Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2022, 12:34   #76
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Interessantissimo, grazie a entrambi.

Claudio Angeletti
L'Arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT - Yamaha MT-07

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2022, 12:57   #77
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

a evolvere il concetto, un treno per esempio non ha bisogno di una regolazione che tenga conto delle batterie e nemmeno delle salite. DI fatto per un treno basterebbe una normalissima regolazione a coppia massima allo spunto e poi decrescente fino alla velocita' massima.
Guarda caso senza bisogno di regolazione questa era la caratteristica naturale dei motori in corrente continua eccitati in serie che si sono sempre usati in passato sui treni....e senza alcuna regolazione. Coppia erculea allo spunto e poi decrescente.
E' intuitivo che per la trazione una coppia iperbolica decrescente ha una elasticita' pazzesca, se il carico cresce (salita per esempio) la velocita' cala e trova sempre un altro punto di lavoro, anche senza alcun cambio di marcia come un motore termico.
Ma su un veicolo a batterie allo spunto darebbe di quegli schiaffoni alle batterie da aprirle in due...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2022, 10:59   #78
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

anche sui treni esiste il vincolo della tensione massima ammissibile, conta niente che sia quella di linea o di una batteria, arrivati a 3000Vdc (in Italia) per aumentare ancora la velocità per forza deflussano.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2022, 14:19   #79
homer59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di homer59
 
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
Messaggi: 164
predefinito 850Nm…TC ne abbiamo?

Questo per le locomotive a cc. con azionamento convenzionale (reostati e shunt); con le elettroniche a inverter e motori trifase si lavora su tensione e frequenza e le linee AV sono alimentate a 25Kv.
Anche con le tradizionali le FS giocavano un po’: per test o record, alimentarono tratti isolati di direttissima a 3600 / 4000 volt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
homer59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2022, 14:32   #80
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

l'alta velocita' per forza han dovuto andare in alternata per portare un sacco di cavalloni in media tensione che con la continua non si riesce ad andare su piu' di tanto in voltaggio.
Poi ormai la continua e' fuori moda..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2022, 17:35   #81
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

non cambia niente anche se l'alimentazione è a 25Kv AC.
In quel caso c'è un trasformatore, uno stadio raddrizzatore eppoi sempre si parte da tensione continua per alimentare un inverter e tutta la catena di trazione. Dopo una certa velocità la coppia decresce per forza, qualsiasi sia l'alimentazione.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 06:22   #82
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
che con la continua non si riesce ad andare su piu' di tanto in voltaggio.
Si riesce, si riesce!
https://en.wikipedia.org/wiki/High-v...direct_current
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 08:35   #83
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
non cambia niente anche se l'alimentazione è a 25Kv AC.
In quel caso c'è un trasformatore, uno stadio raddrizzatore eppoi sempre si parte da tensione continua per alimentare un inverter e tutta la catena di trazione. Dopo una certa velocità la coppia decresce per forza, qualsiasi sia l'alimentazione.
non mi sono spiegato. E' chiaro che e' cosi',lo so bene perche' pure negli azionamenti industriali e' uguale. Ma se parti dai 3000V cc e' la linea che non puo' portare tanta corrente per fare tanti cavalloni, invece se parti da una media tensione la corrente e' limitata,ma la potenza trasportabile e' tanta, poi la manipoli come ti pare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 08:52   #84
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

questo sicuro, ma puoi avere la potenza che vuoi a monte che sull'azionamento la coppia prima o poi deve diminuire, a meno che tu non faccia motori 'lenti' ma in trazione non ha alcun senso.
Poi certo si usa AC per trasportare grandi potenze con minori perdite in linea, ma è un altro concetto.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 09:10   #85
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

piu' che un altro concetto e' proprio quello che volevo dire. Se si vuole portare dei cavalloni passare all'alternata e' una via obbligata per salire di tensione. Anche perche' fai linee dedicate e a quel punto fai la scelta migliore senza compromessi. Per il discorso coppia ovviamente concordo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©