Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2025, 17:47   #26
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Rescue non ho ben capito cosa vuoi dire,troppe regolazioni magari sono eccessive ed inutili per tutti e figurati per la media degli utenti e per il mercato.
Così come troppe poche regolazioni e troppi automatismi che coinvolgono dinamicamente più cose sono limiti eccessivi.
Non è accettabile che per avere una risposta del gas e del motore più pronta e una frenata decente devo mantenere per forza la mappa dynamic ed avere un assetto che è un legno perchè il precarico automatico è eccessivo.
Allora uso la mappa motore dynamic e poi entro nel sistema e blocco le sospensioni in road che ha un precarico sempre maledettamente automatico e dinamico ma più consono come precarico,però sono costretto a rinunciare ad una frenata più incisiva perché i freni rispondono all'assetto delle sospensioni.
In definitiva il troppo è eccessivo ma anche il troppo automatismo che coinvolge più cose è eccessivo.
Nel 2017 erano poche e decisamente più incisive,precise ma soprattutto tutto era regolabile singolarmente e in maniera indipendente!!!!
Per quanto mi riguarda questa filosofia di elettronica è un downgrade rispetto al passato.
Bmw è stata la prima ad avere le sospensioni elettroniche,questo aspetto avrebbe potuto curarlo di più.

Pubblicità


Ultima modifica di gabrimucca; 24-10-2025 a 17:51
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 18:04   #27
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

@rescue: le impostazioni devono essere infinite non per usarle tutte ma per trovare la propria, più adatta allo stile di guida. Dovrebbero anche essere di facile accesso e richiamo.
Altrimenti non dobbiamo più chiamarle impostazioni ma " imposizioni"
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 21:31   #28
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito



per i due interventi qui sopra
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2025, 21:35   #29
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Ricevo da @Rinaldi Giacomo e pubblico










__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 09:49   #30
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito Continuo a non capire le sospensioni

Quindi chiedo a Giacomo, anche con la nuova si potrebbe sostituire la molla?

Grazie.

Con la mia dopo la sostituzione non tornerei più indietro, infatti sto pensando di sostituire anche quella anteriore.

Grande Giacomo!


“Giessista” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 25-10-2025 a 15:14
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 15:59   #31
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Rescue hai montato una molla più tenera?
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 16:59   #32
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.651
predefinito

@Rescue
Si,si può cambiare molla,da capire però (personalmente non ho riferimenti) come si comporta il sistema di livellamento automatico.
Potrebbe essere,potrebbe,che sia possibile ricalibrarlo tramite tester ufficiale bmw.
O forse può darsi che non serva questa operazione.
Come detto io non ho dati certi in questo senso.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 17:05   #33
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito Continuo a non capire le sospensioni

gabrimucca
Io ho la milledueciquanta ADV con ESA autolivellante..
Ed ho montato una molla con un K più alto per ora solo al posteriore.


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 18:23   #34
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Rescue non so perchè l'hai fatto ma immagino per il peso,certo a quel punto ti converrebbe adeguare anche l'anteriore.
Però la 1300 ha un elettronica diversa rispetto alla 1250 come giustamente dice Giacomo poi bisogna vedere il resto e in ogni caso sulla 1300 il problema è l'eccesso di precarico per cui se mai dovessi sostituire una molla lo farei probabilmente con una con un k inferiore.
Oppure rivedere la gestione elettronica.
Ma il comportamento finale sarebbe tutto da scoprire.
Ripeto a me questa scelta progettuale non piace proprio.
Un precarico interamente automatico e dinamico legato ad un riding mode e che gestisce anche i freni lo trovo eccessivamente limitante.

Ultima modifica di gabrimucca; 25-10-2025 a 18:27
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 18:38   #35
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

Oggi ho fatto questa prova : ho associato al tasto " hamburger" la voce " ammortizzatore".
In questo modo tenendo premuto a lungo in suddetto tasto, al display appare la selezione road e Dynamic. È possibile così scegliere il riding mode in modo indipendente dal comportamento delle sospensioni. Si passa anche in movimento da road a Dynamic in un attimo per ogni riding mode impostato.
Curiosità, da fermo passando da Dynamic a road, indipendentemente dal riding mode, la mia moto si abbassa di qualche cm
( e non ho optional abbassatore)..
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300

Ultima modifica di bmwer71; 25-10-2025 a 18:43
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 21:06   #36
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Si bower io la tengo così configurata da sempre infatti uso mappa motore dynamic e sospensioni in road quando passo in dynamic oltre ad alzarsi diventa un legno fai conto che la mia è una adv per cui si alza anche di più e il precarico incide davvero tanto.
I freni però ho scoperto che rispondono in maniera diversa se l'assetto è road o dynamic,anche se la mappa motore è dynamic.
Quello che rimane come limite è che il precarico ha una regolazione del tutto automatica e dinamica legata al riding mode e anche i freni rispondono a tale logica, aggiungi pure l'abbassatore automatico e ti rendi conto di quanta elettronica gestisce tutto insieme con automatismi e dinamismo continuo.
Ad esempio quando passo da sospensioni road a dynamic se sono scarico riesco ad usarla su determinati percorsi pur avendo idraulica a -2 (in configurazione dynamic),avendo anche una frenata migliore,se lo stesso percorso lo faccio con lo stesso assetto ma ho il carico la moto è durissima e carica tantissimo il precarico posteriore al punto da dover passare in road sospensioni,altrimenti è quasi inguidabile sembra un compasso e dietro è un legno.

Ultima modifica di gabrimucca; 25-10-2025 a 21:21
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 22:37   #37
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

@gabrimucca
Potresti provare Dinamic pro con assetto road (io lo uso + 2) e l'antiribaltamento disattivato.
La frenata diventa come ci si aspetta che sia..!! ( rinunciando purtroppo all' ABS al posteriore )
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2025, 23:44   #38
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Bower l'ho provato tempo fa quando ne parlavamo,frena di più però dietro si muove tanto,la adv è più alta ha più escursione non sempre mi piace .
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 18:36   #39
Aldo1300
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2025
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 12
predefinito

Ancora una curiosità.
E’ normale che si senta il minimo avvallamento stradale a velocità costante, mi spiego se do gas o rilascio , quindi sospensione in tiro o rilascio , la moto fila liscia, se doso gas e vado a velocità costante anche su strada apparentemente liscia , senso continua vibrazioni può o meno intense.
Su i San pietrini riesco a contarli 😳
Aldo1300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 18:43   #40
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

Mettila in Rain... E non senti più nulla.
È normale e dipende dal riding mode (che si associa alla regolazione delle sospensioni abbinata) che scegli.
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 19:23   #41
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Bower tanto per dirne una ,ma pensa se uno deve mettere rain per avere un assetto morbido.cosa ci azzecca una mappa motore pessima che taglia tutto con l'assetto di una moto,uno la piega e la frenata può farla alla stessa velocità tanto in rain quanto in dynamic,cosa ci azzecca un assetto più morbido per copiare meglio con una mappa motore terribile e una frenata inesistente.
Io rain non lo uso neanche se nevica!!!!
A quel punto meglio enduro.
L'unica volta in vita mia che ho usato la mappa rain mi sono girato facendo un 360 sui tornanti dell'8 volante svizzero mi ero ammazzato da solo.
Messo dynamic e salito fino a Grimsel sotto la grandine senza alcun problema.
La mappa rain smorza talmente tanto la risposta del gas che se fai tornati è persino pericolosa.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 19:45   #42
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.617
predefinito

Mi avete fatto venire mal di testa...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 19:50   #43
Aldo1300
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2025
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 12
predefinito

Ho provato anche cambiando riding mode , rain eco road ecc, e’ sempre molto sensibile al manto stradale .
Ho forse ho un problema ai cerchi, ho cambiato anche le gomme -
O le sospensioni sono molto dirette e io molto sensibile al fondo.
Con problema alle ruote o cerchi dovrei avere anche anomalie in tiro , in quel caso la moto invece va alla perfezione.
Sullo sconnesso si comporta molto bene ma trasmette tanto.
I freni anche io li trovo strani .
Il posteriore fa indurire la leva e diventa una frenata strana
Sembra veramente molto rigida sempre
Aldo1300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 22:01   #44
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

Consigliavo Rain non per " guidare" ma per riposare la schiena nei tratti molto sconnessi.
In Rain il precarico si " scarica" parecchio e le sollecitazioni alla schiena, per chi ne soffre, diminuiscono parecchio. Sono d'accordo che non è una mappa da utilizzare normalmente ( inguidabile concordo) ma è il modo più rapido e pratico per attraversare tratti sconnessi ( es: sampietrini nelle vie dei paesi) senza troppe sollecitazioni alla colonna .
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 22:11   #45
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
predefinito

@Aldo1300 che moto guidavi prima di qst GS?
È questione di abitudine, io avevo una XR e il GS mi sembra un po' rigido solo in Dynamic +2. Però è un settaggio che lo rende più reattivo nel passaggio da una piega all'altra. Quindi passo da un settaggio all'altro spesso e in funzione di come voglio guidare.
Un po' di dolore lombare viene anche a me, dopo 5/6 ore che guido, per questo nei tratti sconnessi non guidati risparmio la mia colonna " riposandomi" in Rain.
Considera anche il settaggio che puoi applicare al precarico da - 2 a +2. Dovresti trovare un compromesso accettabile.
Cerchi e gomme.. c'entrano poco o niente!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 22:29   #46
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.125
predefinito

Bower, non era assolutamente in dubbio la buona fede del tuo consiglio corretto per altro,il.mio era un giudizio sulla logica assurda della mappa rain che coinvolge tutto freni compresi.
Quando voglio migliorare il confort uso enduro,tieni presente che adv e std sono diverse .
Il settaggio +2 -2 in teoria regola l'idraulica,anche se poi rimane predominante il precarico.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 23:39   #47
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.651
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Mi avete fatto venire mal di testa...
Io mi sono perso con il navigatore!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 23:53   #48
Aldo1300
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2025
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 12
predefinito

Guidavo gsa1250 e prima ho avuto 1 gs 1200 e un 1200 gas
Aldo1300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2025, 23:57   #49
Aldo1300
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2025
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 12
predefinito

La vibrazione a cui mi riferisco L’avverto anche in folle in discesa , senza tiro motore , superati i 60-70 km/h tende a diventare meno percepibile
Ovviamente con la sostituzione delle gomme hanno rifatto equilibratura..sento le “rugosità “ del manto stradale
Aldo1300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 06:33   #50
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Io mi sono perso con il navigatore!
Vado a prendere un oki.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©