Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2006, 14:05   #1
slacker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 158
predefinito

Credo che sarebbe necessario distinguere tra la selezione per un primo impiego e quella per un ruolo di responsabilità.

Nel secondo caso non ritengo ci siano i presupposti per configurare l'incontro come una COMPRAVENDITA cioè con due ruoli ben definiti e distinti COMPRATORE - VENDITORE; penso piuttosto che si tratti di un BARATTO con entrambi le parti nel duplice ruolo di COMPRATORE - VENDITORE.

Diverso il discorso per un new hired.
slacker non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:49   #2
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

E' interessante notare come ci sia una situazione diffusa e similare per molti.
Personalmente ritengo un grosso problema l'utilizzo di "definizioni" simil-inglesi nelle inserzioni, perchè cercare una centralinista è probabilmente molto denigrante; è necessario ricercare una fluent english receptionist.
Ma qui è comprensibile, ed al massimo stimola un sorriso.
Il problema si fa' più sensibile quando pseudo selezionatori cominciano a giocare con definizioni che per alcuni sono molto precise, per altri sono solo l'indicazione di un settore. Cerco di spiegarmi: un product manager, per me, è una figura ben precisa, prevede delle competenze ed una formazione che non lascia molto spazio all'interpretazione. Bene; provate a leggere alcune inserzioni nella cui intestazione si legge "product manager". Scoprirete cose sempre nuove!
Anche "Area Manager" piace molto agli inserzionisti, ed avendo fatto una volta l'errore di rispondere, ho scoperto con mia grande sorpresa che io non facevo il mio lavoro, o se lo facevo, non si chiamava così. Tutto precipita rivolgendosi al mondo del "commerciale", dove 10 anni di gestione di rete vendita a carattere nazionale possono essere gettati nel calderone degli aspiranti "promoter enasarco", che peraltro non ho ben chiaro cosa siano.

Lasciatemi dire che non ho mai creduto nel detto "mal comune mezzo gaudio". E' il caso, secondo me, di realizzare che chi ha una sua vera e propria professionalità la deve far pesare. Nei modi e termini dovuti e consoni, ma la professionalità ed il saper fare (che suona meglio di...know how!) sono le vere leve del mercato, a dispetto delle vaie "P" del marketing.
Cosa volevo dire? non lo so bene bene
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:13   #3
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio
...
Lasciatemi dire che non ho mai creduto nel detto "mal comune mezzo gaudio". E' il caso, secondo me, di realizzare che chi ha una sua vera e propria professionalità la deve far pesare. Nei modi e termini dovuti e consoni, ma la professionalità ed il saper fare (che suona meglio di...know how!) sono le vere leve del mercato, a dispetto delle vaie "P" del marketing.
Cosa volevo dire? non lo so bene bene

Quoto la parte finale perchè è quella che più mi tocca.
In linea "teorica" è abbastanza veritiero quello che hai scritto.

Nella pratica, per molte professioni, succede come le moto giapponesi.

Tutti vogliono tanta resa alla minima spesa, poco importa se la moto ha una pessima ciclistica e/o è costruita in economia.

A Milano funziona cosi' quasi su tutto tranne particolari professioni dove è difficile fare "economia" (es. Fabbro restauratore che collabora con la Belle Arti et simila)

A Milano si pretendono "professionisti" possibilmente giovani ma con esperienza e l'esperienza deve essere fatta sulle ultime tecnologie! Mah...

La Laurea? Un must... negli annunci la mettono ovunque.

Un volta un ing.Informatico faceva il progettista, oggi lo mettono a fare l'umile programmatore e/o il sistemista tanto "DeveFarePratica" e nessuno che rifiuta.

Sino a 26 anni avevo il telefono che squillava in continuazione dal momento che rientravo nella fascia dei lavoratori sottoponibili a Contratti Schiavo Lavoro (che belli quei nomi tipo "formazione lavoro"), ora non mi chiama nessuno eppure sono autonomo, gestisco commesse e clienti, ho anni di esperienza nella programmazione, faccio trasferte, parlo inglese.

Niente.

I colloqui? Gli ultimi li ho fatti con la "nuova generazione" di femmine Human Resource Department tutte *laureate* in psicologia (di sto c... mi verebbe da aggiungere).

Un disastro.

La professionalità è richiesta ma non la si vuole pagare... tipica mentalità da provinciali perchè "BisognaRisparmiareSuTutto".

I contratti a tempo indeterminato non li fanno più "PerchèAltrimentiNonTiPossoLicenziare".
Bella filosofia per iniziare un nuovo rapporto lavorativo!

Peccato che Biagi abbia fatto la fine che ha fatto... sarei molto curioso di sapere cosa ne pensa ora dello status quo a favore unicamente delle aziende.

Ho avuto la fortuna di iniaziare a lavorare quando i posti di lavori erano visti ancora come comunità, una seconda famiglia, posti ai quali ci si affezzionava.

Ora siamo un esercito di mercenari, cambi collega ogni 3 mesi, turn over elevati con una propria condizione sociale sempre messa in discussione.

Il bello che quando vennero introdotte queste nuove regole tutti dissero:

- ci sarà più lavoro per tutti
- ci sarà più tempo per se stessi
- si potrà lavorare da casa
- più rischi ma anche più guadagno
- se uno lo "vorrà" continuerà a fare il dipendente altrimenti potrà fare "l'imprenditore di se stesso"


...e noi giù a bere...

Ultima modifica di Disorder; 12-09-2006 a 15:16
Disorder non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:34   #4
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

[QUOTE=Disorder]Quoto la parte finale perchè è quella che più mi tocca.

cioè? quando dico che no so cosa volevo dire?!?!?
Si, credo di capire cosa intendi dire. Come contraddire?
Bisognerebbe, però, fare uno sforzo e tenere distinte le due questioni.
Una cosa è un uomo (nel senso di essere umano, non di maschio!), che in quanto tale tende ed ambisce a rendere accettabile la prorpia condizione; ed ecco che sono il primo ad indignarmi di fronte all'utilizzo delle norme per l'occupazione. Attenzione! non delle norme, che secondo me hanno un qualcosa di buono ed innovativo, ma davanti allo scandaloso uso che se ne fa' e che (peggio) l'autorità ne lascia fare.
Sono fortunatissimo per non essere immerso nel marasma dei co.co.pro e co.so.lav e via dicendo.
Quindi, se mi sono spiegato, fino a qui perfettamente in linea con ciò che scrivi. D'altra parte...come non esserlo!?!

Altra questione è, almeno come la interpreto io, una situazione come quella su cui si è aperto il 3d, ovvero una figura che per miglioramento professionale o semplice prurito vuole modificare la propria situazione; bhè, le cose cambiano. Questo è commercio. Io offro, si suppone, una professionalità (una volta era di moda dire valore aggiunto!); e tu azienda cosa mi offri? Cos'è sta cosa che devo riempire questi accidenti di form quando hai in mano il mio CV?! prima mi spieghi qual'è la posta, poi io decido se giocare o meno. sei tu selezionatore che mi hai chiamato, no!?! sei tu quello in vantaggio, hai la mia skill e io non sonemmeno chi è il tuo committente.
Ecco cosa intendevo dire. forse....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 17:09   #5
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
Lightbulb Ve lo dico io!!!!!!!!!!!

Assunto: ho 31 anni, da 4 lavoro a tempo indeterminato nel settore mettall, sono impiegato di 7 livello, ho una laurea conseguita a TORINO in Economia a 24 anni (Laurea vecchio stile fatta senza andare fuori corso). Sono oggi responsabile di zona (Area Manager se preferite....). Lavoro circa 8 / 12 ore al giorno. Non dico cosa guadagno per correttezza, ma quando sono stato assunto percepivo circa 20000,00 € anno lordi (+ auto aziendale) ed oggi ho incrementato un po'.(ps:parlo 2 lingue e non mi ritengo un fenomeno).

Beh, anchio cerco di cambiare lavoro, ma ciò che è un must nelle ditte italiane, ed è il nostro maggior limite, è :
Il dipendente è un costo (dovrebbe essere una risorsa).
La posizione indeterminata è la migliore (dove sta scritto?).

Il punto è che il rapporto PROPRIETA DIPENDENTE è sul chi va la per entrambi, perchè uno ha paura che una volta assunto poi tu fai lo str.. e per mandarti via ti deve stra-pagare.
Il dipendente vuole dimostrare ma ha paura di esporsi per conservare il posto.
A mio avviso ciò che manca è un po di sacrificio iniziale da ambo le parti, e chi cerca un lavoro deve prima dare e poi deve ricevere (e se non riceve è giusto che chieda e poi operi delle scelte in funzione delle risposte). Lo stipendio non piove dal cielo, ma deriva dal crearselo.

Io, essendo nelle vendite/marketing, non ho mai chiesto; i primi tempi sono stati duri e finivo di laovorare anche la sera alle 10.00, dal mattino alle 7.00, ma ora ho uan visione migliore. Sicuramente l'ho fatto pesare a chi di competenza questa mia disponibilità elevata, ma credo di esserne stato ripagato. Sicuramente il di più che ho avuto è derivato anche dal fatto che i clienti sono aumentati, il fatturato e il venduto è cresciuto, e gli sconti si sono ridotti. Lo stipendio in più, se te lo tiri fuori, arriva per forza.

Ciononostante mi adopero per miglirarmi se possibile. E credetemi che opero in un settore totalmente diverso dal mio, se non fosse che un po mi ha aiutato i miei studi sulel economie aziendali...
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©