|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 13:37 | #551 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2010 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2.772
				      | 
 
			
			Ovviamente  è la loro forza e l arma ideale X far breccia ...ma come hanno già fatto notare più sopra c'è qualcosa di non male  a  poco di più
 Speriamo esca almeno la si prova caxxo sono anni che la lanciano
 
 Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vins75
 ******
 river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:24 | #552 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.608
				      | 
 
			
			Per quanto riguarda la sella, almeno stando a quanto affermato dai tester, la moto dovrebbe uscire con una sella regolabile. Idem per il problema del calore rilevato dalla semicarena sinistra, a cui dovrebbe essere applicato un convogliatore per mitigare il problema. 
Quando uscirà il modello definitivo sul mercato, vedremo!  
Per il resto, ferma restando la validità di ciascun parere, io credo che per valutare globalmente questa moto, non bisogna mai perdere di vista il suo prezzo, che essendo sensibilmente inferiore rispetto alle altre concorrenti, ha il suo peso nel giudizio globale... 
Nessuno nega che, in quel segmento, ci siano moto più performanti, più leggere, e che consumino meno. Se però queste moto costano migliaia di euro in più delle Moto Morini, secondo me questo aspetto deve avere il suo peso nella comparazione complessiva...
		
				 Ultima modifica di mamozio;  24-09-2025 a 15:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:32 | #553 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2010 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2.772
				      | 
 
			
			Ecco perché non è esclusa... e andrò a provarla per le giuste valutazioni che poi porteranno a una scelta oppure no
 Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vins75
 ******
 river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:36 | #554 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Visto che facendo circa 20.000 km anno spenderei 1.200 €in più di benzina...Visto che una GS tutta acchittata costerebbe il doppio della Morini...con 14/15.000€ in benzina di comporto ci faccio più di 10 anni prima di pareggiare il prezzo di una GS...se poi conteggiamo la benzina che una GS consuma in 10 anni il periodo si allunga.
 Quindi...davvero è un problema fare 12/14 km/l con una moto bella e divertente? ...qua il gas va aperto... e se il "suono" è quello in video vi lascio immaginare con una Akrapovic...ma anche Roads Italia già avuta sul DL 1000.
 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  24-09-2025 a 14:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:39 | #555 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.608
				      | 
 
			
			Condivido, il discorso è proprio questo...scartare a priori una moto perché, secondo i tester che hanno provato un modello pre serie, consuma di più rispetto alle altre moto (che costano migliaia di euro di più...) mi sembra un controsenso...la moto è un bel giocattolo e deve divertire, non è un mezzo di trasporto per lavoro, in cui il consumo gioca ovviamente la sua parte...almeno questo è quello che penso...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:40 | #556 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2010 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2.772
				      | 
 
				__________________Vins75
 ******
 river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:51 | #557 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.625
				      | 
 
			
			ci sono, credo, da fare alcune considerazioni.Primo: perchè parlate di concorrenti 1200-1300cc? Cosa mi importa di essere a pari cilindrata se tutte le concorrenti di riferimento non la vedono nemmeno di striscio quanto a prestazioni?
 Il suo target è la fascia 900-1000, e le ci vuole già tutta andare come una Stelvio, una Multi V2, una V strom o una AT.
 Secondo, se cilindrata e consumi sono completamente fuori dai riferimenti tecnologici attuali significa inesorabilmente che ho un motore obsoleto, ad esempio caratterizzato da un rendimento termodinamico pessimo, piuttosto che da attriti a tutti i livelli che gli altri non hanno, piuttosto che da scelte tecnologiche superate.
 Tutto questo non lo valutate nel prezzo? Un motore che certamente non eguaglia a livello globale  un boxer 1200 LC di dieci anni fa, o un Ducati v2 coevo.
 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:55 | #558 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2010 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2.772
				      | 
 
			
			... severo ma Giusto 
 Ma la curiosità c'è e quindi escluderla non sarebbe corretto
 
 Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vins75
 ******
 river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 14:59 | #559 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.608
				      | 
 
			
			Per le prestazioni, vedremo come andrà nei test ufficiali... 
Anche la cubatura del motore ha il suo peso, soprattutto per i valori di coppia (che sono quelli che contano di più nella guida su strada, piuttosto che la velocità massima). La Africa Twin, la Multi V2, la Vstrom, la Stelvio, mi pare costino di più, a parità di accessori, rispetto alla Moto Morini, quindi il paragone deve essere fatto valutando anche questo aspetto fondamentale...Andranno meglio? Probabile, però a che prezzo?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 15:01 | #560 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			nelle priorità di acquisto credo ci siano:
 prezzo 40%
 estetica 20%
 appeal del marchio 20%
 assistenza 10%
 consumi 10%
 
 una volta c'era una variabile che scombussolava tutto:
 
 quanta figa conquisterò?  90%
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 15:19 | #561 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			le caratteristiche tecniche non interessano ? per me valgono almeno il 70% dove il prezzo è all'ultimo posto; estetica e attrattiva del marchio mi faranno si e no il 10% della scelta. Il resto va alla voce assistenza
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 15:24 | #562 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 ubicazione: pianeta arancio 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  Secondo, se cilindrata e consumi sono completamente fuori dai riferimenti tecnologici attuali significa inesorabilmente che ho un motore obsoleto, ad esempio caratterizzato da un rendimento termodinamico pessimo, piuttosto che da attriti a tutti i livelli che gli altri non hanno, piuttosto che da scelte tecnologiche superate.  |  Digiamolo a quei sbruffoncelli con il V4 ducati      (notare le faccine!)
 
Inviato seduto al bar
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 15:44 | #563 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2024 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 92
				      | 
 
			
			Imho la combinazione dotazione + accessori fa la differenza.A me interessa tantissimo questa parte e per me dunque potenzialmente 14000€ possono sembrare un prezzo congruo.
 Se non mi interessassero dotazioni ed accessori ma avessi sempre il budget di 15000 euro prenderei immediatamente o la Stelvio base in offerta a 14990€ oppure la V-STROM 1050SE in offerta a 14290€.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 15:52 | #564 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.510
				      | 
 
			
			... se guardassimo le prestazioni saremo in giro tutti con Ducati e KTM... ma, a quanto pare, non siamo in un periodo economico fiorente e la gente fa fatica.... La moto è un lusso... quindi, per chi vuole un'alternativa ECONOMICA alle maxì da oltre 30.000€, i Cinesi ci sono.
 Poi, per me, tutto il resto è fuffa...
 Il peso diventa importante quando e solo fa comodo... altrimenti, anche in questo caso, non compreremo Suv e saremo in giro solo con le KTM.
 Poi, può non piacere, può non essere interessante per le sue scelte tecniche, per la sella, per quello che volete, ma il segnale è chiaro.
 Siamo in grado di fare anche 1200cc a V a prezzo di saldi.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:00 | #565 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2021 ubicazione: Giubiasco 
					Messaggi: 611
				      | 
 
			
			Esteticamente è ben riuscita e anche Spiderman lo potrà confermare vista la fanaleria anteriore, monta un motore ormai obsoleto, costoso da produrre ma con un prezzo finale concorrenziale.. temo però che quel motore, che conosco bene avendo posseduto in passato una Corsaro, ha una castagna in basso fin troppo corposa ma a suo tempo la gestione elettronica non è mai stato il suo forte, chissà ora per farlo rientrare nell'Euro5+ cosa si saranno inventati.Ad ogni modo tirar fuori cavalli non costa molto, diverso il discorso nel ridurre il peso, quello si che costa caro perchè impone lavorazione complesse e materiali nobili.
 Giudicheremo su strada se sia una moto valida e non la solita moto che va bene se gli tiri il collo ma poi a passeggio strappa e singhiozza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:09 | #566 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da system-pa  Se provassi a mettere tutta sta roba su una Stelvio, Africa Twin od altro, il prezzo schizzerebbe alle stelle. |  Il punto, per me fondamentale, è che un'Africa con o senza manopole riscaldate resta un'Africa e la Benelli super accessoriata resta una Benelli.
 
Gran parte (non tutto, è vero) di ciò che è incluso tra gli accessori della cinese si può implementare sulle altre. 
Sella, assetto/sospensioni, manopole, cam e tris di valigie alu con poche centinaia di euro le aggiungo quando voglio/posso. 
 
E mi tengo la moto che voglio, che non è una benelli.
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:21 | #567 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63  Visto che facendo circa 20.000 km anno spenderei 1.200 €in più di benzina...Visto che una GS tutta acchittata costerebbe il doppio della Morini...con 14/15.000€ in benzina di comporto ci faccio più di 10 anni prima di pareggiare il prezzo di una GS...se poi conteggiamo la benzina che una GS consuma in 10 anni il periodo si allunga.
 |  Per una quotazione globale del costo operazione sarebbe corretto includere un ipotetico prezzo di vendita al fine di una valutazione completa, per vuole acquistare una moto calcolatrice alla mano. 
 
Il gs 1300 da 30.000 dopo 10 anni sai che lo vendi a x. 
Cosa rimane della Benelli 1200 dopo 10 anni? 
Non lo sappiamo ma dovremmo ipotizzarlo
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:25 | #568 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.737
				      | 
 
			
			discorso consumi.innegabile che se la stirpe è quella dei Corsaro et similia ,anche questa non sarà parca.
 Ma ricordo che Cordara rileva spesso dei consumi ' strani'.Ricordo per la Versys 1000 un 15,5 km /l.Gli utenti rilevano un 18-19.
 Quindi potremmo equiparare i 12 ai 15-16.Che per me sono tanti,ma potrebbero per altri essere definiti accettabili.
 GTO:il 1300 dopo 10 anni? sparo un 15000 ottimistico
 il Morini doipo 10 anni 5mila,perchè voglio essere cattivo.
 Fare le sottrazioni please.
 
				 Ultima modifica di iteuronet;  24-09-2025 a 17:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:26 | #569 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| perchè parlate di concorrenti 1200-1300cc? |  Perchè è la fascia in cui si vuole collocare, cubatura, dimensioni, accessori. 
Insomma, la fascia premium, ad oggi monopolio europeo, non so per quanto ancora
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:37 | #570 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Ma prima di giudicare, provarla quando sarà possibile, fa brutto?
 Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 16:38 | #571 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GTO  ...Il gs 1300 da 30.000 dopo 10 anni sai che lo vendi a x.
 Cosa rimane della Benelli 1200 dopo 10 anni?
 ...
 |  Penso che in termini strettamente economici dopo 10 anni ci avrai rimesso molto di più col GS che con la Benelli ...
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 17:49 | #572 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.625
				      | 
 
			
			che poi è una Morini
		 
				__________________L'uomo che parla alle Norton
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 18:24 | #573 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Vabbè ... ma GTO pare ci tenesse che fosse una Benelli e non volevo contraddirlo ...
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 18:44 | #574 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PMiz  dopo 10 anni ci avrai rimesso molto di più col GS che con la Benelli ... |  Più spendi  piu ci rimetti .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2025, 19:12 | #575 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2024 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 92
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da iteuronet  discorso consumi.innegabile che se la stirpe è quella dei Corsaro et similia ,anche questa non sarà parca.
 Ma ricordo che Cordara rileva spesso dei consumi ' strani'.Ricordo per la Versys 1000 un 15,5 km /l.Gli utenti rilevano un 18-19.
 Quindi potremmo equiparare i 12 ai 15-16.Che per me sono tanti,ma potrebbero per altri essere definiti accettabili.
 GTO:il 1300 dopo 10 anni? sparo un 15000 ottimistico
 il Morini doipo 10 anni 5mila,perchè voglio essere cattivo.
 Fare le sottrazioni please.
 |  Se già facesse 15/16km/l mi sto da piatto. 
Al momento ho una BANDIT 1250 S che in città mi fa 14km/l quindi mi va bene.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |  |     |