Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2025, 14:06   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio
chissà cosa penserebbero gli ingegneri, che oramai su tutte le auto e su quasi tutte le moto di alta gamma montano questo tipo di accessori, ritenuti molto utili per la sicurezza, del tuo "girate la capoccia"
I sensori sono introdotti inizialmente per le auto perchè la visibilità posteriore è diminuita tantissimo.
Questo è anche dovuto ad un'altra normativa di sicurezza che richiede che i due montanti posteriori resistano ad un peso maggiore (mi pare la macchina x2) in caso di ribaltamento. E quindi sono aumentati parecchio di dimensione, limitando la vista all'esterno.

Quasi qualsiasi persona con cui parli lamenta la poca visibilità posteriore delle macchine moderne ed i sensori di angolo morto vanno (giustamente) a coprire questo gap.


I sensori, sia sulle auto e moto che vengono dotate di tale tecnologia "di fabbrica" sono messi in posizione da ingegneri, probabilmente avendo un po' più di accortezze e verificando più scenari ed eccezioni di quanto faccia Gino che ha guardato un video di 3 minuti su YouTube su come appiccicare il sensore dietro alla moto, per poi piazzarci sopra un bauletto magari e/o oscurarlo con delle cinghie.

Per questo: "girate la capoccia". Specialmente nel caso di roba posticcia è meglio avere sempre l'abitudine di verificare di persona e usare il sensore come backup. Specialmente quelli after market.
Non other way round.


Detto questo, in parecchi km fatti in macchina e moto, mentre in macchina li ho trovati molto utili, in moto non ne ho mai sentito la necessità perchè non hai mai la vista "bloccata" visto che non sei all'interno di un abitacolo.


Dico questo anche tenendo a mente che ho una macchina che ha visibilità verso l'esterno paragonabile a quella di un carro armato Sherman... visibilità dietro manco a parlarne... e non ha i sensori e mi avrebbero fatto comodo. Specialmente quando guido in Europa con il volante a destra.


Visto che, quando giro in moto, di gente che sta "infilata" su sti cazzo di GS con la mobilità e destrezza di un Buddha di terracotta, che li vedi incastonati con le braccia rigide e che non riescono a muoversi e/o manvorare... continuo a dire: "muovete la capoccia" (shoulder check).

Mi premesse: preferirei averli di serie che after market.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-09-2025 a 14:51
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©