Quote:
Originariamente inviata da Tuaregsr
Mi spiace averti dato l'impressione che qualcosa non andava bene.
|
Sembrava. No problem!
Quote:
Davvero non lo so che ho fatto... Il percorso prova era corto e andavo di fretta... Domani lo provo con maggiore calma e vediamo ora che sono più preparato sul funzionamento degli smartphone!
|
Quote:
Certo e concordo. Oggi, però, ero in zona aperta e senza disturbi (campagna sul mare)... Davvero non capisco cosa sia successo. Vediamo domani...
|
Yep. Controlla. Come scritto sopra penso tu abbia semplicemente disattivato il GPS.
Il mio discorso sopra non vuole essere pro/contro utilizzo degli smartphone contro un GPS dedicato. Ci sono lati positivi e negativi per entrambi, basta saperli. Come giustamente ti informi tu.
L'avevo scritto su un altro thread mi pare, comunque, come dice anche Fagot, bisogna tenere a mente i vari limiti di questo o quest'altro dispositivo.
Anche tra gli stessi Garmin ci sono differenze notevoli: il mio 64s riesce a prendere la posizione anche se sto dentro casa seduto sul cesso (vabbè, quasi

) mentre l'XT in aree parzialmente coperte può avere problemi.
Senza dover andare nel deserto del gobi o nella foresta amazzonica, già il mio vecchio e schifosissimo 660, perdeva il segnale nella City di Londra a causa delle superfici verticali dei grattacieli.
Il nuovo 66 riesce ad avere ancora un segnale più pulito, etc. etc.
Diciamo che, ovvio, per la stragrande maggioranza di noi un segnale poco preciso non dovrebbe sempre essere un grande problema, specialmente su strada. Ma queste differenze esistono anche tra i ricevitori gps dei vari telefoni e fa comodo tenerle a mente penso.
Dopo ti posto un paio di articoli.