I motori che spingono Honda li sa fare, mantenere le prestazioni su una fascia media credo sia stata una scelta progettuale degli ingegneri Honda, alla fine questi motocicli li compra chi vuole usarli soprattutto in trasferimenti cittadini medio lunghi con tangenziali superstrade ecc. o il motociclista stanco di stare dietro a troppe complicazioni... una fra tutte, per quanto mi riguarda

, quella di non dover cambiar scarpa per non rovinarla con la pedivella del cambio.
Ed ancora, erogazione fluida, spazio di carico superiore ad una moto, pulizia ed assenza totale di interventi di manutenzione se non ai tagliandi programmati, maggiore protezione dall'aria ecc.
Insomma una vita più facile, ma se il vecchio (non prendetemi alla lettera ci sono dentro anche io

) vuole farsi due pieghe, si leva anche qualche soddisfazione, poi brutta non è...
Ed ecco perchè nel 2024 è all'8 posto tra gli scooter più venduti, considerando che i primi 7 sono con cilindrate comprese tra 125 e 350cc, con prezzi molto inferiori.
Mi sembra di capire che Honda quando azzecca un progetto lo cambia poco di anno in anno migliorandolo, primo esempio fra tutti l'SH.
Io però avrei voluto vedere al listino una versione
S magari con sospensioni migliorate e qualche cavallo in più, e qualche particolare stilistico un po più racing.