|
07-07-2025, 23:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
|
Ciao Gino, io ho una Adv rally del 2017 e quindi a livello moto non so aiutarti.
Ma per lavoro ho cambiato un sacco di macchine.
Nella prima Passat Alltrack con fari “quasi” matrix (sarà stata del 2017-2018 ad occhio) sono impazzito x giorni perché non funzionavano solo perché, senza saperlo, utilizzavo una mappa motore e cambio eco.
Con quella mappa, non chiedermi perché, erano statici.
Dopo ho scoperto, che nel sotto sotto sotto menú, c’era anche la possibilità di attivarli o disattivarli.
Fai queste prove:
- cambia mappa
- ravana nelle impostazioni
Ciao
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
08-07-2025, 10:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.648
|
@ZUZZU
Uso la mappa road la stessa del mio amico e ho anche guardato nelle impostazioni, ma non ho trovato nulla riguardo ai fari.
|
|
|
08-07-2025, 11:45
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.648
|
Ho trovato dove sta il codice:
dovrebbe trovarsi in alto, ci sono solo gli ultimi 7 numeri del codice bmw (63128557281) spero che smontando solo il parabrezza si riesca a vedere.
|
|
|
14-07-2025, 08:54
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.889
|
@Gino, a che punto sei dell'enigma?
|
|
|
26-07-2025, 22:49
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
|
Mi pare che l’headlight pro sia compreso solo nel pacchetto Innovation. Altrimenti sono un optional da 520€
|
|
|
27-07-2025, 00:35
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.648
|
@nic65
Che per poter vedere il codice non basta smontare il parabrezza, bisogna smontare il radar e per adesso non ne ho voglia, a settembre o ottobre dovrei fare un altro tagliando, segnalerò che in curva non vedo accendersi ulteriori led.
|
|
|
27-07-2025, 13:32
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.889
|
ok...seguo incuriosito
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-2025, 00:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.003
|
Io non l'ho capito come funziona.
|
|
|
30-07-2025, 07:23
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
anch'io, non ho capito il funzionamento e vedo molta meno luce della gs cha avevo prima consigli ?
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
30-07-2025, 16:19
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.003
|
Idem per me
|
|
|
01-08-2025, 17:04
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 363
|
Sta.storia.del.faro anteriore che fa meno.luce del precedente non. è accettabile.
Io che sono abituato al farò.led.del.1200.LC
non sopporterei.di.premdere na moto.che.fa.meno.luce.
Sopporterei.piu rumorosità
Sopporterei.piu.calore
Ma.andare.in.giro.di notte.con un faro.che.fa.luce meno di.quello.precedente.
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-08-2025, 23:33
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.906
|
ho fatto qualche giro di sera , temperature più fresche e di conseguenza ho utilizzato/analizzato il faro
se fosse in dotazione con la moto il fascio di luce e l'intensità sarebbe accettabile , avendolo pagato extra la cosa mi disturba doppiamente
di sicuro la cosa che fa per bene è quella di accecarti quando con l'abbagliante incontri segnali stradali , la luce che riflette è molto intensa, non posso dire altrettanto di quella che illumina la strada, il problema zona d'ombra tra anabbagliante e abbagliante , linee verticali la poca intensità mi fa dire che è un "faretto " mediocre
un paragone che non regge in quanto a tecnologia e costi , il doppio faro alogeno della Vstrom lo ritengo superiore come distribuzione delle luce ,cosi' pure come profondità ,aggiungo che la luce emessa da lampade a incandescenza è molto più riposante per l'occhio di quella bianca ma scarsa del gs ,
poi vederlo acceso di giorno fa figo e lo riconosci ( personalmente NON mi basta ) , e lo ritengo adatto per modelli di categoria inferiore
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
17-08-2025, 21:37
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 499
|
Quoto Intruso, il faro della 1250 era un adattivo vero e funzionava benissimo, questo è una vera ciofeca
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
27-08-2025, 16:26
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
Messaggi: 299
|
si può regolare l'altezza luce perchè la mia abbaglia anche con gli anabbaglianti,non parliamo quando metti gli abbaglianti vedi le cime degli alberi.
E' possibile che abbaiano regolato il faro con l'abbassatore inserito?
Quando si alza si alza anche la luce.
sapete darmi una risposta?
Grazie
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
27-08-2025, 17:44
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 130
|
Si il faro si può regolare, c'è la vite di regolazione azionabile tramite la chiavetta torx in dotazione (sotto sella passeggero). La posizione della vite di regolazione è dietro al faro, lato sx. Puoi rifarti al manuale d'uso, pag. 149
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
|
|
|
27-08-2025, 18:01
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.906
|
Se lo regoli si alza e si abbassa sia l anabbagliante che l abbagliante, bisogna trovare un compromesso per non avere una zona d ombra tra le due modalità
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
31-08-2025, 07:59
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
Messaggi: 299
|
grazie per le risposte.Un caro saluto a tutti
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
01-09-2025, 22:02
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 499
|
Ieri sera ho provato un po di regolazioni e niente.... per avere l'abbagliante che illumina bene bisogna abbassare talmente che quando metti l'anabbagliante illumini il parafango..... confermo, na cacata sto faro.
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
02-09-2025, 07:53
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.219
|
Faro Headlight Pro
Confermo, il faro non è all’altezza della moto nonostante le corrette regolazioni. I faretti dell’adv sembrano finti. Provate a fare uno sterrato di notte e sei nei guai. È l’unica volta che montare dei fari supplementari per me è stato inevitabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
02-09-2025, 11:16
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.161
|
Il faro, non all'altezza della moto, costa come ricambio 1480 euro!!
Capisci da dove parte tutta l'incazzatura??
Non stiamo giocando con una moto cinese.. 7mila ero tris bauletti inclusi!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
02-09-2025, 11:17
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.219
|
Faro Headlight Pro
Come ho scritto, invece di piagnucolare di continuo su ogni post, ho comprato dei fari per risolvere la situazione come chi si fa imbottire la sella se gli duole il culo. Se cerchi la moto perfetta dovrai aspettare ancora qualche secolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
02-09-2025, 11:28
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 797
|
Il faro del 1300 non l'ho provato, ma sono fortemente attento alla questione luce in quanto guido spesso la sera e sono fortemente miope: tutte le moto con faro a led non mi hanno per nulla convinto, molto sceniche e di impatto ma personalmente vedo meglio con un faro alogeno decente.
Ritengo che au questo punto tutti (non solo BMW) stiano rincorrendo una moda avendo però perso un po' di vista l'aspetto funzionale.
Ripeto, parere del tutto personale, ma la resa dei fari a led non mi ha mai convinto
|
|
|
02-09-2025, 11:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.219
|
A mio parere il faro del 1250 era più efficiente. Sulla questione led o analogico non sono un esperto so peró che dei fai supplementari tipo Denali o similari fanno luce a giorno, ovviamente da usare quando sei in situazioni di oscurità assoluta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
02-09-2025, 11:59
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 244
|
Stamane ho provato il faro nel box, devo dire che non ho dovuto fare nessuna regolazione. Altezza perfetta sia con abbassatore tutto basso e tutto alto, sia ana che abbagliante. O sono fortunato io o altri sono molto sfigati non so che dire.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-09-2025, 12:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.219
|
Anche il mio è ben orientato e funziona ma quando sei al buio completo, e magari ha anche piovuto è completamente inefficace, almeno per i miei canoni di sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.
|
|
|