@ Aspes, si sono ironico, ma sai com'è, quando si fanno moto con 150cv sono tutti a dire che invece di pensare ai CV si dovrebbe ridurre il peso e, se non si fa, è perché aggiungere CV costa meno che togliere peso. Cosa verissima. Quando si fanno moto più leggere non va comunque bene perché (per esempio) prima c'erano 30 cavalli in più tralasciando la mancanza cronica di spinta del motore precedente a regimi stradali (vedi Panigale V2). Mi ricordo che il problema insormontabile della Stelvio V100 erano i 240kg di peso a secco giusto per dire che la mia non è una difesa d'ufficio della sola Ducati. Poi, se mi si dice che una Tracer che costa il 30% in meno con i suoi 10kg in più sia la scelta più razionale mi va benissimo, ma mi pare chiaro che ogni kg in meno che togli aumenta il costo incrementale del risparmio successivo e quindi non si può pretendere una proporzione diretta. Guardando le MTB, le versioni "factory" costano 3 volte tanto delle modali per miglioramenti incrementali molto più ridotti.
PS sicuramente qualche componente del far east ci sarà, ma la MTS V2 è tutta fatta in Italia a differenza di quanto accade per altre case europee con le loro moto di fasica media. Forse sulla base di una decisione anche più razionale, diciamoci al verità...
Ultima modifica di Parrus74; 06-12-2024 a 12:10
|