|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 18:37 | #226 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Julio   ... l'abbassatore in automatico comunque deve sempre raggiungere i 50 km/h per alzarsi .... |   non l'ho mai nemmeno provato in 4.000 km.. lo tengo su "sempre alto" quindi si alza all'avviamento motore.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Julio  ...probabilmente da fermo legge il peso ma adegua l'altezza solo quando sei partito... |   probabilmente si.
 
PS: certo rimane la domanda di @Fast Luca. La sua ha un problema o no ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 18:47 | #227 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2013 ubicazione: OnTheRoad 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da abele68  Il mio 1250 con assetto ribassato quando sono su Auto e faccio salire la moglie si alza di brutto…quando ci fermiamo e lei scende la moto resta alta e rigida anche dopo averla spenta…solo se la riaccendo e salgo da solo si rimette in sesto e torna alla bassezza giusta    perché il 1300 dovrebbe comportarsi in modo diverso non mi è chiaro   |  il tuo assetto ribassato corrisponde all'abbassatore, giusto? e questa è una cosa...
 
se sale la moglie si regola in automatico il precarico, ma da fermo però rimane bassa, solo dopo qualche metro sale, quando ti fermi e lei scende la moto rimane alta... uguale la 1300...
 
se spegni e riaccendi (mi capita quando faccio benzina) risalgo la moto è rimasta alta come dice Fast Luca, se faccio qualche metro da solo si abbassa, faccio salire la moglie, rimane bassa, parto e riprende l'assetto/precarico per due persone.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 18:55 | #228 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 417
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
			
			Si anche per me è così col 1250…scende la moglie e la moto resta alta (inteso come precarico) spengo il motore e resta alta, riaccendo e resta sempre alta e molto rigida, salgo io solo e senza spostarla torna bassa e morbida (road)    col 1300 è uguale, l’unica differenza è che se mi fermo in due l’abbassatore scende ma il precarico resta duro e alto, se la moglie scende resta così finché non mi muovo o mi dondolo un po’ sulla sella…ripeto, non capisco il problema.. se l’abbassatore non scende a velocità sotto i 25 km/h allora è rotto a prescindere dal peso caricato sulla sella..se io peso 150kg o invece siamo in due a pesare 150 kg cambia zero per la funzione abbassatore…deve alzarsi o restare basso in funzione della velocità non del peso, quello lo fa il precarico. Ovvio che se la compensazione del precarico per il peso uguaglia i cm di spostamento dell’abbassatore allora non ci sarà più nessun su e giù in dipendenza della velocità   
				 Ultima modifica di abele68;  02-07-2024 a 18:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 19:07 | #229 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2013 ubicazione: OnTheRoad 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  ...lo tengo su "sempre alto" quindi si alza all'avviamento motore.
 |  perfetto!    
secondo me bisogna dividere le due funzioni abbassatore e precarico.
 
per rispondere a Fast Luca, sempre secondo me, bisognerebbe provare da solo il funzionamento dell'abbassatore così da escludere il malfunzionamento. 
 
Posso dire che anche io, non essendo molto alto, con moglie e bagaglio quindi precarico al massimo, se lei scende mi rimane la moto alta, anche se spengo e riaccendo, l'unica cosa che faccio è inserire la marcia e fare qualche metro per farla abbassare, così poi posso fare le manovre tranquillamente e lei fa meno fatica a risalire.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 19:13 | #230 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2013 ubicazione: OnTheRoad 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			abele68 mi sembra che siamo d'accordo      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 21:11 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			L’altro giorno qualcuno mi disse … chissà perché sul GS non mettono tutta la versatilità delle regolazioni del 1290 dove puoi fare di tutto di più … basterebbe probabilmente così poco …  
Io gli risposi (sostanzialmente) così  … l’han voluta far semplice … sanno che i giessisti già si incasinano con 3 mappe e due regolazioni di sospensioni …     
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 22:19 | #232 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2012 ubicazione: Da qualche parte del Sud 
					Messaggi: 470
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
			
			Da solo nessun problema abbassatore ...come ho spiegato il problema sorge con moglie al seguito , appena possibile proverò facendo scendere la moglie e farò qualche metro da solo, grazie per l'aiuto
		 
				__________________Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
 
				 Ultima modifica di Fast Luca;  02-07-2024 a 22:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 22:48 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Partiamo dal presupposto che abbiamo capito la differenza tra precarico ed abbassatore.
 Ma soprattutto che la tua moto abbia l’abbassatore…
 
 Nella mappa enduro è possibile bloccare l’abbassatore in posizione tutta bassa o tutta alta; hai fatto questa prova? Funziona?
 
 Nelle altre mappe con l’opzione Auto, (sempre di abbassatore) in base alla velocità la moto si deve abbassare ed alzare automaticamente a prescindere di quanta gente c’è su.
 
 Funziona?
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2024, 23:02 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
			
			Una volta parlando col concessionario delle sospensioni del 1250 mi disse quanto segue: il precarico, in Auto, si adegua ad un carico diverso dal precedente (cioè, dallo spegnimento precedente della moto) dopo qualche decina di metri, meglio se percorsi ad andatura bassa (30 km/h). 
Quindi :  
1) eri da solo e riparti da solo (o eri in coppia e riparti in coppia) : il precarico sarà già più o meno quello “giusto” per quel peso 
2) eri in coppia e riparti da solo: il precarico sarà maggiore e dovrà adeguarsi, e lo farà in marcia dopo un breve tratto 
3) eri da solo e riparti in coppia: il precarico inizialmente sarà minore e dovrà adeguarsi , e lo farà idem come sopra.
 
Immagino che col 1300 sia una cosa simile…
 
Spero sia chiaro    
In caso non lo fosse: 
4) compratevi un KTM !    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 08:46 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			...e poiché ci vuole un pò perché accada (l'adeguamento), se si arriva belli carichi e il passeggero scende velocemente...ci sarà l'effetto BOING!...verso l'alto...e sarà meglio avere le gambe lunghe    
Penso che l'abbassatore vada incontro a questa problematica (salvo malfunzionamenti).
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 09:52 | #236 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 10:04 | #237 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Quindi l'abbassatore quando opera di concerto con il precario automatico, se il carico diminuisce l'altezza rimane alta, ma se poi il carico non aumenta l'altezza si abbassa.Se è bassa e il carico alto rimane così cosi, però se il carico è basso dopo 30 metri l'altezza si adatta alle fase lunare.
 Se il passeggero è donna in età fertile il precario si adatta all'altezza dei livelli ormonali e segue l'andamento della sindrome premestruale, mestruale e post mestruale.
 Se però si è anche attivato l'abbassatore automatico allora il precarico non precarica se la signora non ha gli stivali abbinati al casco.
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 10:30 | #238 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 11:13 | #239 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 417
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
			
			Il mio 1250 si adatta al peso anche da fermo, basta che mi dondoli un po’ sulla sella et voilà    ovviamente deve essere col motore acceso…quindi o il mio è diverso o i vostri sono rotti    sul 1300 ho montato il portapacchi al posto della sella del passeggero quindi basta moglie, lei sale solo sulla vecchiaccia obsoleta    anche perché dice che la giovane al confronto è scomoda   
				 Ultima modifica di abele68;  03-07-2024 a 11:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 12:08 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Il vantaggio dell abbassatore non è quello di abbassarsi sotto una certa velocità? Forse in due non si abbassa a sufficienza ? Sempre più complicato     in quel caso non era piu semplice un semplice tasto con cui si attiva il precarico minimo che funziona al di sotto di una determinata velocità.
		
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 
				 Ultima modifica di max 68;  03-07-2024 a 12:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 12:43 | #241 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Secondo me qualcuno fa confusione…
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 12:56 | #242 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Qui si stanno confondendo  due funzionalità diverse:- regolazione automatica del precarico: serve per adeguare il precarico al peso trasportato. La variazione dell'altezza della moto non è il fine ma una conseguenza necessaria per consentire al monoammortizzatore di avere sempre la stessa corsa utile
 - regolazione altezza: la moto abbassa temporaneamente(*), ovvero solo sotto una determinata sogli di velocità, l'altezza delle sospensioni per facilitare ai diversamente alti le manovre da fermo e consentire loro di toccare a terra più agevolmente.
 
 (*):ad eccezione di alcune mappature, Enduro mi pare.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 14:15 | #243 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  Secondo me qualcuno fa confusione… |   esatto    
Poi se succede che a qualcuno l'abbassatore non funzioni a dovere, chiede aiuto qui e alèee !   
@Romargi, concordo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 14:47 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Bastava dirglielo subito che non funzionava :lo   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 14:59 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			A me perplime spendere 30k euro senza sapere cosa si sta comprando… eppure, oggi, il modo di sapere e di saperne di più del concessionario, c’è…
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 17:27 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum   una moto o di un montacarichi? |     
GS 1300: l'ultimo vero muletto
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 18:36 | #247 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism   ... senza sapere cosa si sta comprando… eppure, oggi, il modo di sapere e di saperne di più del concessionario, c’è… |   ma smettila....     tu a ottobre 2023 avevi modo di sapere come funziona l'abbassatore e "tutto il contorno" di elettronica. Ma va lá
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 18:56 | #248 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
			
			Certamente non avrei avuto dubbi sul fatto che l’abbassatore è una cosa ed il precarico un’altra…  
Era ed è pieno di video, e comunque da ottobre ad oggi, non averci capito nulla è inspiegabile.
 
Si continua a mischiare precarico ed abbassatore.. passeggero si passeggero no…
 
Magari è bloccato… allora sai che si può fare?
      
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 19:53 | #249 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
				 Abbassatore. Problemi ? 
 
				 Ultima modifica di Slim_;  03-07-2024 a 19:53
					
					
						Motivo: Su corretto in si
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2024, 22:43 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  ma smettila....     tu a ottobre 2023 avevi modo di sapere come funziona l'abbassatore e "tutto il contorno" di elettronica … |  Da quanto leggo almeno da qualcuno … mi sa che a luglio 2024 la situazione non sia molto cambiata     
E pensare che il GS non ha neppure tutte le regolazioni che hanno altre moto … ha ragione bmw 
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |  |     |