zzzzzzzz ronf ronf ...........
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:14   #13
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
se non si è capito sono un po eccitato per la prossima pistata quindi cerco di sapere il più possibile sul malefico marchingegno. Anche in virtù dei rimbalzi della gomma di Profeta in staccata (con l'ammortizzatore originale, magari inefficente), del fatto che non si ha la percezione di quello che stà facendo la gomma in quel momento (galleggiamento).

......
In situazione di utilizzo limite come quello pista o fuoristradistico il telelever&derivati possono avere il mono migliore in assoluto con la corretta regolazione ma tenderanno sempre a far perdere aderenza alla ruota anteriore in frenata limite.Un sistema sospensivo con forcella teleidraulica standard anche in caso di forte sollecitazione da frenata&trasferimento di carico mantiene (se ben regolata)una funzione sospensiva atta a seguire le eventuali asperita superficie d'appoggio e/o modifiche comportamentali della carcassa pneumatico,nel sistema Telelever&derivati la frenata induce un comportamento sospensione di tipo "antidive"costringendo il pneumatico a svolgere ANCHE una funzione ammortizzante che in frenata limite porta sotto stress il pneus al punto da farlo comprimere e "rimbalzare"causando momentanee perdite aderenza al pneus anteriore.In sostanza è un sistema validissimo per un utilizzo cui una Bmw è destinata,Chi gira in pista con le Boxer è un esaurito. chi lo fà con le K1200R in monomarca manifesta questo problema e a volte perde la moto in staccata senza possibilità di recupero alcuno(melohadettomiocuGGino).
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:18   #14
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Per Luigi Zena;và che rido!
Ma...hai poi deciso che moto prendere?
HihIhIhi...
Io ti vedrei bene su un Harley 883...e nn scherzo!con quella puoi anche farci la via del sale senza problemi!sicuramente mejo che con la RT
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:21   #15
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Per Luigi Zena;và che rido!
Ma...hai poi deciso che moto prendere?
HihIhIhi...
Io ti vedrei bene su un Harley 883...e nn scherzo!con quella puoi anche farci la via del sale senza problemi!sicuramente mejo che con la RT
vero, ho provato a chiedere delucidazioni nei maiali perchè l'883 va meglio nel fango rispetto ad un GS, ma nessuno è arrivato a darmi una risposta esaustiva

sai dirmi se esistono i tasselli per la 1200 twincam?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:29   #16
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
vero, ho provato a chiedere delucidazioni nei maiali perchè l'883 va meglio nel fango rispetto ad un GS, ma nessuno è arrivato a darmi una risposta esaustiva

sai dirmi se esistono i tasselli per la 1200 twincam?
Esiste la versione on off a catalogo...perchè ostinarsi a modificare?
nn devi nemmeno lubrificare la catena...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 10:08   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
costringendo il pneumatico a svolgere ANCHE una funzione ammortizzante che in frenata limite porta sotto stress il pneus al punto da farlo comprimere e "rimbalzare"causando momentanee perdite aderenza al pneus anteriore.
ecco perchè col telelever le gomme davanti durano molto meno che con le forche...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©