Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2006, 16:36   #1
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Ehm... vi ricordo che parlo di fango, quello cotto sulla marmitta, non quello sui cerchi o sul cardano.

Non credo che c'entri molto il fango sulla mountain bike...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 16:39   #2
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

io ci piscio di sopra e poi do via di straccio
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 17:41   #3
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

io sto nelle stesse condizione di ultimo solo che in più oltre all'acqua dell'appennino mi sono anche andato a cercare del fango

cmq ho visto ieri sera in garage che a marmitta calda e dello scottex delle parti di "fango" se ne sono andate.
quindi penso che il consiglio di farla scaldare e poi lavaggio con spugna sia perfetto.
proverò anch'io con il petrolio bianco. ce l'ho in garage e ci pulivo la catena prima ... ora ci pulirò la marmitta
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 17:50   #4
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

olio di gomito a nastro!!
 
Vecchio 16-05-2006, 18:20   #5
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Acetone per le macchie di suola di stivale/sacchetti di plastica/sputer investiti SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!
da far attenzione assoluta a non sgocciare su vernice e parti in plastica (mentre va bene per pulire i bordi dei pneumatici se si sono unti per qualsiasi motivo con attenzione estrema ai cerchi verniciati)

Diluente nitro per schizzi di catrame SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!

Olio di gomito e pasta abrasiva fine per la fuliggine sul bordo del terminale all'uscita gas, poi rifinire con polish DOPO AVER LAVATO LA MARMITTA per eliminare sassolini e sabietta SE NO SI RIGA LA CROMATURA

TUTTI GLI STRACCI IMBEVUTI DI SOSTANZE INFIAMMABILI SONO DA GETTARE SUBITO e da NON lasciare in garage in giro. Ricrdiamoci che quando riponiamo la mukka questa è CALDA con parti ROVENTI ed alcune miscele chimiche sugli stracci possono dare fenomeni di AUTOACCENSIONE
 
Vecchio 16-05-2006, 20:21   #6
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Acetone per le macchie di suola di stivale/sacchetti di plastica/sputer investiti SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!
da far attenzione assoluta a non sgocciare su vernice e parti in plastica (mentre va bene per pulire i bordi dei pneumatici se si sono unti per qualsiasi motivo con attenzione estrema ai cerchi verniciati)

Diluente nitro per schizzi di catrame SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!

Olio di gomito e pasta abrasiva fine per la fuliggine sul bordo del terminale all'uscita gas, poi rifinire con polish DOPO AVER LAVATO LA MARMITTA per eliminare sassolini e sabietta SE NO SI RIGA LA CROMATURA

TUTTI GLI STRACCI IMBEVUTI DI SOSTANZE INFIAMMABILI SONO DA GETTARE SUBITO e da NON lasciare in garage in giro. Ricrdiamoci che quando riponiamo la mukka questa è CALDA con parti ROVENTI ed alcune miscele chimiche sugli stracci possono dare fenomeni di AUTOACCENSIONE
ti ricordo che gli stracci imbevuti di sostanze infiammabili, sono dei "rifiuti speciali" e come tali vanno smaltiti. consiglio di procurarsi un contenitore di plastica dove riporre tutto il materiale speciale, per poi smaltirlo in un sito autorizzato.
mariosol non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©