Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
L'obbligo di esporre il bollo autostradale vale solo per le auto. Per le motociclette è sufficiente possedere il bollo e mostrarlo in caso di verifica. Se un doganiere ti ha chiesto di appiccicarlo da qualche parte è solo perché evidentemente aveva voglia di rompere le scatole al "solito italiano mafioso e corrotto".
|
Scusa, ma li leggi i post degli altri prima di postare il tuo?
Non dare consigli pericolosi; quello che dici è sbagliato.
Puoi leggere il post di nicknock qui sopra o guardare sul sito del consolato svizzero.
La vignetta deve essere su parte fissa e ben accessibile.
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Sull'assistenza sanitaria: è obbligatorio avere il modulo ASL, visto che in Svizzera non esiste un sistema sanitario nazionale...
|
Ma chi te l'ha detto?
Devi pagare una cassa malati privata, ma questo non significa che non esista un sistema federale. Non scherziamo.
- Chi non è in grado di sostenere i costi delle casse malati riceve un sussidio dalla Confederazione (poi c'è l'assistenza sociale vera e propria).
- Le suddette assicurazioni private non possono essere società orientate al lucro.
- La Confederazione ha supervisione totale sui conti delle suddette casse.
- La Confederazione stabilisce un supporto sanitario minimo uguale per tutti, poi il singolo può decidere per coperture superiori in base al tipo di assicurazione.
- La Confederazione ha il controllo diretto e totale di alcuni settori sanitari
- Alcune struttre sanitarie sono supportate dai cantoni (ad esempio, case anziani, ospedali pubblici, pronto soccorso mobile, ecc)
Non confondiamo le cose: il sistema sanitario svizzero gode di buona reputazione, è pienamente nella filosofia europea e non può confrontarsi con quello privato degli Usa, paese dove 40 milioni di persone (14% della popolazione) non possono permettersi uno straccio di cure mediche.