Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Pare...
Comunque non ho avuto particolari reazioni al manubrio. E a 120 ci arriva. Anche con pioggia battente.
|
Capisco, forse è solo una fissazione mia, ma sapere che agli estremi del manubrio, al di fuori della copertura del cupolino e quindi esposti al vento, ci sono due specchietti pure ovali, mi lascia un po' perplesso.
Sulla R 850 R ho un parabrezzino sul faro, e quindi solidale con la forcella, che quando è montato protegge un po' dall'aria, ma si avverte chiaramente alla guida tant'è che lo utilizzo solo raramente.
Certo, sul manubrio ci sono anche gli specchietti, ma sono piccoli e tondi.
Una delle cose che mi piace dell'RT è che il manubrio è completamente indipendente dal resto del mezzo e non deve sopportare il peso e le turbolenze aerodinamiche di specchietti, fari, parabrezza ecc..
Personalmente, cercherei altre soluzioni.
Comunque con una regolazione accurata si rimedia abbastanza, ultimamente sto provando ad eliminare il punto morto sullo specchietto di sinistra (dove è più importante perché è da li che ti superano), ed a recuperare le visione "in profondità" con quello di destra.