Il ricircolo esiste sempre, ma nei momenti di scarso impiego del carburante ( bassi regimi, carico ridotto) la bms k riduce la tensione alla pompa ( attraverso il modulo driver) limitando la portata della benzina. Nei momenti di massima richiesta di potenza, o quando si gira la chiave ( per ripressurizzare il circuito) la centralina dice al modulo driver di alimentare la pompa a piena tensione.
Il regolatore di pressione meccanico esiste sempre nel circuito, ed interviene per mantenere la pressione della mandata a 3,5 bar.
Ma se il consumo di carburante è molto limitato (per le condizioni di cui sopra) la pressione è sempre mantenuta a 3,5 bar ( dal regolatore) anche se la pompa riduce la portata per effetto del calo di tensione di alimentazione. Vuol dire che ci sarà un po' meno benzina che rifluisce al serbatoio attraverso il circuito di ritorno.
Sempre imho eh!
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 18-05-2006 a 17:27
|